Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mostre

Mostre Europe ...CASORATI a Milano Fino al 29 6

 https://www.idealista.it/news/vacanze/mete-turistiche/2025/03/20/219691-le-mostre-d-arte-imperdibili-del-2025-in-italia-e-in-europa     La mostra su Felice Casorati a Milano, dal 15 febbraio al 29 giugno 2025 celebra uno dei più importanti artisti italiani del Novecento, ripercorrendo la sua intera carriera attraverso cento opere tra dipinti, sculture, disegni e grafica. L'esposizione, realizzata in collaborazione con l'Archivio Felice Casorati, mette in luce il legame dell'artista con Milano, città fondamentale per lo sviluppo dell'arte moderna in Italia.    

Mostre Italia 12 2024...

  https://www.nssgclub.com/it/lifestyle/39029/mostre-dicembre-2024-italia-quali-vedere   "L'arte non è ciò che l'artista vede, ma ciò che gli altri riescono a vedere attraverso di lui" ha detto Marcel Duchamp. Per questo, per capire qualcosa del mondo e di noi stessi dovremmo scegliere un museo, una mostra, un'opera e fermarci a guardare. Questo dicembre, in giro per l'Italia, ci sono molte occasioni di sperimentare emozioni e visioni: dal gotico di William Blake a Torino fino alle opere tridimensionali di Jean-Luc Moulène in esposizione a Napoli. Il MAXXI di Roma indaga il modo in cui la moda legge il presente e Triennale Milano ricorda l'unicità ed il genio di Elio Fiorucci. Chi ama il colore, resterà incantato dalle opere di Berthe Morisot a lla GAM di Torino, ma anche quelle di Timm Blandin in mostra a Bologna e la potenza visiva di Emilio Vedova che riempiono le pareti di Forte di Bard ad Aosta. Gli appassionati di fotografia? Dovrebber...

Ferrara e il 500...

  https://www.itinerarinellarte.it/it/mostre/il-cinquecento-a-ferrara-mazzolino-ortolano-garofalo-dosso-9972 Un delle stagioni piu' fulgide di Ferrara citta' d'arte  e storia in mostra al palazzo dei Diamanti nei prossimi mesi...Asino Rosso  

Mostre inverno 2025 a Ferrara

 https://aquileia.arte.it/calendario-arte/ferrara/2025/02/   Ferrara Il Cinquecento a Ferrara. Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso Palazzo dei Diamanti Dal 12 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025 Riapre in pieno il prestigioso Palazzo dei Diamante e gradni mostrequesto inverno, Garofalo, Dosso e altre...   

FERRARA I DIAMANTI...DEL 2009/10

FERRARA- Presentato il calendario delle grandi mostre ai Diamanti FROM ESTENSE COM Boldini e Chardin per restare città d’arte “Dedicare una grande mostra a un ferrarese di successo come Giovanni Boldini è un elemento di grande importanza e valore, in controtendenza con un contesto critico che attualmente percepiamo”. Così il sindaco Tiziano Tagliani ha voluto sottolineare la scelta fatta da Ferrara Arte che nella sala Arengo della residenza municipale ha presentato il calendario delle mostre in programma a Palazzo dei Diamanti di Ferrara nei prossimi due anni, rispettivamente Giovanni Boldini (20 settembre '09 – 10 gennaio 2010) e Jean-Baptiste-Siméon Chardin (17 ottobre '10 – 23 gennaio '11), con due ulteriori momenti espositivi dei due artisti anche negli Stati Uniti e in Spagna. .. continua http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53195&format=html

MOSTRA DI ROBERTO STOLFI...

Dal 5 dicembre a Ferrara e fino al 6 1 /2009, presso la Galleria Marchesi, Via Vignatagliata, pregevole personale dell'artista Roberto Stolfi, dal titolo affascinante "Silenti Cieli" ( photo-picture a lato ): così commenta il curatore Sergio Altafini.... (da Estense Com quotidiano on line di Ferrara) “In questa esposizione – commenta il curatore Sergio Altafini - Stolfi riprende il tema che per primo gli ha dato l’impulso di dipingere, rinnovando la meraviglia della mutevolezza infinita dell’eterno. Il paradosso linguistico usato nelle tele, che pur trattano lo stesso soggetto (il cielo, le nuvole chiare e scure, la luna più o meno coperta) impastando colori acrilici pressappoco delle medesime tinte (neri, blu nelle varie gradazioni, bianchi), ripropone situazioni tumultuose nella simbologia propria della notte. La variazione d’umore, l’innamoramento, la fragilità delle promesse e dei propositi sono i segnali che Stolfi ci propone con la passione, l’irruenza e il mestier...