Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta arte femminile

Rassegna di video art al femminile "‘ViDea3" a cura di Massimo Marchetti, Maria Letizia Paiato e altri

    IERI 25 novembre presso la sala dell’oratorio di san Crispino, presentazione di ‘ViDea3. Rassegna di video art al femminile’ (Plectica edizioni). All’incontro  presenti Massimo Marchetti, esperto e critico d’arte contemporanea; Lola Bonora, fondatrice del centro video arte di palazzo dei Diamanti; Marco Teti, ricercatore di storia del cinema. http://www.estense.com/?p=181554   Il tema che caratterizza questa terza edizione è lo specchio, inteso come riflesso, doppio, proiezione e deformazione: immagini riflesse e desunte da un immaginario onirico diventano veicolo di un messaggio sociale espresso dalle giovani videoartiste italiane. La specularità dell'immagine, sia essa riflesso del sé o oggettivazione della propria storia, diviene anche pretesto narrativo delle opere proposte nella sezione internazionale, quest'anno dedicata all'Africa, alle sue nuove prospettive nei linguaggi della contemporaneità, alle suggestioni dei luoghi, alle inquietudini che vanno ...

Arte al Femminile di Laura Rossi

DONNE. PERCHE' ?    SPECIALE ARTE AL FEMMINILE Perchè rappresentiamo l'arte più radicale. Perchè parliamo nuovi linguaggi. Perchè entriamo sempre più numerose nei grandi musei.Perchè ci siamo imposte nello star system con intelligenza e determinazione.Perchè il cicolone artiste esiste davvero.E, se una volta il divismo era solo appannaggio dell'uomo, oggi sono le donne a occupare la scena. Parliamo del successo di artiste come la giapponese Mariko Mori o l'italiana Vanessa Beecroft:Qualcuno le accusa di pericolose contaminazioni con il mondo dell'industria e soprattutto della moda. Ma, anche in questo,non sono forse state abili a trovare nuovi ambiti commerciali per consentire all'arte di crescere e di mostrarsi? Del resto,ogni epoca ha avuto i suoi mecenati. Il nostro Asino Rosso giornale libero futurista intende registrarne il fenomeno,.nato in questi ultimi anni.Perchè fino a qualche anno fa nelle grandi aste le artiste erano assenti? Perchè i record di mer...