Dopo la prima guerra mondiale la Gran Bretagna si affermò come l'unica potenza europea di importanza mondiale. Anche prima del 1914, Londra era stata comunque una potenza mondiale di grande rilievo, anche se in quella che fu definita "l'età dell'imperialismo" la Francia, la Germania e la Russia, a loro volta, avevano contato molto. Ora, la nuova Russia era fuori d'Europa, enigmatica e lontana e, in ogni caso, alleata della crescente rivolta anti-coloniale; la Germania aveva perso le sue colonie e rinunciato alle sue ambizioni imperiali, almeno per il momento, la Francia, pur restando potenza coloniale globale, era ossessionata dalle difficoltà europee e lasciva il suo impero in secondo piano nelle dispute con gli altri. L'Estremo Oriente stava a significare come fossero cambiate le cose. Prima del 1914 c'era stato un equilibrio, da quelle parti, complesso quanto quello strettamente europeo: il Giappone aveva dovuto fare i conti con la Russia, la German...