sabato 29 aprile 2023

DONNE LIBERE: MARIA ANNA MOZART


ESTRATTO... Si dice che il suo talento superasse quello del fratello e che le prime opere di Mozart siano state composte da lei. Visse di musica ed ebbe una vita più lunga e agiata del fratello------- "A soli dodici anni, è tra i migliori pianisti d'Europa". Con queste parole Leopold Mozart non si riferiva al suo geniale e celeberrimo figlio Wolfang Amadeus, bensì a sua figlia Maria Anna Mozart. Non tutti sanno che nella famiglia Mozart l'amore per la musica e il talento non riguardavano solo il padre musicista e compositore Johann Georg Leopold Mozart e lo straordinario Wolfang Amadeus, ma anche Maria Anna. Quarta figlia di Leopold e di Anna Maria Walburga Pertl, insieme al più noto fratello Anna Maria fu l'unica sopravvissuta dei sette figli della coppia, mentre gli altri morirono tutti nei loro primi mesi di vita. Il suo forte attaccamento alla vita e la sua forza le valsero il soprannome di Nannerl, "benedizione di Dio".
................................
--
Roberto Guerra
 

Sylos Labini e il 25 Aprile

https://culturaidentita.it/sylos-labini-la-destra-ha-fatto-i-conti-con-la-storia-la-sinistra-no/

ASINO ROSSO 1

OSPITE con altri a Carta Bianca  sul tema troppo polemico ancora (dalle sinistre) del 25 Aprile, il noto intellettuale nouvelle droite Sylos Labini (e direttore di Cultura Identità) ha semplicemente e pregevolmente fatto il punto sulla questione, priorità ancora nel 2023 per i resti della sinistra attuali.
Semplicemente, la Resistenza è un fatto di vera verità storica, ma nei contorni necessità di un sano revisionismo critico e politico, culturale e mentale,,
Contro l'ideolgismo sempre rosso che tutt'oggi nega magari il Libro nero del Comunismo e che... fascismo e Mussolini sono inegoziabili dalle leggi razziali e dall'alleanza tragica e criminale nazista,  ma il primo fascismo, non 2 mesi della Schlein, ma oltre 20 anni, non tutto è da buttare, anzi...
--
Roberto Guerra
 

Ferrara, 1° Fiera del Collezzionismo e del Disco---


ESTRATTO..... Prima "Fiera del Disco e del collezionismo vintage handmade" quella in programma sabato 29 e domenica 30 aprile dalle ore 9 alle con una trentina di espositori per acquisti scambi e vendita al centro Rivana Garden in via Pesci 18, con il patrocinio del Comune di Ferrara (assessorato alle Attività Produttive Fiere e Mercati) e la collaborazione dell'associazione ludica Free Soul e I Tesori di Altroquando Ebay Shop. L'iniziativa è stata presentata giovedì 27 aprile in Municipio.-----


--
Roberto Guerra
 

Sgarbi e l'Anpi...

https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/televisione/35643267/l-aria-che-tira-vittorio-sgarbi-myrta-merlino-male.html

ESTRATTO.... «Come andiamo?». «Male». Basterebbe questo esordio per inquadrare l'umore nero (ci perdoneranno gli antifascisti di professione) di Vittorio Sgarbi: il sottosegretario alla Cultura, sindaco di Sutri nonché assessore a Viterbo si collega con Myrta Merlino a L'aria che tira, su La7, a poche ore dallo sfregio del presidente Anpi che ha pensato bene di negargli la stretta di mano in piazza durante le celebrazioni del 25 Aprile.
...........
--
Roberto Guerra
 

ROBY GUERRA FUTURISTA: FIORI DELLA SCIENZA AI (video)


ROBY GUERRA FUTURISTA: FIORI DELLA SCIENZA AI (video):   Portale Intelligenza Artifciale Modelscope + Video Mix elaborazione... Dal testo al Video generate AI *Il testo: by FIORI DELLA SCIENZA (1...

giovedì 27 aprile 2023

Trentemøller - Full Performance (Live on KEXP)

L'ASTRONAVE DI GANZAROLI ATTERRA A PESARO-MONGINI E FORMENTI

 

L'eclettico artista e critico Maurizio Ganzaroli porta il primo evento di Fantascienza all'Alexander Museum di Pesaro. "È un evento di lancio per altre edizioni su questo argomento" dice Ganzaroli.
Si prospetta dunque interessante questa convention che nel programma a partire dalle ore 15 propone: incontro/conferenza con Giovanni Mongini il maggior esperto italiano di fantascienza e Davide Formenti Astrofilo "che cos'è la fantascienza" seguita dalla presentazione del libro "GLI ESPLORATORI DELL'INFINITO " degli stessi due autori, di seguito poi ci sarà la proiezione del cortometraggio "GAIA 2315" di Maurizio Ganzaroli e la presentazione del libro omonimo che ne racconta la genesi, backstage e altro.

Infine alle 19 ci sarà la presentazione delle due mostre personali intitolata " I VIAGGIATORI DELLO SPAZIO " di Enzo Monterosso e Florence Brandalesi entrambi artisti molto conosciuti e con un curriculum artistico invidiabile che presentano le loro opere che fanno rivivere un viaggio iperspaziale. I cosplayers sono i benvenuti.

"Pesaro da sempre è stata una città dove si sono svolti convegni ed eventi d'arte ed è per questo che ho pensato di fare quí questo evento dedicato alla fantascienza. Io poi con l'Alexander Museum e con il Conte Nani ho un rapporto di amicizia e collaborazione artistica" che dura da parecchio tempo!"
Due chiacchiere con Giovanni Mongini:
Domanda: ma il museo che hai a casa tua è liberamente visitabile? Che cosa bisogna fare?
Risposta: è assolutamente libera la visita, basta prendere contatto con me attraverso facebook e prendere appuntamento a seconda della mia disponibilità. Il libro GLI ESPLORATORI DELL'INFINITO realizzato insieme a Davide Formenti mi sta dando molte soddisfazioni e alle presentazioni sta andando bene!
Domanda: c'è possibilità che l'enorme quantità di materiale di e sulla fantascienza diventi un museo vero e proprio?
Risposta: non mi posso ancora sbilanciare quindi per scaramanzia preferisco non dire particolari, però pare che qualcosa si stia muovendo in quel senso...
Domanda:hai altri progetti letterari in progress?
Risposta: almeno 3 romanzi e due saggi in collaborazione sempre con Davide, poi vedremo tempo permettendo che cosa altro fare.
Domanda: di cosa tratta il tuo ultimo libro?
Risposta: è un saggio realizzato a due mani con Davide. È un aggiornamento di un saggio già scritto da me in precedenza, con l'aggiunta di diversi apporti di Davide soprattutto per la parte astronomica. Una strana coincidenza astrale ha fatto incontrare le nostre strade e questo ha fatto sì che ci trovassimo subito d'accordo per questo progetto che presenteremo il 5 maggio per il primo evento di Fantascienza presso l'Alexander Museum.
 

--
Roberto Guerra
 

Ennesima Follia Unione Europa contro l'Italia...



ASINO ROSSO 1   Ennesima follia dell'Europa inesistente, genderistica uber alles, contro l'Italia e off topic persino visto il contesto . il Ghana dove la sacrosanta diversità sessuale è punita persino con la morte! Come in troppi altri anche paesi arabi ecc.
Il grande reset dell'Unione Europea cosiddetta si conferma clamorosamente, come in quasi tutti i campi, dove la sovranità italiana è come minimo umiiata!   Più nello specifico, certa lobby gay e islamica è oltre il buco nero della tolleranza...
Ormai fondamentale abbandonare l'Unione Europea fallimentare, più simile a un nuovo terzo reich che alla democrazia!
Ormai nessun commento al silenzio delle istituzioni , intellettuali e artisti e media, italiani, inclusi.
Più nello specifico forse necessario un punto fermo forte: la diversità sessuale è legittima, ma stop a ostentazione (tipo il gay pride o altre); inoltre, come ben avevano capito Freud, Jung e la Psicanalisi, contro l'attuale spirito dei tempi "malato", gli umani naturalmente e artificialmente sono al massimo bisessuali e principalmente eterosessuali: il 90% delle persone, almeno.
Più o meno un 10%, per libera scelta, possibile, sono realmente gay, lesbo ecc.  Oggi le discriminazioni in molti campi sono una fiction, anzi persino un privilegio opportunistico... In troppi casi, trattasi di "normali" problemi nel divenire psicologico dell'infanzia.
Questo verosimile scientifico sulla questione (priorità del pd e delle sinistre!) dovrebbe essere l'abc sistemico per la Parola...!

--
Roberto Guerra
 

Angelo Giubileo: L’Italia s’è desta



---------- Forwarded message ---------
Da: Angelo Giubileo <angelogiubileo6@gmail.com>
 

Il governo Meloni è in carica da sei mesi, e purtroppo tra gli italiani non sembra ancora cambiato il sentiment, come direbbero gli inglesi, che ci ha portato a questa scelta, essenziale e improcrastinabile per il destino del nostro Paese.

Sono passati ormai trent'anni da quando l'Italia - con la caduta della Prima Repubblica e l'inizio del progetto di costruzione dell'Unione Europea - ha iniziato un percorso di declino economico e sociale con risultati assai negativi che ora con ogni evidenza sono sotto gli occhi di tutti. Nel corso di questi trent'anni, la maggioranza degli italiani non si è affatto resa conto del processo di disgregazione che era stato avviato e di cui, a conti fatti, hanno in qualche modo beneficiato altri Paesi, e in particolare la Germania, la Francia, la Gran Bretagna, gli Stati Uniti e la Cina.

E dunque, allorquando il declino del nostro Paese è divenuto manifesto, gli italiani hanno scelto di cambiare un andazzo che durava già da troppo tempo e inoltre si sono illusi che cambiare sarebbe stato facile e soprattutto avrebbe prodotto fin da subito un cambio totale di direzione. E invece c'è da dire che il governo Meloni ha immediatamente avviato in Italia essenzialmente un cambio di mentalità positivo; che, tuttavia, oltre nuovi rapporti politici da costruire in ambito internazionale con le Comunità a cui abbiamo accennato, deve necessariamente e quindi soprattutto fare i conti con l'emergenza trentennale di un fabbisogno economico, che necessita di nuovi rapporti commerciali in aggiunta alle nuove relazioni politiche ed economiche con le Comunità medesime.

Ed è esattamente questo il lavoro che il governo Meloni sta facendo - insieme al Capo dello Stato e alle grandi forze produttive del Paese - in particolare, ma non solo, con il Piano Mattei per l'Africa. Lo scopo evidente è quello di far tornare l'Italia protagonista, e soprattutto nell'area del Mediterraneo, in quel Mare Nostrum per il quale storicamente, tranne negli ultimi trent'anni, siamo stati da sempre un faro e una guida.

Angelo Giubileo



--
Roberto Guerra
 

A Palazzo Bonacossi - conferenze a cura degli Amici dei Musei e Monumenti Ferraresi



---------- Forwarded message ---------
Da: Fondazione Estense <info@fondazioneestense.it>
 


Ciclo di cinque incontri "Dall'opera al contesto" ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌

Problemi con la lettura di questa mail? Leggila online!

amidi-dei-musei.png


  

spazio_crema_fondazione_estense_logo_350.png

Nello spirito di collaborazione tra Istituzioni è con piacere che Vi invitiamo a partecipare 

al ciclo di incontri "Dall'opera al contesto" organizzato dalla

Associazione Amici dei Musei e Monumenti Ferraresi

che quest'anno si terrà a Palazzo Bonacossi

 nel Salone d'Onore, in via Cisterna del Follo, 5

 

Clicca qui per scaricare il programma 

 

Spazio Crema @ Fondazione Estense

via Cairoli, 13 - 44121 Ferrara

 

facebook

 

Statistics image


--
Roberto Guerra
 

martedì 25 aprile 2023

Intervista a Bruno Cristi, "pioniere" Grafica Pubblicitaria di Ferrara

opera B. Cristi /Bar ...Cassana

ASINO ROSSO BLOG FERRARA  https://asinorossoferrara.blogspot.com/2023/04/intervista-bruno-cristi-pioniere.html
 

Bruno Cristi, "personaggio" ferrarese da decenni. Oggi over 70 ha praticamente lavorato fin da ragazzo, 13 anni! anzichè magari perdere tempo con scuole superiori spesso inutili.Insomma un cartellonista, grafico pubblicitario della/dalla  metà secolo scorso, quando i grafici... non usavano il computer, ma utilizzavano semplicemente il talento e la conoscenza pragmatica, con anni di vero appredistato o Tecnica, come magari un pittore. Il conosciuto Dossi Dossi come scuola, quando non esistevano corsi di grafica, ma veri professori che insegnavano comunque il mondo futuro... ..L'abbiamo intervistato:

D- Ciao, decenni , 40, di Arte pubblicitaria dal secolo scorso, cartellonistica nel ferrarese, un pioniere, insegne e grafica pubblicitaria, loghi, vetrofanie in botteghe doc, ....
R- Esatto, a Porotto e Cassana, Santa Maria Maddalena, ecc, nel ferrarese, quando ho iniziato arte mestiere semisconosciuti dalle nostre parti, A Santa Maria Maddalena, anche un murales di 200 metri ,,, In tutto 500 opere tra Insegne Pubblicitarie e Murales. E aziende note nel ferrarese:
Insegne... che periodicamente le stesse ditte ripropongono ogni tanto, immuni al tempo, opere piene, durature e non effimere-
D- Ok, poi anche post lavoro, sempre la Passione..
R. Si, ad esempio, negli ultimi anni per Natale illustro le vetrine del Bar ex Pable, di Cassana, di Enrico: micromurales e vetrofanie o quadri pubblicitari per la gioia dell'evento.
D E l'odierno  computer? 
R - In sé potenzialmente positivo per ottimizzare le invenzioni grafiche... La tendenza è però negativa, subito soldi anziché passione e senza la basi conoscitive, un apprendistato che magari andrebbe subito un poco pagato (con detassazione ovvio delle aziende o negozi)......persino i grandi Picasso o Depero erano superbi "Tecnici d'arte o del mestiere!"
 
a cura di Roberto Guerra Info blogger dal 2008 e scrittore   https://www.pensalibero.it/author/robyguerra/  Roby (o Roberto) Guerra è nato a Ferrara, nel XX secolo, scrittore e blogger: futurista e transumanista ha pubblicato alcuni libri per Armando editore (Roma) e altre case editrici. Saggi e Poesie, futuribili, inoltre alcuni libri ed ebook di fantascienza. Infine cura dal 2008 i blog Asino Rosso e Neofuturismo. 

domenica 23 aprile 2023

LA NAVE DEI FOLLI.... L'insulto genetico della Sinistra

  


https://www.ilgiornale.it/news/politica/dementi-fascisti-e-ministri-maiali-vizio-sinistra-insultare-2140852.html

"... C'è una lunga e consolidata tradizione dietro la vignetta sulla sorella della Meloni. La base di partenza è l'inferiorità morale della destra, che autorizza espressioni altrimenti considerate insulti, intollerabili se fatte a parti inverse. Molto recente il «demente» affibbiato dall'ingegner De Benedetti alla premier, senza suscitare particolari reazioni. 

Da sinistra il disprezzo per l'avversario politico rasenta volentieri l'odio, legittimando attacchi violenti anche sul personale. Senza rievocare la stagione antiberlusconiana e lo sdoganamento delle ingiurie ai suoi ministri (vedi Brunetta, ferocemente sfottuto per la statura) e ministre (normalmente ritratte come sgualdrine), ci si può limitare a tempi più recenti. 

Il Fatto è una delle più affermate palestre per colpi bassi, con i suoi manganellatori per mezzo di matita Vauro, Natangelo, Mannelli e affini. Uno dei soggetti preferiti è Matteo Salvini, accostato di volta in volta a escrementi, parti del corpo poco nobili, animali tipo asini o maiali (vignetta di qualche tempo fa: si vede il leader della Lega con le sembianze del porco e la scritta «Peste suina focolaio a Roma»). In un'altra Salvini è una «metastasi». 

In un'altra ancora, di Vauro, è direttamente un «coglione», e via così. Vauro ha trovato ispirazione sempre dal gabinetto per commentare l'elezione del leghista Lorenzo Fontana a presidente della Camera lo scorso ottobre: un enorme escremento fumante da cui spunta la testa di Fontana, titolo: «Mancava la ciliegina sulla torta».

Ferrara, Nuova Mostra del MEIS


Dal 20 aprile al 17 settembre una mostra che ripercorre due millenni di storia e, attraverso l'esposizione di progetti, documenti e oggetti, racconta aspetti architettonici, rituali e sociali di sinagoghe e cimiteri ebraici in Italia

......
*NOTA DI ASINO ROSSO1  La miglior Ferrara ebraica simbolicamente celebra al MEIS (Museo per la cultura memoria attualità ebraica stessa)
certa storia millenaria del grande popolo appunto ebraico. Un ' altro grande evento per Ferrara città d'arte, nell' era Sgarbi---


--
Roberto Guerra
 

C'era una volta la musica progressive, pop


FUTURISMO SPACE....

Le nuove generazioni non sono..tutti analfabeti musicali alla Manesquin (o come si chiamano, semplice brutta copia dei Cugini di Campagna, mero e ruffiano sottoprodotto -giocando su Generazioni nuove allo sbando mentale- solo parzialmente nei nostri tempi per colpa loro, sia ben chiaro) da un business discografico meno di zero). Questo cantautore ha le idee chiare nella sua selezione top di qualità, in ambito pop rock e progressive, al di là della soggettività personale oggettiva...

--
Roberto Guerra