VITTORIO SGARBI la critica come volontà di bellezza Visualizza immagine in Bing Secondo Oscar Wilde (“Il Critico come Artista”), il vero critico è un artista, un poeta. In Italia (e non solo) nessuno come Vittorio Sgarbi, forse ma strumentalmente più celebre come polemista e dandy moderno, incarna questa rara e nobile arte-vita. Nei suoi libri d'arte, Sgarbi , con incredibile e rarissima quasi fotosintesi.., mixa scienza della critica e poesia pura, archetipale ma dinamica: “una cosa bella è una gioia per sempre” disse il grande poeta romantico John Keats, così la parola di Sgarbi come artista della critica. Controcorrente, Sgarbi, come sempre: gioia e passione, scintillano nella numerose esplorazioni estetiche: mai solo critica colta ed elevata al quadrato, quasi minuetti alla Mozart, per certa sublime leggerezza (e rara comunicazione) espressiva e profonda superficie psicologica e analitica-sintetica. Vera e propria arte-terapia contro certa estetica e addetti ai lavori, spess...