Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta dante alighieri

Dante e i Video Game

da Il Giornale In America la chiamano Dante’s mania, e i giornali e i siti ne parlano continuamente. Detto così un italiano potrebbe esserne subito contento. Potrebbe immaginarsi che chissà per quale motivo negli Stati Uniti sia tutto un fiorire di terzine, che dentro la metropolitana di New York sia tutto un «Quel color che viltà di fuor mi pinse/ veggendo il duca mio tornar in volta...». Anzi, potrebbe essere subito pronto a lodare i lettori a stelle e strisce e sentirsi in dovere di partire con la solita filippica contro l’ignoranza sempre vituperata della terra «dove il sì suona». Poi però si scopre che il Dante che tanto affascina grandi e piccini al di là dell’Atlantico è un po’ diverso dal nostro. Innanzitutto è un Dante per il quale ogni girone è una schermata. Si tratta di un videogioco la cui uscita mondiale è attesa per febbraio e di cui da oggi sarà disponibile un «demo» scaricabile e utilizzabile su una delle più comuni consolle di gioco. Ma in fondo, un videogioco sul...

CHIESA - SEMBRA TUTTA UN'ALTRA POESIA! di Zairo Ferrante

CHIESA: SEMBRA tutta UN'ALTRA POESIA!!!   * (Image- La Divina Commedia vista da Marco Rinaldi) La Poesia è  Fede e, per fortuna, nel corso dei secoli si è verificato anche il contrario. La Fede diventava, splendida e sentita, Poesia. Ad iniziare da Gesù Cristo, che alla domanda dei farisei “Maestro qual è  il più grande comandamento della legge?” Egli rispose: “Amerai il Signore Dio tuo/ con tutto il cuore/, con tutta la tua anima/ e con tutta la tua mente. Questo è il più grande/ e il primo dei comandamenti./ E il secondo è simile al primo:/ Amerai il prossimo tuo/ come te stesso./ Da questi due comandamenti dipende/ tutta la Legge e i Profeti” (Vangelo secondo Matteo 22, 34-40). Per continuare con San Francesco d'Assisi ed il  Cantico delle Creature “Laudato si', mi' Signore, per quelli ke perdonano per lo Tuo Amore/ et sostengo infermate et tribolatione” e finendo; tanto per citare un ulteriore paradigma di vera è profonda Fede in Dio, con Madre...