Il 1 maggio scorso, non solo la puntuale festa dei lavoratori, o le polemiche obslete sull'apertura di negozi ed attività nelle cttà d'arte. A Ferrara, anche, un piccolo ma prezioso e signficativo annversario, per - in Via Mazzini, angolo Bar Vignatagliata, a due passi dalla Sinagoga, nel cuore dell'ex ghetto ebraico, il primo compleanno per il Bar Royal, logo M. Papa. Un esempio luminoso, fin dalle precedenti gestioni, a partire dal duemila circa, di uno dei Caffè (si sarebbe detto una volta) o Pub oggi , vero e proprio link per Ferrara città d'arte e turismo, protagonista in una delle aree strategiche di Ferrara centro, oltre alla sua storia peculiare appunto ebraica, nei pressi dell'Università e della Bibloteca Ariostea. Non ultimo, uno spazio pluriennale d'arte, con micromostre ferraresi (ma non solo), secondo certo trend atipico, extramuseale o galleristico, piacevolmente diffuso a Ferrara, a conferma di un suo DNA artistico, s...