Visualizzazione post con etichetta soulove records. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta soulove records. Mostra tutti i post

domenica 8 luglio 2012

Marumba e il Nuovo Raggae italiano a High Foundation '12-Ferrara-Italy

high%20foundation.jpgReggae Italiano in concerto MARUMBA & MIGHI D

8 luglio 2012 parco Urbano-Ferrara/h 22

MARUMBA & MIGHI D (Live)

Vivere la musica a 360 gradi e rivestendo diversi ruoli, sempre con bravura e professionalità. Dietro il nome di Marumba si nasconde un bravo cantante, un arguto compositore, un maratoneta dei live e soprattutto un appassionato della musica reggae. In questi anni ha collaborato con diversi artisti italiani senza barriere di genere e di stile, accompagnandoli nei loro tour. Da solista però i suoi sforzi sono tutti per il battito in levare, sforzi che a breve si concretizzeranno nell’uscita del suo album di debutto, che lo vedono naturalmente protagonista, sia nella scrittura dei testi che nella composizione delle basi.
Al suo fianco troviamo Playmo al basso e Dodo alla chitarra, mentre la produzione è curata dalla Zaddik Musik & Soulove Records. Ad anticipare l’album arriva il singolo e relativo video ufficiale di “By The Way”, con base che porta lo stesso nome e sul quale ha cantato anche PercyDread dei Natural-ites.

Marumba, proveniente da Ancona, del reggae ama soprattutto le sonorità dub, roots e per certi aspetti rockers, proprio come dimostra “By The Way”, brano capace di suscitare attenzione sin dal primo ascolto, grazie anche ad un testo positivo e solare che ben omaggia lo spirito della reggae music.

thanks to mr.Bigga!

Respect and love for all the music lover
Facebook

Nuova voce del panorama reggae Italiano, il melodico Marumba, strumentista poliedrico e arrangiatore di molte canzoni di Soulove Records, interpretà una bellissima canzone con il featuring di Simo' del Porto. Prodotta dalle sapienti mani di Mighi D. Il video è diretto e filmato a Malta da Diego Barabba Capomagi. A stare bene Soulove Records *VIDEO YOU TUBE

venerdì 6 luglio 2012

Raphael/SouLove Records a High Foundation '12, capitale dell'avanguardia-Ferrara-Italy

high%20foundation.jpg

 

6 LUGLIO ven 

Bruce Lee Session SOULOVE RECORDS feat. RAPHAEL

Il viaggio musicale di Raphael Emmanuel Nkereuwem (nato a Savona nel 1986 da padre nigeriano e madre italiana) inizia nel 2002 quando con l'amico e bassista Andrea Bottaro fonda la reggae band EAZY SKANKERS. Con una formazione di sei elementi ed un sound a metà tra roots reggae ed il reggae moderno, Raphael & Eazy Skankers intraprendono da subito un'intensa attività live, sia come headliner che come gruppo spalla. Già nei primi anni hanno la possibilità di aprire ad artisti come Otto Ohm, Persiana Jones e Tonino Carotone. Nel 2004 partecipano al Rototom Sunsplash esibendosi sul palco dell'area Showcase, mentre l'anno seguente, in seguito alla vittoria dell'European Reggae Contest, si aggiudicano l'esibizione sul palco principale del festival, nella serata che vede come ospiti i Black Uhuru. Sempre nel 2005 partecipano al Bornasco Reggae Festival, assieme ai tedeschi Culcha Candela, ed hanno l'onore di aprire uno degli ultimi concerti dell'ormai scomparso Desmond Dekker, guadagnandosi il rispetto del "The king of ska" e delle oltre 2000 persone presenti a Genova all'evento. Nel 2006 la band vince il contest per l'Arezzo Wave Love Festival, esibendosi sul main stage, nello stadio comunale di Arezzo, assieme ad artisti del calibro di Sinéad O'Connor, Giuliano Palma & The Bluebeaters, Gogol Bordello e Babazula. Lo stesso anno Raphael partecipa al concorso per voci e volti nuovi a Castrocaro, arrivando a classificarsi fra i primi 12 su un migliaio di partecipanti da tutta Italia, ed esibendosi in prima serata alla finale, in onda su Rai 1. Nell'estate del 2007 il gruppo calca il palco del Goa Boa Festival, all'Arena del Mare di Genova, in apertura del giamaicano Junior Kelly. Partecipano a svariati festival. Inoltre tra il 2006 ed il 2007 Raphael & Eazy Skankers collezionano tre tournèe in Sardegna, con all'attivo circa 30 serate sull'isola. Il 2007 vede anche il primo viaggio di Raphael in Giamaica, all'approfondimento della cultura Rasta così profondamente legata all'Africa, e della musica giamaicana. Dopo la pubblicazione di alcuni EP durante gli anni precedenti, nel 2008 la band si reca a Kingston per la registrazione del primo album: "To The Foundation". Registrato presso il leggendario Tuff Gong Studio e masterizzato allo Sterling Studio di New York, nel disco spiccano le collaborazioni con Michael Rose, Lutan Fyah e Mr. Perfect, oltre che quella tecnica di Roland McDermott (chief engineer del Tuff Gong e già tecnico di Damian e Julian Marley, Gentleman, Junior Kelly) che ne cura il mix. Il disco è successivamente distribuito in Italia da giugno 2009 da Jahmekya/Self. Contemporaneamente, lo stesso anno, continua l'attività live della band tra cui le partecipazioni alla prima Festa Del Sole di Genova, e sul main stage del festival Balla Coi Cinghiali subito prima della cantante Meg. Il 2009 è il primo anno di promozione del disco e porta Raphael & Eazy Skankers ad aprire una data del tour di Cocoa Tea e Turbulence a Genova e, giungendo tra i 12 finalisti (tra i più di 2000 iscritti) della rassegna Primo Maggio Tutto l'anno, a partecipare alle finali nazionali a Roma. Si esibiscono inoltre per la seconda volta al Borberock Festival di Alessandria, con gli Stiliti, alla festa di Reggae Radio Station al Magnolia di Milano, in una intervista/concerto live in diretta su LifeGate Radio con Bunna a Torino ed al Filagosto Festival in apertura degli Easy Star All Star.

A fine anno Raphael si ritira nuovamente in Jamaica per alcuni mesi, durante i quali lavora ai suoi due primi singoli da solista, il reggaeton "Shake yuh body" ed il pezzo R&B "Perfectly Together" con l'etichetta Nutune Productions. Parallelamente il gruppo comincia l'attività di backing band suonando con i cantanti giamaicani Eazy Wayne, Ras Zacharri e l'anglo-caraibico Blackout Ja. Nel 2010 Raphael & Eazy Skankers continuano la promozione di To The Foundation, alcuni singoli vengono passati da molte radio indipendenti ed anche da Radio RAI 3, molti i concerti nei clubs e nei festival estivi ( Lustando Festival, assieme agli Africa Unite, Entoforte Festival prima di Bitty Mclean, l'apertura del concerto genovese degli storici Toots & the Maytals...).
Raphael si esibisce anche in showcase style a fianco di numerosi Sound System e Dj, toccando l'Inghilterra in primavera (Birmingham a fianco del sound genovese Groove Yard ospiti del sound di casa JAM JAH, Bristol e Londra con Ramboy Selecta, Dj, promoter e conduttore radiofonico salentino trapiantato in UK).
Da diversi anni porta in giro con l'amico e cantautore Zibba lo show "Double Trouble" tributo a Bob Marley in duo acustico,al quale dalla fine del 2010 si aggiunge Bunna (Africa Unite). Col progetto "Double Trouble feat. Bunna" si esibirà in molti palchi delle principali città italiane. Inizia anche la collaborazione di Raphael con l'etichetta modenese Bizzarri Records , che vede l'uscita dei singoli in free download "In love with the ras", "Number one" e "So high" ; l'estate 2010 vede anche due esibizioni ospite della Livity Band a fianco dell'artista Lion D, al Vitulano folk festival in campania ed al MUSICAW Festival a Pisa. Il 2011 vede la realizzazione del secondo disco degli EAZY SKANKERS, "CHANGES" , registrato e mixato al Dub the demon studio di Madaski (Africa Unite) dove spiccano le combinations con Lion D, Bunna e Blackout JA, e la collaborazione con Papa Nico alle percussioni, Mr. T-bone, Piri & Pera degli Africa ai fiati. A maggio la band si aggiudica la finale nazionale del Rototom Sunsplash Reggae Contest al Circolo Magnolia di Milano, e si reca alle finali europee al Razzmatazz di Barcellona, classificandosi al 4° posto. La stagione estiva viene dedicata alla promozione dell'album, con circa 40 live. A novembre Raphael torna in UK per partecipare a due shows, a Birmingham e a Londra.
Il 2011 si apre con la pubblicazione su vinile di "Good Old vibes ", singolo di Raphael per l'etichetta inglese Peckings Studio One, sul lato B di Christopher Ellis (figlio del grande Alton). Molte le novità in arrivo, in cantiere alcuni nuovi singoli con Bizzarri Records e non solo... STAY TUNED !!!
Facebook

http://www.highfoundation.it/gs/index.php?id=artisti