Visualizzazione post con etichetta pro loco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pro loco. Mostra tutti i post

giovedì 22 novembre 2012

Ferrara-Italia: Pro loco alla Delizia del Belriguardo

Pro Loco Voghiera.jpg Ferrara  UNPLI.jpg

 

  • *da  UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia - a cui sono affiliate circa 6000 P/L) coordinamento Provincia di Ferrara.

 

  • I presidenti delle 34 Pro loco della Provincia di Ferrara si sono dati appuntamento a Voghiera per discutere assieme di Turismo, Cultura e Formazione.

 

(20 Novembre 2012), presso la Sala delle Bifore del prestigioso complesso monumentale “Delizia del Belriguardo”, alla presenza del Sindaco Claudio Fioresi e del Vice Sindaco Ottorino Bacilieri, si sono date appuntamento le 34 Pro loco presenti sulla provincia di Ferrara per l’ormai consueto appuntamento consigliare, organizzato mensilmente dalla direzione di UNPLI Ferrara (coordinamento provinciale per le Pro loco).

La serata si è aperta con i saluti del Sindaco di Voghiera, C. Fioresi, che ha illustrato l’importanza significativa dell’associazionismo sul proprio territorio, seguito poi dal Vice Sindaco O. Bacilieri sceso nel dettaglio del numero delle Associazioni (40 per l’esattezza) e delle loro caratteristiche utili alla comunità del territorio dove non possiamo dimenticare la presenza di un’area archeologica (necropoli), di un palazzo rinascimentale e di un museo contenente reperti di epoca romana.

Con la voce della Presidente UNPLI Ferrara, Raffaella Toselli, sono iniziati ufficialmente i lavori argomentando prima di tutto un progetto a valenza provinciale che coinvolgerà tutte le Pro loco della provincia. La riunione è poi proseguita affrontando l’argomento formazione, in quanto nel mese di gennaio tutti i dirigenti delle Pro loco potranno partecipare al corso di formazione dedicato alle nuove norme di fiscalizzazione applicate all’associazionismo e sulle regole SIAE. Il corso verrà realizzato grazie ad un bando indetto dalla Provincia.

I presidenti delle Pro loco presenti alla serata hanno espresso soddisfazione alla scelta della Presidente R. Toselli di realizzare i consigli aperti a tutti i dirigenti Pro loco, questo per creare sempre più coesione, collaborazione e conoscenza del territorio e quindi si è deciso di continuare a realizzare i consigli aperti in località differenti creando una vera carovana d’intenti legati al mondo del Turismo, della Cultura e del Sociale. Ricordiamo che il primo consiglio si è tenuto a Cento, poi Goro, ieri sera Voghiera e il prossimo avverrà a Ferrara.

 

 

**************************************************************************************

Per ulteriori informazioni rivolgersi a;
Susanna Tartari (Vice presidente Pro loco Ferrara)
Responsabile Ufficio Stampa per UNPLI Ferrara
tel. mobile 347 8920279

 

giovedì 3 maggio 2012

Ferrara-Italia: In Pro Loco avanti le QUOTE ROSA



 
 
IN PRO LOCO VINCONO LE QUOTE ROSA

Il Comitato Provinciale dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia è ora rappresentato da una donna, si tratta di Raffaella Toselli, imprenditrice Centese che ha deciso di prestare la sua professionalità al servizio delle pro loco ferraresi.

 

Domenica 29 aprile, presso il centro polifunzionale di Migliarino, si è tenuta l’assemblea annuale di tutte le Pro Loco della provincia di Ferrara affiliate all’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italia) Emilia-Romagna, per eleggere il nuovo presidente provinciale, i consiglieri provinciali e regionali.

Al termine di una lunga mattina di lavori alla presenza del sindaco di Migliarino, Sabina Mucchi (che ha salutato i presenti raccontando della bellissima e importantissima presenza della pro loco nel comune da lei rappresentato),del Presidente UNPLI Regionale Cesare Borsari e il Segretario regionale Bruno Palma, i presenti , all’unanimità, hanno eletto Presidente Provinciale Raffaella Toselli - nota imprenditrice centese e figura di spicco nel territorio ferrarese.

I lavori sono proseguiti con le nomine dei consiglieri provinciali, i signori: Barboni Enzo, Pecorari Giovanni, Folegatti Daniele, Lanfranco Viola, Sprocati Francesco e quelli Regionali: Massimo Longhi, Tartari Susanna, Daniele Rubino.

E’ inutile dire la commozione creatasi nel momento del commiato dal Presidente uscente, il Proff. Piffanelli, colonna portante delle Pro loco del nostro territorio che durante gli anni di mandato ha saputo rappresentare e trasmettere al meglio, quei valori semplici ed etici che sono le basi sociali di tutte le pro loco.