Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio 23, 2010

Il futurismo magico-meccanico di Depero a Budapest

Il Mart, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto porta le opere di Fortunato Depero alla Galleria Nazionale d’Ungheria. Dal 2 giugno Budapest offre al pubblico un'importante selezione delle opere del futurista italiano dal titolo “Il Futurismo magico-meccanico di Depero”, a cura di Gabriella Belli. La  mostra, in programma dal 2 giugno al 22 agosto 2010 alla Magyar Nemzet Galéria di  Budapest, è organizzata con il patrocinio dell’Ambasciata Italiana a Budapest. Si tratta della  seconda grande mostra antologica dedicata al pittore, grafico e designer Fortunato Depero che viene organizzata nell’est dell’Europa, dopo l’esposizione di Sofia, alla Galleria Nazionale d’Arte Straniera nel 2004. Negli ultimi venti anni grande è stato l’interesse critico attorno all’opera poliedrica di Fortunato Depero, grazie anche al più generale entusiasmo del pubblico per il futurismo. Entusiasmo cresciuto proprio nel corso del 2009 in occasione delle celebrazioni ...

Arte Contemporanea Premio Terna Terza edizione

(+ 150 ) Visione: Origine e Potere. Energia attraverso le Generazioni Quando la forza della visione può cambiare la nostra storia Energia dal passato al futuro nel Premio Terna per l’arte contemporanea   Guarda al centocinquantenario dell’Unità d’Italia, che ricorrerà l’anno prossimo, la terza edizione del Premio Terna per l’arte contemporanea. Intitolato  (+ 150) Visione: origine e potere. Energia attraverso le Generazione, filo conduttore del premio sarà come di consueto la trasmissione di energia attraverso la creatività. Ma soprattutto la capacità di proiettarsi nel futuro grazie alla forza della visione. Proprio come quella della generazione che un secolo e mezzo fa “fece” l’Italia. Il tema della terza edizione celebra, infatti, la forza del pensiero creativo e costruttivo, invitando gli artisti e il pubblico a riflettere sul momento fondamentale dell’intuizione. A presentare il Premio Terna 03 presso il ministero dei Beni Culturali, a Roma, sono stati il President...

Mobilitazione Promotori della Libertà

.... a partire da sabato 5 e domenica 6 giugno, i Promotori della Libertà sono invitati a procedere con l'organizzazione di gazebo, manifestazioni, incontri pubblici e privati nelle città italiane, al fine di avviare un confronto con i cittadini sui temi della nostra agenda politica e di governo. In primo luogo, si tratterà di illustrare agli italiani la grande opera di ristrutturazione e contenimento della spesa pubblica, avviata con la manovra presentata nei giorni scorsi, nonché la sua pressante necessità. Inoltre, in assoluta continuità con tale importante opera svolta dal nostro governo, si intende invitare i cittadini stessi a farsi promotori dell'importanza di ridurre tale spesa nella loro città, coinvolgendoli in una sorta di "Caccia agli sprechi" nella pubblica amministrazione. Inoltre, a seguito delle sollecitazioni ricevute da tutta Italia, abbiamo cominciato ad affrontare il tema "Immigrazione, integrazione e cittadinanza". Dopo la ricerca real...

Ferrara Ospedale Sant'Anna? Futuro Residence Pd

Spuntano appartamenti, negozi, clinica privata al Sant’Anna di Valentino Tavolazzi   Avevano dichiarato che nulla era stato deciso dell’area Sant’Anna. Tagliani, l’assessora all’urbanistica Fusari e la collega alla sanità Sapigni avevano ribadito più volte in consiglio, nelle commissioni ed in circoscrizione, che tutto era da definire, aperto alla partecipazione dei cittadini. Diversi consiglieri Pd avevano negato l’ipotesi che sorgessero abitazioni, tanto meno villette, dentro al Sant’Anna. Solo Tagliani, in campagna elettorale, aveva accennato alla possibilità di una residenza per anziani o di una clinica privata. Ebbene la verità è un’altra. Le idee sul destino dei 15 ettari dell’area Sant’Anna sono tutt’altro che indefinite e la maggioranza ha già fissato i paletti.   Leggi il resto… » Che w_b sarebbe senza la "e"? Scarica Internet Explorer 8

Lucio Fontana postfuturista

Il XX secolo è stato dominato dal culto delle avanguardie.Alcune,seppero guardare con molto coraggio al futuro,rischiando sulla loro pelle.Dadaismo,futurismo,cubismo,surrealismo hanno il diritto di fregiarsi di questo nome,il grande astrattismo di Kandinskiy e di Klee è stato un'altra grande forma di avanguardia.Persino il grande Lucio Fontana fece un'esplicita dedica  a "  Marinetti".Difatti dalle suggestioni riportate nel manifesto Blanco del 1946 Lucio Fontana ha sottolineato ripetutamente l'importanza innovativa del Futurismo,riferendosi specificamente a Boccioni, allora la maggiore figura carismatica riconosciuta del movimento e poi manifestando la propria ammirazione per Balla. Non da ora Fontana risulta l'artista italiano d'avanguardia la cui opera è maggiormente rappresentata in musei europei, nord-sud americani,quanto giapponesi.Dunque, riconosciuto come uno dei maggiori e più originali artisti del nostro tempo,simbolo stesso dell'autentica pr...

Il Sindaco di Londra in cattedra per i londinesi!

*da Vittorio Todisco SuperEva Guida   ll sindaco di Londra in cattedra come insegnante di Latino   "IL NUOVO SUPPLENTE METTE IN MOSTRA LE SUE CONOSCENZE DI LATINO", questo il titolo di un servizio pubblicato oggi, 27 maggio 2010, dal quotidiano britannico THE INDEPENDENT. In effetti si tratta di un evento inconsueto anche per i flemmatici sudditi della regina, per non parlare poi dei nostri concittadini italiani. Che un sindaco si metta in cattedra in una scuola pubblica e tenga una lezione di latino è un fatto davvero eccezionale, tenuto conto peraltro del fine al quale tale intervento mirava, cioè creare un rapporto di solidarietà fra i cittadini. Senza dubbio ci troviamo di fronte a una iniziativa molto apprezzabile e che potrebbbe essere imitata e ripetuta altrove, solo che ci sia la volontà di metterla in atto.   http://guide.supereva.it/latino/interventi/2010/05/il-sindaco-di-londra-in-cattedra-come-insegnante-di-latino/ Messenger Radio. La radio ...

Il Dinanimismo per Giovanna Mulas

GIOVANNA MULAS E LA SUA ANIMA   IL “DINANIMISMO” CON E PER GIOVANNA MULAS Non a caso, e finalmente, candidata italiana al Nobel per la letteratura. Lughe De Chelu (e Jenna de bentu) e' il libro della maturita' stilistica raggiunta, della luce personale scoperta, o forse solo ritrovata nella Sardegna Madre. (H. Maensfield) Introduzione di Zairo Ferrante Con queste poche parole intendo omaggiare una scrittrice di fama internazionale sottolineando una collaborazione, per adesso on-line ma comunque viva e felice, tra il dinanimismo e l'immensa Giovanna Mulas " Scrittrice, poetessa, giornalista, pittrice. Ventidue libri pubblicati ad oggi tra sillogi poesia, romanzi, saggistica. Presente in centinaia di antologie internazionali con racconti e poesie. Pluriaccademica al merito, 58 primi premi letterari internazionali vinti, tradotta in 5 lingue, più volte nomination all'Accademia di Svezia per la letteratura per l'Italia. Membro onorario della GSA,...

Inter Magazine Neroazzurri sul tetto d'Europa

Inter Magazine del 28-05-2010 Ciao Roberto Guerra , Inter campione d'Europa. Con un secco 2-0 ai tedeschi del Bayern Monaco(doppietta di Diego Milito), i nerazzurri conquistano anche la Champions League 45 anni dopo l'ultima straordinaria impresa di Capitan Picchi e compagni. Dopo la Tim Cup, e il 18°scudetto(con relativo sorpasso ai danni del Milan, fermo a quota 17), conquistati entrambi ai danni della Roma, la 'Beneamata' effettua una storica tripletta, vincendo cosi' tutti i trofei in palio per la stagione 2009-2010. 1) Uefa: omaggio a Massimo Moratti e all'Inter 2) Inter campione: festa Champions al "Meazza" 3) Nei sobborghi di Johannesburg con ECPAT per aiutare i bambini attraverso lo sport 4) Air Malta fa volare in alto la tua passione interista 5) I prodotti celebrativi dei Campioni d'Europa su store.inter.it 6) Champions: Bastianello festeggia l'Inter   1) Uefa: omaggio a Massimo Moratti e all'Inter Dopo aver se...

Ferrara e il Sindaco Tagliani elettroencefalogramma piatto da PpF Beppe Grillo

TAGLIANI NON INNOVA   Una società giusta aiuta i poveri e non regala ai ricchi. Chi la governa taglia gli sprechi ed investe in economia e lavoro. Usa la crisi per fare riforme e cambiamenti strutturali. Contro tutto questo cozza il sistema tariffario dei servizi a domanda individuale (trasporto scolastico, centri ricreativi estivi, nidi, materne, con esclusione della mensa), che in perfetta continuità con il passato, l’amministrazione comunale si appresta a portare in consiglio dopo un ritocco dell’1,5%. Una famiglia con valore ISEE annuo di oltre 43 mila euro (corrispondente ad un reddito di 90 mila) pagherà 375 euro/anno per il trasporto scolastico, che ne costa 1056 al Comune. Significa che sulla collettività si scaricheranno 681 euro.  Questo è ciò che prevede il piano del sindaco Tagliani, che finora si muove lentamente, in perfetta continuità con il passato, senza scosse e con approccio notarile,  in un contesto sociale che invece richiederebbe un forte impulso...

Ferrara Moana Pozzi postfemminista alla Galleria d'Arte M. Piva

LE DONNE SI INCONTRANO PER PARLARE DI MOANA LISA CYBERPUNK DELLO SCRITTORE FUTURISTA FERRARESE ROBERTO GUERRA   Provate ad immaginare una quarantina di donne,giovannissime,giovani e non più giovani,(esclusione totale dei maschi) che si incontrano per ricordare Moana Pozzi; celebre pornostar prematuramente scomparsa nel 1994 e recentemente rilanciata dalla nota fiction di SkI con Violante Placido. Moana, fu figura assolutamente atipica nel cinema porno trascendendo il genere come dimostrò anche in vita,suscitando attenzioni originali nei media e nella cultura nazionale per un intelligenza e una parola non comuni. Oggi, in tempi di crisi del femminismo storico per eccessi di varia natura, Moana è diventata simbolo ben più autentico della liberazione femminile,come furono le stesse Wirginia Wolf,Mariljn Monroe,Brigitte Bardotte, Jan Birkin, Madonna,oggi Paris Hilton e molte altre. MOANA LISA CYBERPUNK ( fiabe post femministe) EDS , dello scrittore ferrarese futurista contemporaneo...

Ferrara Mazzuca alla Sala dell'Arengo per Resistenza Tricolore

*da GENERAZIONE PDL    VENERDI’ 28 MAGGIO alle ore 17.30 presso la SALA dell’ARENGO all’interno della residenza municipale di Ferrara per la presentazione del libro di Arrigo Petacco e Giancarlo Mazzuca:   “ LA RESISTENZA TRICOLORE ” La storia ignorata dei partigiani con le stellette Per «Resistenza» s'intende quasi sempre il movimento organizzatosi all'indomani dell'armistizio dell'8 settembre che si oppose all'invasione tedesca del territorio italiano. Ma i resistenti non furono soltanto i circa 80mila partigiani che salirono alle pendici dei monti nel giugno del 1944, resistenti furono anche quei militari che, in obbedienza agli ordini ricevuti, rifiutarono di arrendersi al Terzo Reich. Per quale motivo abbiamo dimenticato così a lungo la loro storia? Che cosa ci ha impedito di conoscere le disavventure belliche di migliaia e migliaia di militari che a Cefalonia, a Lero, in Jugoslavia e in tante altre località dello scenario bellico europeo rifiutaro...

Mara Gessi e la Materia senza Gravità Interview

Mara Gessi, breve autobiografia e Interview Vive e lavora a Ferrara, ha studiato sia pittura che scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, insegna al liceo artistico Dosso Dossi di Ferrara.  Ama dipingere, fare dell’antiscultura, la contaminazione dei linguaggi e l’aria leggera del vento    D- Scultura e pittura minimale i tuoi codici?  R-(MARA GESSI)  " Credo che una foglia d'erba non sia meno/ di un giorno di lavoro delle stelle"  Walt  Whitman  Le mie sculture sono piccole, le realizzo con materiali poveri, facilmente reperibili e molto malleabili. Questi materiali sono importanti proprio perché per la loro natura “mancano” di rarità, lucentezza, rigidità e solidità, Qualità  invece tipiche di metalli più ampiamente prediletti, più  utilizzati, più preziosi e durevoli, ma a me più indifferenti.  Le forme create o ricreate nella scultura o nella pittura sono generate dalla nostra immaginazione e pr...

Repressione culturale a Ferrara? Il Caso La Nuova Ferrara da Beppe Grillo it/Liste Civiche

da BEPPE GRILLO IT/LISTE CIVICHE Anche a Ferrara, più prevedibile di un gatto con la coda, la casta dei giornali ha aderito senza se e senza ma al No Bavaglio-Day, mistificando quel che in realtà tutta la popolazione italiana pensa da un pezzo. Berlusconi o non Berlusconi... legge discutibile o meno, la gente pensa e dice chiaramente che la stampa italiana è una casta e basta, la pensa come Beppe Grillo. Altro che ribadire "il dovere dell'informazione e contro la censura" come scritto nel pomposo documento ufficiale nazionale sottoscritto da molti liberi direttori.. poi la gente sa che son loro i primi a censurare, oltre a dimostrare sempre più analfabetismo culturale e ciberculturale sconcertanti (tranne eccezioni ci mancherebbe...). CONTINUA A LEGGERE http://guide.supereva.it/ferrara/interventi/2010/05/mourinho-e-il-dottor-boldrini-il-caso-la-nuova-ferrara http://www.beppegrillo.it/listeciviche/liste/ferrara/2010/05/mourinho-e-il-dottor-boldrini-il-caso-la-nuov...

Coop nazionalcomuniste? da Il Giornale

da FIAMMA NIRENSTEIN /IL GIORNALE È uscito da poco un libro che spiace non sia stato ancora tradotto in italiano: si chiama The Israeli Test e l’autore, George Gilder, sofisticato economista che gode di fama internazionale, spiega che il mondo deve a Israele in termini di scienza dell’agricoltura, medicina, software, una prodigiosa, inverosimile quantità di gratitudine. Il mondo sarebbe molto peggiore senza l’aiuto di questo piccolo Paese impegnato nella sua quotidiana lotta di sopravvivenza. C’è chi lo capisce, ed ha così superato l’Israeli test. Ma molti di più invece, poiché ottusi dall’ideologia, non sono in grado di superare l’esame: è il caso delle Coop, il consorzio nazionale delle cooperative di consumatori, e della Conad che piamente hanno ieri piegato la fronte sotto le pressioni di un gruppo di Ong e associazioni varie che hanno chiesto loro di boicottare i prodotti israeliani agricoli importati dalla società Agrexco, perché lo 0,4% di questi prodotti, non contrassegnato co...

Achille Carpanelli Poesie Neosurreali

Risveglio da un Sogno , opera seconda di Achille Carpanelli (entrambe edite da La Carmelina di Federico Felloni) (dalla brillante nota edioriale): " Triste è questa storia. E non cambia niente. Se il mondo poetico di Achille Carpanelli, nella sua silloge d'esordio L'Illusione del 2009, poteva tutta comprendersi in questo verso, l'Opera Seconda trasforma il cantore perdente e sognatore in un creatore di fiori, come l'Autore ama definirsi, regalandoci un nuovo vivaio di profumi e colori, altri palpiti e lotte....." Un fare poesia che fin dal titolo, evoca suggestioni neosurreali, certa ala soprattutto romantica: un linguaggio intenzionalmente e piacevolemente comunicativo e antiermetico, dove la combinazione dei versi inivita anche a letture narrative; quasi micro-racconti di dilatazione psicologiche e quotidiane, con anche proiezioni futuribili originali tipo:     La Macchina del Tempo di Achille Carpanelli “Nella notte fece un sogno:...

Futurist Editions on line Male Lingue americane e-Book di Giovanni Tuzet

Giovanni Tuzet, centese , docente nella prestigiosa Università Bocconi di Milano, scrittore e critico neofuturistico, collaboratore di riviste ben note quali Argo, Pendragon, Poesia , Atelier , nonché ricercatore per il LLF , Laboratorio nazionale Letteratura Futurista per i futurologi transumanisti di Riccardo Campa, Stefano Vaj, Giulio Prisco e altri noti intellettuali postmoderni e postumani, ha edito Male Lingue (americane) per Futurist Editions on line, l’editing dei neofuturisti italiani, a cura di Graziano Cecchini e i futuristi ferraresi (Futurguerra e altri) con cui partecipò anche -sezione video al centenario futurista di Ferrara ....   continua http://guide.supereva.it/ferrara/interventi/2010/05/giovanni-tuzet-esperanto-mitteleuropeo * VEDI ANCHE DINANIMISTA WEBZINE   http://recensionedinanimista.myblog.it/archive/2010/05/17/recensione-dinanimista.html Un mondo di personalizzazioni per Messenger, PC e cellulare

Transumanisti LUCIANO PELLICANI in DIVENIRE 4

AA.VV. DIVENIRE IV (Sestante Edizioni, 2010) a cura di Riccardo Campa   Il tema dominante del quarto volume di Divenire è la rottura con l’umanesimo, religioso ma non solo, che caratterizza la nostra era tecnologica. La questione è affrontata da varie angolature, nella maggior parte degli articoli, e in molti casi viene individuato nell’Umanesimo prerinascimentale e rinascimentale –per il suo stretto legame con il paganesimo greco-romano – un punto di svolta nel percorso che ci consente oggi di riflettere su un possibile futuro postumano. Il numero si distingue anche per le firme prestigiose che contribuiscono a questa nuova esplorazione dei legami tra la tecnica e il postumano. La scienza e la natura, di Luciano Pellicani   * Luciano Pellicani, uno dei sociologi italiani più tradotti all’estero, per molti anni ideologo del Partito Socialista Italiano e direttore di Mondoperaio . “La scienza e la natura” mette a nudo l’incompatibilità “fisiologica” tra i principi del raz...