Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta giovani

Ferrara per i Giovani? Tra le 5 citta' italiane,,,,

 https://www.lanuovaferrara.it/ferrara/cronaca/2025/05/26/news/il-ferrarese-nella-top-5-per-i-giovani-anziani-e-bambini-restano-indietro-1.100712258 GIOVANI Report del Sole 24 Ore sulla qualità della vita per fasce d’età: anziani e bambini, invece, restano indietro. Primo posto assoluto per aree sportive ma il mercato del lavoro è fragile   Ferrara Secondo l’indagine annuale pubblicata dal Sole 24 Ore sulla qualità della vita, Ferrara si distingue come una delle provincie italiane più favorevoli per i giovani, conquistando il 5° posto. Tuttavia, il panorama è meno roseo per le altre fasce: per quanto riguarda quella che va dai 0 ai 14 anni si posiziona al 39° mentre per gli over 65 al 35°. Interessante anche l’analisi che tiene conto dell’analisi della qualità di vita delle donne. Su 107 provincie, Ferrara occupa per l’anno 2024 la 28ª posizione.

SCUDO EDIZIONI I Giovani Oggi?

  INFORMARSI, L'ULTIMA RESISTENZA PERSONALE POSSIBILE (Vera fantascienza distopica cyberpunk nel mondo reale – altroché romanzi!) Se gli adulti di oggi non hanno mai sviluppato un vero pensiero critico, come possono trasmetterlo alle nuove generazioni? I social di per sé non creano ignoranza, ma amplificano e cristallizzano in bolle autoreferenziali quella già esistente. Il problema non è solo la "credulità popolare", ma l’incapacità di decodificare la realtà. Se nessuno ha più gli strumenti, diventa impossibile persino accorgersi di essere manipolati. L’unica soluzione sarebbe cercare, confrontare fonti, non fermarsi alle prime notizie. Però quanti sono disposti a investire tempo ed energia per cercare "la verità" o qualcosa che gli somigli? Il numero di chi lo fa davvero è difficile da definire statisticamente, ma è certamente una minoranza sempre più sparuta. Molti si fermano alla superficie, magari non per effettiva mancanza di strumenti critici, ...

Valditara, il Comunismo Totalitario per sempre...

https://www.repubblica.it/politica/2024/11/09/news/caduta_muro_berlino_1989_valditara_comunismo-423607276/?ref=RHLF-BG-P10-S1-T1  "Conoscere le infamie di tutti i totalitarismi, compreso il totalitarismo comunista, è fondamentale per radicare fra i giovani la cultura della democrazia, della libertà e del primato della persona". Lo scrive il ministro dell'Istruzione, Giuseppe Valditara, in un post su X in occasione dell'anniversario della caduta del muro di Berlino . Anche la premier Giorgia Meloni ricorda l’evento sempre con un post su X: "Oggi celebriamo il Giorno della libertà, istituito con la legge n. 61 del 15 aprile 2005 dalla Repubblica italiana – scrive -. Una giornata per ricordare il crollo del Muro di Berlino, abbattuto il 9 novembre 1989, e con esso la fine del comunismo sovietico e dei regimi del Novecento. Con ancora negli occhi le potentissime immagini della folla che preme per aprire i varchi e poi danza sulle macerie di quel simbolo d...

TECNOSINISTRA EPPUR SI MUOVE...

DA ESTENSE COM   Giovani per Bersani per un partito vivo e concreto Gentile direttore, le scriviamo come Giovani Democratici che sostengono la candidatura di Pierluigi Bersani alla segreteria del partito. Non per alimentare dannose e poco costruttive polemiche ma per esprimere la nostra condivisione verso un programma politico concreto che spinge in una direzione chiara e ha propositi e modi d'agire differenti da quelli che fino ad ora sono stati portati avanti, e che ci hanno condotto alle ultime recenti sconfitte elettorali. Il partito immaginato da Bersani non è un partito "di casta" o "di vecchi" come più volte è stato dipinto. E' un partito che deve avere e seguire, non solo annunciare per poi contraddirsi nei fatti, alcune linee fondamentali. Occorre innanzitutto delineare un profilo che torni riconoscibile: continua....   http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=53895&format=html VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=9poCojX...

GIOVANI...ALIENI da Supereva/Grafologia e Test

da  Supereva/Grafologia e Test Ore undici di una solare mattina d’agosto. Un padre rientra in casa e trova il figlio che dorme profondamente. Forte del suo ruolo di educatore, egli spalanca rumorosamente la serranda, invitando l’altro ad ammirare l’azzurro del cielo: “ Sveglia, dormiglione. Guarda che sole! Il giorno è fatto per vivere e la notte per dormire! ”. “ Chi lo dice? – protesta il figlio con voce d’oltretomba - A me piace vivere la notte! ”. “ Se vuoi fare ciò che ti pare – replica il padre – devi andartene a stare da solo. La famiglia comporta esperienze comuni, condivisione di modi di pensare e di vivere ”.   Basta un breve dialogo come questo per cogliere quanto sia profonda l’opposizione culturale fra le generazioni.    Il padre fa riferimento a valori tipici della sua epoca: l’oggettività della natura , nella sua alternanza di ritmi di luce ed oscurità, impegno e riposo; e la famiglia come comunità solidale che si pone oltre le aspirazioni d...

PDL GIOVANI HAPPENING

FROM ESTENSE COM Appuntamenti in piazza con i giovani candidati. Interventi di Malaguti e Balboni Musica e parole per gli under 35 del Pdl “Musica e parole”: questo è il titolo dell'iniziativa elettorale tutta dedicata ai giovani organizzata dai candidati under 35 del Pdl al Consiglio Comunale Luca Cimarelli e Carlos Dana  lo scorso 30 maggio. Si sono alternati alternati sul palco di piazza Trento e Trieste a Ferrara momenti di approfondimento politico e intrattenimento musicale dal vivo con Dj Andreino, con l'intento di portare la politica vicino ai giovani e alle tematiche ad essi correlate. E  con la partecipazione politica del candidato Pdl alla Presidenza della Provincia Mauro Malaguti e del candidato alle elezioni europee Alberto Balboni che hanno  introdotto gli interventi dei candidati junior. Un momento di aggregazione nell'orario dell'happy hour in cui preparare gli animi a questa ultima ed intensa settimana di campagna elettorale alla presenza di t...