Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta verdi ferrara

IL SOFTWARE DEI VERDI

I Verdi distribuiscono il programma: MARCO BOATO A FERRARA i Verdi hanno consegnato le liste per Comune di Ferrara e Circoscrizioni, Provincia di Ferrara e Comune di Argenta. Le liste e il programma sono disponibili sul sito www.verdi.ferrara.it. Nella mattinata di IERI , domenica 10 maggio, i Verdi hanno distribuito  il Programma elettorale (64 pagine con una prima parte dedicata alle risposte per uscire dalla crisi e una seconda tematica organizzata in ordine alfabetico) in diversi punti della città, in prossimità delle edicole aperte per turno del Centro Storico, zona Doro, piazzale San Giovanni, zona Foro Boario, San Giorgio e Villa Fulvia. Giovedì 14 maggio alle 20,3, nella sala civica di Bosco Mesola, si terrà il dibattito pubblico "La centrale e il parco: strategie per fermare la riconversione a carbone di Porto Tolle voluta dal governo" con l’on. Marco Boato (Verdi), Lorenzo Marchesini (sindaco di Mesola), Sergio Golinelli (assessore all’Ambiente della Provincia...

OCCHI VERDI SUL VILLAGGIO FERRARA

FROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA   Diolaiti (Verdi) chiede al Comune di spiegare i troppi punti ‘oscuri’ I misteri dell’inquinamento nel Quadrante Est di Marco Zavagli “Ci sono due misteri che ruotano attorno all’inquinamento nel Quadrante Est”. Proprio nel giorno in cui la commissione comunale ha dato il via libera per il “dirottamento” verso la bonifica dell’area degli 8 milioni previsti per il palasport, un altro grattacapo arriva dritto al cuore del municipio. A sollevarlo è Barbara Diolaiti, che ieri mattina ha depositato una interpellanza che verrà discussa nel corso del prossimo consiglio. Una interpellanza che ripercorre i passaggi storici del capitolo Quadrante Est. Quelli noti e quelli meno noti. “Quell’area – spiega – nasconde due grandi misteri: chi ha inquinato e come bonificarla. Purtroppo questi enigmi sono collegati tra loro, perché chi è responsabile del primo deve provvedere al secondo”. In questa area sorgevano due discariche, riempite di r...

LA BELLA UTOPIA VERDE

DA ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA Ferrara come la Città del Sole Il nome rievoca lo scritto del filosofo Tommaso Campanella, ma la speranza dei Verdi di Ferrara è che questa volta l'utopia di una società ideale rimanga solo sulla carta. Si chiama la “Città del sole” la bozza di programma del partito degli ecologisti che sarà oggetto di confronto con le forze associative, sindacali ed economiche della città. Una bozza costruita per ordine alfabetico di priorità e per fasi di realizzazione, che abbracciano il breve, il medio e il lungo periodo. Con un sottotitolo fondamentale: “uscire dalla crisi”. Su questo punto le proposte verdi che vanno da oggi ai prossimi mesi dicono a gran voce che “la crisi non la devono pagare le parti più deboli della società – spiega la presidente provinciale Barbara Diolaiti -; per questo sono necessarie misure che estendano la protezione sociale e iniziative a difesa dei posti di lavoro”. Nel concreto i Verdi chiedono una moratoria affi...

LA SPERANZA VERDE

  *from Estense Com Quotidiano On Line di Ferrara  http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=46052&format=html Da Barbara Diolaiti la ricetta anti-crisi e la prima certezza: ''Correremo col nostro simbolo''   “Correremo con il nostro simbolo e con la nostra lista aperta anche a personalità indipendenti ma che nutrono gli stessi nostri valori”. Barbara Diolaiti, appreso che il suo interlocutore sarà Tiziano Tagliani, fresco vincitore delle primarie del Pd, rompe gli indugi e annuncia come si muoveranno i Verdi di Ferrara in vista delle prossime amministrative. A cominciare dal programma e dalle alleanze. La via è quella della condivisione e della partecipazione. Il primo strumento che i Verdi per la Pace utilizzeranno per toccare il polso dell’elettorato è il ciclo di incontri dal titolo "New Deal Verde: come uscire dalla crisi", che verrà battezzato proprio oggi da Monica Frassoni. “Questi incontri – spiega Barbara Diolaiti - saranno...