Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta evoluzione

Genoma Popoli Ande-Evoluzione

 https://www.scienzaonline.com/paleontologia/item/4738-il-genoma-dei-popoli-nativi-delle-ande-si-%C3%A8-evoluto-per-favorire-la-vita-ad-alta-quota.html News molto interessante per i popoli andini. Secondo ricerche di Scienza,il Genoma si sarebbe evoluto nel corso del Tempo. E gia' sembravano forse con un Genoma naturale forse sopra la Media....  

IL POTENZIALE DELLA FUTURA VITA a cura di Ugo Spezza

from FUTUROLOGY SITE di UGO SPEZZA Il potenziale della Futura Vita Vita artificiale creata dalla tecnologia, esseri umani mutati, menti umane scaricate nei computer, intelligenze artificiali. Questo e altro nella visione del futuro di Ian Pearson . di  Ian Pearson -  website:   Futurizon - email :  info[at]futurizon.net Laureato in matematica applicata e fisica teorica alla Queen University (Belfast), è uno dei futurologi più accreditati al mondo . Apparso in oltre 400 trasmissioni TV, radio e Giornali - Co-autore del  documento della rivista Wired sulle scoperte dei prossimi 40 anni.   Traduzione, immagini e note a cura di Ugo Spezza (vedi articolo completo)   Introduzione La tecnologia progredisce rapidamente a partire dai primi anni '90. Il progetto "genoma umano" ha scoperto una parte importante delle informazioni di cui abbiamo bisogno per capire che cosa ci vuole per realizzare un essere umano. La proteinomica, progetto tutt’o...

DARWIN POST200

Spiegare Darwin a 200 anni dalla nascita FROM ESTENSE COM  FERRARA “ Perché è difficile comunicare l’evoluzione?”. Questo il quesito al centro della conferenza organizzata dal museo di Storia naturale e dall’Università di Ferrara SVOLTASI VENERDI' 13 mattina dalle 10,30, alla sala Estense. L’incontro, inserito nel programma del Darwin year per celebrare i duecento anni dalla nascita di Charles Darwin, HA AVUTO la partecipazione di Francesco Petretti, divulgatore scientifico della trasmissione Geo&Geo di Rai 3, di Stefano Mazzotti zoologo del museo di Storia naturale, e di Giorgio Bertorelle genetista del Dipartimento di Biologia ed evoluzione dell’ateneo ferrarese. I tre studiosi HANNO DIALOGATO assieme al pubblico su come si può spiegare e divulgare la teoria dell'evoluzione attraverso i nuovi mezzi multimediali e le attività interattive. La giornata E' proseguita poi con la proiezione, alle 16, nelle sale del museo di Storia naturale in via De Pisis 24, del docum...

DARWIN 200

  DALL'UOMO AL CALCOLATORE Ne Il Telaio Incantato l'astrofisico Robert Jastrow, ex esperto della Nasa, negli anni ottanta amplificò la scienza darwiniana alla luce dell'Intelligenza Artificiale e della Computer Science in generale. Al di là della fantastica ipotesi ancora futuribile (ma Internet è proprio forse la Noosfera sognata e prevista da un certo Tehilard De Chardin..ovvero l'inconscio collettivo concretizzato nella nostra estensione del sistema nervoso-Internet!), Jastrow, argomentando con libertà, coraggio e passione e immaginazione (non solo la fredda anche se entusiasmante Luce della Ragione), anticipò o comunque espresse da pioniere certe vette suggerite oggi da fisici quantici, matematici, biologi, astrofisici, appunto eccetera. Ai vertici della scienza contemporanea, Darwin è la macchina celeste in moto perpetuo... per scoprire Dio o gli Dei, ovvero la Natura, paradossalmernte Caso e qualcosa d'altro, "qualcosa di meraviglioso" (per dirla c...