Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta leonardo

La Monna Lisa di Silvano Vinceti

LA NOTIZIA H24 ROMA ................Silvano Vinceti ,    scrittore, autore e conduttore televisivo, Presidente del Comitato per la valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali , non è un “banale”  Kolosimo , ma personaggio poliedrico e di ottima fama anche diversamente convenzionale: la sua idea “fissa” , secondo taluni, assomiglia parecchio alla sana e creativa “visionarietà” degli esploratori eretici, anche degli scienziati appunto non burocrati accumulatori di dati meramente empirici, come parecchi a suo tempo, ma non solo, paleopositivisti, ma poi – in seguito – scopritori di nuovi orizzonti e vie inedite per la scienza stessa. Naturalmente, per Vinceti, l a mission  è meno rivoluzionaria o epistemologica: va da sè riscoprire il corpo che fu, i resti della sraordinaria  Monna Lisa , mica una leggenda, di  Leonardo , avrebbe valore non solo empirico  esatto  ma certamente anche supersimbolico, in tale vettore senz’alt...

LEONARDO E IL LOUVRE

  LEONARDO COME WARHOL...? Il grosso problema dei quadri di Leonardo al Louvre è l'ostinazione dei francesi a non volerli restaurare, lasciando che la sporcizia nasconda la bellezza ed impedendo scoperte utili alla storia dell'Arte. Però, più per caso che per abilità, qualcosa riesce sempre a saltar fuori. A settembre, la Vergine delle Rocce è stata staccata dalla parete della stanza in cui è esposta. Qualcuno ha avuto l'accortezza di guardare  con l'attenzione quella che sembrava una delle macchie del tempo e si è accorto del fatto che fosse invece un disegno. Grazie agli infrarossi del Centre de Recherche et de Restauration des Musees de France son stati così scoperti tre schizzi  realizzati con una pietra nera: la testa di un cavallo (alta 18 cm e larga 10, appare di tre quarti verso sinistra), la metà di un cranio umano (che misura 16,5 cm per 10, con la sua cavità orbitale, una parte della cavità nasale, metà di una mandibola con i denti) e un Bambino Gesù con...