Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta neopaganesimo

Un saluto al neopagano del 2000, James Hillman

E' scomparso James Hillman, l'uomo web 2.0, svizzero-americano , paradossale ma probabile, da software prossimo venturi, nello stesso tempo atemporali (o dal futuro anteriore) della cultura... contemporanea. E' stato con Marie Louis Von Franz e in Italia Auriagemma, Carotenuto e Trevi il principale seguace di un certo Carl Gustav Jung. Jung che tutt'oggi lascia un Corpus di parole e idee e analisi di inaudita complessità, germi ancora muti destinati, come certe microaree silenti del codice genetico, a nuove parole ancora, oggi, sconosciute o quasi. Hillman in particolare, attraverso certo particolare attivismo come scrittore e conferenziere, molto sagace e puntuale con i Media, ha ulteriormente amplificato l'Uomo eclettico, multidimensionale, neorinascimentale se si vuole, capace di trasformare lo spirito o l'anima dell'uomo moderno, reificati, statici o ormai non ascoltati dai contemporanei, nuovamente in superemozioni vive, pulsanti. Fare Anima c...

Mese lunare di novembre

Riporto di seguito le festività del Mese lunare di Novembre - secondo lo studioso Massimo Valeriano Frisari - con le loro corrispondenze lunari secondo il calendario più antico.   KALENDAE (Novilunio; Sabato 6 Novembre) NONAE (Primo Quarto Sabato 13 Novembre, operativo Domenica 14) Mondus Patet-Mania (Mercoledì 17 Novembre) IDIS- Epulum Iovis; Feronia; Templum Fortuna Primigenia; Templum Pietatis (Plenilunio Domenica 21 Novembre, operativo Lunedì 22)   Enrico Gherardi - AliNellaNotte -- I miei racconti - et alia... http://tinyurl.com/56j9zq   - http://www.mjmeditore.com/scheda.php?code=978-88-95682-95-2&item=Mjm Editore: Solitudo Planitia Fra i 10 migliori scrittori esordienti!!! http://www.recensionelibro.it/i-migliori-scrittori-esordienti-del-2009.html  

ENRICO GHERARDI RECENSITO DAL POETA MARCO TANI

Enrico Gherardi- La Casa delle Antiche (edizioni Mjm   ) recensione Il romanzo di Enrico Gherardi "la casa delle antiche" rientra a pieno titolo in quella lunga tradizione culturale europea che esplora la terra di confine dove si muovono in un difficile equilibrio eros ed archetipo pagano. L'innocenza pagana segue infatti come un'ombra Lucilia, la protagonista del romanzo che, non diversamente da molti di noi, si trova nella vita casualmente a scontrarsi col senso della propria origine e quindi con la propria identità.    Da qui muove verso la consapevolezza del desiderio. E poichè per tutti noi i cancelli dell'eden sono stati abusivamente chiusi da un pezzo, anche Lucilia deve scontrarsi coi meccanismi inevitabili della paura e di un'antica vertigine senza nome che sempre accompagna la consapevolezza del desiderio stesso.    Ad aiutarla in questo percorso non sarà una psicanalista in tailleur grigio ma una stravagante anziana donna che vive in una casa...

LA PRIMAVERA DI GORGON MAGAZINE

GORGON MAGAZINE NEWS RIVISTA DI CULTURA POLIMORFA Nei giorni dell'avvento della primavera, Gorgòn magazine esplora i temi della vitalità, dell'erotismo e della lascivia, elementi per la conquista del sacro. ----------------------------------------------- * 'Le feste pagane di Ostara e Estia: demistificazione delle radici cristiane della Pasqua' (Sabbatica - La ruota dell'anno) * 'Le amanti del cielo. Fanciulle lascive e crisi cosmica nella mitologia Crow' (Saggio di Marco Menicocci) * La 'Storia dell'occhio' di Georges Bataille: il non-romanzo surrealista tra letteratura, filosofia e oscenità * 'Ophidic alphabet: Delta' (Arti visive, di Mark Blessed) ---------------------------------------------- ----------------------------------------------- 'Le feste pagane di Ostara e Estia: demistificazione delle radici cristiane della Pasqua' (Sabbatica - La ruota dell'anno) --------------------------------------------...