Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta nettarg

NETTARG: Programma editoriale "Autunno 2016"

COMUNICATO STAMPA Sono cinque i nuovi titoli che saranno pubblicati prima di Natale. É definitivo il programma editoriale dell'autunno 2016 con la novità della apertura della collana dedicata alla letteratura per ragazzi. In uscita già dalla settimana prossima (3 settembre) il testo teatrale "L'estinzione dell'atomo pensante" di Cosimo Dino-Guida e Mary Blindflowers, nella nuova veste editoriale che caratterizzerà tutte le successive pubblicazioni della collana. (vedi photo) Faranno seguito nel mese di ottobre la pubblicazione del romanzo "Tibbs & Tibbs" di Mary Blindflowers in versione bilingue (italiano e inglese) e - per la collana dedicata ai classici della letteratura italiana - il primo volume della trilogia dedicata al Machiavelli, "Le Historie Fiorentine", a cui faranno seguito nel 2017 "Il Principe" e "La mandragola". Ai primi di novembre vedrà la luce la raccolta di favole per ragazzi ...

L'estinzione dell' atomo pensante di C- Dino-Guida e M. Blindflowers (Nettarg)

Nuova produzione per Nettarg, editore di libri d'arte, teatro e poesia, Roma-Caserta: "L'estinzione dell' Atomo Pensante, dello stesso editor poeta Cosimo Dino Guida e Mary Blindflowers. Dino-Guida, ben noto a Roma e alla Quirinetta, per trascorsi nel teatro con Sepe e la Melato  e ancora recenti presentazioni libri personali e della sua nuova Casa Editrice. Mary Blindflowers, alias M. A. Pinna, scrittrice e saggista, emersa propria in Italia e a Roma dove ha vissuto fino ad un paio d'anni fa (ora a Londra). . ..L'ultimissimo libro, in uscita vedi link in fondo per info, è opera speciale e particolare, riflessione e riflesso al quadrato, tra filosofia, poetica, prototransumanesimo quasi presocratico, sulla Morte come dimensione biogenetica ed esistenziale. Sorta di esistenzialismo anche finalmente elettronico, in scansioni modulari e feedback intenzionalmente dinamiche e pluralistiche, al di lù dell'IO diviso di memoria langhiana di Sartre e Camu...

NETtarg editore: la nostra autrice Mary Blindlfowers tra le vincitrici del concorso letterario Il Vajo del Libro 2017

COMUNICATO STAMPA Englishgiugno La composizione di Mary Blindflowers selezionata tra i vincitori di un concorso letterario. http://eccoiltuolibro.com/agenda-letteraria-2017-i-vincitori/ E' stato reso pubblico il risultato del concorso letterario indetto dalla casa editrice VJEdizioni per la realizzazione della Agenda Letteraria Il Vajo del Libro 2017 La pubblicazione si differenzierà dalle consuete agende perchè "illustrata" da otto racconti (due per ogni stagioni) e ventiquattro poesie (due per ogni mese). E' possibile leggere il componimento di Mary Blindflowers sul nostro blog . Nettarg editore coglie l'occasione per fare i complimenti alla polimorfa scrittrice sarda, della quale ha già pubblicato diverse opere, augurandosi che questo premia sia di buon auspicio per la sua prossima pubblicazione con questo editore, Il Dio mangiato , in uscita alla fine di agosto 2016. Nettarg Editore via F.Turati, 83 - 81100 CASERTA +39-...

Mary Blindflowers "Il Filo Conduttore" (NET TARG)

“ Il filo conduttore” di Mary Blindflowers Bello, intelligente, impeccabile. Una storia personificata, un giallo smontato nei suoi meccanismi, un anti-romanzo che lotta con se stesso e col desiderio di venire al mondo. Con l'ambizione di toccare il Grande argomento; e capace, grazie al suo solo farsi, di divenire testo enigmatico pieno di indizi e porte aperte su altro. Con personaggi abbozzati che pretendono di occupare lo spazio fisico, di litigare con l'autore! 
“Il filo conduttore” è scritto con scioltezza, inventiva, ironia, ed anche con poesia: il passaggio dalla città delle nuvole al reale è perfetto con uno scambio fluido. Una trama che come si accenna nella prefazione è labirintica, ma non nel senso del labirinto, per me si tratta, piuttosto, di una serie di attraversamenti dimensionali in un gioco di specchi tra l'autrice e l'autore. 
Certo il libro è un esperimento e come tutti gli esperimenti, un tentativo. Ma qui il tentativo è condotto con la precisio...

Parole femminili tra l'Italia e la Libia: intervista a Chiara Bezzo, autrice de Le Donne del Colonnello (NETtarg edizioni)

E' uscito per NETtarg editore (Cosimo Dino-Guida-vedi wikipedia) "Le Donne del Colonnello", di Chiara Bezzo, scrittrice molto emergente, con diversi già lavori letterari all'attivo. Trattasi di un originale romanzo storico e ineditamente pulsionale, quasi italiano doc, per lo scenario storico stesso di riferimento, uno spaccato anche psicosociale tut'oggi in primo piano nelle cronache contemporanee, vuoi per certa contingenza attuale dell'area (la "vecchia" Libia, di Italo Balbo ...a suo tempo, poi  Gheddafi e oggi di nota instabilità e problematiche epocali, vuoi per certa riflessione tutta nazionale non ancora del tutto sviscerata. Il romanzo, ovviamente, è essenzialmente letterario, la scrittura come accennato, anche sensuale, in senso postfreudiano conoscitivo, combinatoria che caratterizza il lavoro, rispetto a certo "standard" del genere.  Intervista alla scrittrice:   D - Chiara, il tuo ultimo romanzo, tra archetipi neoro...

Kaimarelle Darset "La scelta di Rebecca" NETTARG

questo titolo è  pubblicato solo in e-book Dopo la svolta nella sua vita, per mano di Manuel, l’unico capace di averle fatto capire come dev’essere la sua vita, si trova davanti a una scelta non certamente facile da prendere: fare l’amante esclusiva all’uomo che sa toccare le corde giuste della sua libido, oppure andare a cercare altrove? Ma quell’uomo non è stato capace di farle vibrare solo il corpo, arrivando ben oltre....  http://www.nettarg.it/autori.asp?cat=4&auth=13

Mary Blindflowers & Fremmy "Utensili Sparsi" (Destrutturalismo) NETTARG

Uomini come utensili sparsi sul brodo arido del mondo, esseri che si agitano in atmosfere realisticamente surreali, realtà anacronistiche, scarti e liberi reietti come perle nell’aria subsonica e missili contro il sistema dell’umanoide perfettamente inquadrato nel sistema. Liriche nel libero gioco della dinamica destrutturalista. L’occhio, lontano da visioni idilliache, soppesa la carta vetrata della terra, le stelle comete abrasive nel sussurro del gelo invernale e il clochard che beve quando decide di piovere. Una silloge dedicata a tutti quelli che non troveranno la strada di... http://www.nettarg.it/autori.asp?cat=4&auth=2 http://www.nettarg.it/autori.asp?cat=4&auth=4

Marika Bernard (anteprima) L'egoismo di un amore NETTARG

Dan è un giovane uomo innamorato, dedito al lavoro e alla famiglia. Un giorno, però, la sua vita cambia repentinamente, per amore, passione... destino. Basta un attimo, uno sguardo, un sorriso per far cambiare la nostra idea di amore, come è successo a Dan. Perché, quando il destino “punta” al nostro cuore, può succedere davvero di tutto...   http://www.nettarg.it/autori.asp?cat=4&auth=8

Dante (750°) "De Vita Nova" NETtarg

Prefazione a cura di Maria Antonietta Pinna. Ricerche a cura di Cristina Manzardo A proposito del De Vita Nova (nota introduttiva) Il volume, oltre all’intera “Vita nova”, raccoglie la maggior parte delle rime scritte dal sommo poeta, facendo scoprire – implicitamente – un modus vivendi proprio degli anni del Rinascimento, quando le contese e la corrispondenza tra gente di cultura si materializzavano in versi. Così il lettore avrà la possibilità di gustare alcuni dei più bei sonetti di Dante (Guido i’ vorrei per citarne uno).... http://www.nettarg.it/autori.asp?cat=4&auth=10

Romantronica (David Bowie Renaissance) al Festival del Nuovo Rinascimento

Nell’ambito del Festival del Nuovo Rinascimento di Milano , Ex Fornace spazi espositivi, in corso dal 20 maggio scorso e fino al 1 giugno , a cura di Davide Foschi, del Metateismo e del Centro Leonardo da Vinci , in programma Giovedì 26 maggio, ore 18 circa, “David Bowie Renaissance” . L’intervento performativo è a cura di Roberto (o Roby) Guerra , un tributo poetico al grande artista pop recentemente scomparso. Guerra, di Ferrara, è tra i principali promotori del futurismo contemporaneo, con i vari R. Campa, A. Saccoccio, V. Conte, L Tallarico, P. Bruni. Con “David Bowie Renaissance” presenta in anteprima “Romantronica” (uscita a giungo 2016), edito da NETtarg di Cosimo Dino-Guida, prefazione della scrittrice italo-inglese Mary Blindflowers., poesie e aforismi dedicati al Duca Bianco, forse il più grande artista pop futuristico del nostro tempo. Tra i testi in programma segnaliamo Digital Heroes/Leonardo da Vinci : “ Natura+Tekne/di generazione in generazione/imparia...