Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta la 7

Morgan e la New Tv

*DA ESTENSE COM  MORGAN AL SINATRA (19 12) *Amato, odiato, discusso, ma profondo conoscitore ed innamorato della musica. E’ lui, Morgan, uno dei personaggi di spicco della musica italiana e del programma che cerca talenti proprio in questo ambito, X Factor, il super ospite che il 19 scorso ha calcato  la scena del Sinatra Ecostyle. “Morgan e il nuovo staff Sinatra felici di scaldare il vostro inverno!” è lo slogan  che accompagna la serata...." da Controcultura Supereva di R. Guerra Morgan e la New TV Dal celebre “ Persuasori Occulti” di Vance Packard(anni ‘50 del secolo scorso), soprattutto in Europa e particolarmente in Italia, un ritornello seducente caratterizza certa Intellighenzia, non necessariamente negativa, oggi certamente obsoleta e conservatrice (anche se certi old media la spacciano ancora per progressista). In Italia, molte teste d’uovo propagandano tutt’oggi il verbo della Televisione pubblica e privata in particolare quale elettrochoc non stop sull...

CONSEQUENZE UMANESIMO LUNARE DA LA 7!

Un piccolo passo per l’uomo, un grande balzo per l’umanità “MOONSHOT: L’UOMO SULLA LUNA” ANCHE PER I DISABILI SENSORIALI LA7 – LUNEDI 20 LUGLIO 2009, ORE 21.10 Lunedì 20 luglio alle 21,10, LA7 ha "offerto" “Moonshot – L’uomo sulla Luna”, anche in versione accessibile per i disabili sensoriali. Chi dispone del digitale terrestre o di Sky, ha potuto scegliere una seconda traccia audio con l’audio descrizione per i non vedenti e optare per i sottotitoli per i non udenti. Si tratta di un’opzione che esiste da tempo su molte televisioni straniere, ma è la prima volta che l’audio descrizione è offerta da una TV commerciale italiana. La programmazione accessibile di Moonshot su La7 è resa possibile dalla collaborazione di più soggetti: il RomaFictionFest che nell’ultima edizione ha accolto la proposta di due associazioni no profit – Consequenze e Blindsight Project – diventando, grazie al supporto della Regione Lazio, il primo festival in Italia a dedicare una programm...