Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre 1, 2009

Ferrara Acqua Terra e il Nulla da PPF news

Ferrara Terra e Acqua. E nulla più Pubblicata da Estense.com e La Nuova Ferrara di Roberto Zambelli Questa mattina venendo al lavoro avevo davanti a me un bell’autobus di linea che portava la scritta Atc e più sotto la pubblicità con relativo logo “Ferrara Terra e Acqua”. Tra me e me ho pensato: vuoi vedere che ora oltre ad avere sbolognato (mai termine fu più azzeccato) la nostra “compagnia” di trasporti ora paghiamo la pubblicità all’Atc! In edicola compro, come il solito, i due quotidiani locali e leggo che la Mille Miglia farà tappa a Bologna e non più a Ferrara. Sic! Per cui mi faccio la convinzione che la frase giusta per Ferrara è: “Ferrara Terra e Acqua e Nulla più!”. Leggi il resto… » La “fantomatica” idrovia di Giovanni Mari Passeggiando al di la della stazione ferroviaria, mi sono imbattuto in questo cartello, che riguarda i lavori di costruzione di un nuovo ponte che dovrebbe mettere in comunicazione Via Maverna con la circonvallazione di via Arginone. Quando l’ho vi...

Pesca a Castellamare da Onorevole Giuseppe Lo Giudice

  Palermo, venerdì 6 novembre 2009 ARS ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA Pesca nel Golfo di Castellammare Rischio dismissione per le imbarcazioni Saranno rivisti i limiti di fondale Incontro a Palermo tra una delegazione di pescatori, l’on. Lo Giudice e l’assessore Bufardeci PALERMO – Le imbarcazioni che effettuano la pesca a strascico nel Golfo di Castellammare - in totale 11 imbarcazioni con equipaggi il cui reddito riguarda circa 60 famiglie - potranno presto operare anche su fondali di 100 metri rispetto al vincolo dei 400-500 imposto dall’attuale linea batimetrica, e cioè il limite lungo il quale possono operare. La nuova prospettiva è stata concordata giovedì mattina a Palermo nel corso di un incontro tecnico promosso dal Vice Presidente della Commissione Sanità all’Ars, l’onorevole Giuseppe Lo Giudice, una delegazione di pescatori che operano nel Golfo di Castellammare, l’assessore regionale alla Cooperazione e Pesca Titti Bufardeci e il Direttore del Dipartimento G...

Ferrara in JAZZ George Colligan Trio

JAZZ CLUB FERRARA FERRARA  Sabato 7 novembre AL TORRIONE ore 21 30 In Collaborazione con il Bologna Jazz Festival George Colligan Trio George Colligan, piano; Josh Ginsburg, basso; E.J. Strickland, batteria  Fra i più originali e convincenti jazzisti della sua generazione, musicista di solida preparazione e di notevoli mezzi tecnici, Colligan ha un approccio eclettico all’improvvisazione che trae ispirazione da diversi generi musicali. Accanto alle collaborazioni stabili con maestri del calibro di Buster Williams, Al Foster e Eddie Henderson, da alcuni anni Colligan dirige in qualità di leader formazioni in cui si alternano tra i più validi strumentisti della scena, tra i quali i membri della ritmica che lo accompagna in questo suo ultimo tour europeo.  George Colligan Fra i più originali e convincenti jazzisti della sua generazione, musicista di solida preparazione e di notevoli mezzi tecnici, Colligan è caratterizzato da un approccio eclettico all’impro...

ZAIRO FERRANTE recensione di Emilio Diedo

da LITERARY MAGAZINE ON LINE L’autore della suddetta silloge poetica (D'Amore, Di Sogni e altre Follie-Este Edition-Ferrara), Zairo Ferrante, è un debuttante appena ventiseienne, di Salerno ma residente a Ferrara, in attesa di conseguirvi la laurea in Medicina e Chirurgia. Può essere pacificamente definita poesia sui generis , questa prima binomiale esperienza del nostro estense-salernitano scrittore. Binomiale, in quanto ai versi è abbinata una sorta di didascalico, assiduo accompagnamento (non c’è componimento che non sia preceduto da tale supporto), rigorosamente in prosa. In primis risalta un originale aplomb all’insegna d’un estemporaneo modello letterario, talora non dissimile all’apàllage, valutato nel contesto poetico. Estemporanea originalità che si connota già a partire dalla spiazzante nonché disarmante auto-Prefazione/Presentazione, verificabile nella strutturazione del linguaggio. Ma l’intento, dichiaratamente predefinito fin dall’incipit, è il confezionamento d’una...

La parola femminile...

DA ESTENSE COM Assessora? ...ogni tanto dalla Faenza dove vivo mantengo i contatti con gli amici di Ferrara e spesso lo faccio proprio grazie a Estense.com. Oggi voglio esternare una reazione antifemminista (che non significa maschilista, anzi!), indotta dalla lettura di un manifesto dell’Associazione Femminile Maschile Plurale, celebrativo del centenario di Simone de Beauvoir. Bene, nella presentazione della scaletta degli interventi si parla dell’assessora X e dell’assessora Y. Capisco bene che si vuole mettere in evidenza il ruolo femminile, ma questo scempio grammaticale e filologico secondo me non fa altro che mettere in evidenza e perpetrare il di là da venire riscatto della donna. Mai come in questo caso la forma è sostanza. Perché stravolgere un sostantivo, che si riferisce alla condizione umana nel senso generico appunto di “homo” (indifferentemente maschio o femmina) e non necessariamente alle esclusive condizioni di “vir” o “foemina”?... continua http://www.estense.co...

Sgarbi e il Teatro

da ESTENSE COM Sgarbi si dà al teatro Enja Produzioni ed Agenzia Promoter.it portano in scena uno spettacolo del critico d’arte più famoso d’Italia dal titolo "Sgarbi, l’altro". La tournèe teatrale esordisce a Milano al Teatro Ciak di Via Procaccini dal 10 al 15 novembre, dove andrà in scena uno spettacolo intelligente e colto, uno show in cui il vulcanico professore salirà per la prima volta su un palcoscenico per raccontare l’arte, la cultura e il paesaggio, con la competenza, la passione e la grande abilità oratoria che da sempre incantano e affascinano il suo pubblico. Sgarbi sarà in tournee per tutta la stagione teatrale a venire, toccando varie città italiane. Finalmente Sgarbi come uomo di cultura per il suo grande pubblico, un evento imperdibile. Un’occasione davvero speciale è anche la serata di giovedi 12 novembre, quando sul palco del Ciak farà da alter ego a Sgarbi Morgan direttamente da "X Factor ". Info al 339 8099944, 329 3759732.   http://...

Generazione Internet da TG com

da tg com Web: cervello da “nativi digitali” La mente della Generazione Internet In culla giocherellano con il cellulare di papà, prima della scuola materna sono già capaci di far funzionare il lettore Dvd e il relativo telecomando, dopo l’asilo smattenano con consolle e joystick e imparano a scrivere con la tastiera del pc prima ancora di fare le aste con la matita. E’ la generazione dei cosiddetti “nativi digitali”, figlia di telefonini e videogiochi, che, a detta degli esperti, ha già un cervello diverso dal nostro. Secondo gli esperti, dall’anno 2000 circa in poi il genere umano ha subito un'ulteriore evoluzione: dopo l'Homo sapiens sapiens è venuta la volta dei figli di Internet e della tv satellitare, dotata di caratteristiche proprie, i “nativi digitali”, appunto. A fotografare le caratteristiche di questi bambini è Tonino Cantelmi , docente di psichiatria dell'Università Gregoriana di Roma e presidente dell'Associazione italiana psicologi e psichiatri catto...

Pianeti extrasolari

DA VIRGILIO NOTIZIE L' Universo è molto più popolato di quanto si pensi. E' quanto emerge dalla scoperta di 32 nuovi pianeti all'esterno del nostro Sistema Solare , cioè orbitanti attorno ad altre stelle della nostra galassia Via Lattea. Ora il totale a sale a quota quattrocento .  Harps I protagonisti del progetto HARPS (High Accuracy Radial Velocità Planet Search), che hanno scoperto i 32 pianeti extrasolari , hanno annunciato che sono tutti delle " superterre ". Il progetto era partito cinque anni fa sotto la guida di Michel Mayor dell’Osservatorio di Ginevra ed ha coinvolto una ventina di astronomi europei . Questi risultati sono il frutto del continuo miglioramento dei sistemi di osservazione dello spazio. Pianeti Almeno il 40% delle stelle come il Sole ha dei pianeti in orbita . Per la maggior parte si tratta di giganti gassosi che orbitano a distanze troppo lontane dalle rispettive stelle . Secondo gli astronomi dell’European Southern...

Lettera ai Signori della Casta Poetica di ZAIRO FERRANTE

LETTERA AI SIGNORI DELLA CASTA POETICA Oggi voglio dedicare un “dolce”  pensiero ai signori della Poesia, a coloro che si erigono a giudici supremi della letteratura e che con immensa competenza dicono: <<la tua opera è debole, il verso è impalpabile, la metrica è inesistente etc. etc.>>... e subito dopo... <<gestisco la rubrica “Tal dei tali” pubblichiamo le opere dei nostri abbonati. Cosa ne diresti? Con soli 30 euro ti abboni per un anno>>. Ed ecco, che come per magia, l'opera da inesistente diviene un capolavoro. Vorrei dedicare un “sincero” pensiero a chi oggi è critico e giudice nel concorso “Tizio” e domani è vincitore del concorso “Caio” . Complimenti vivissimi!!! Peccato che il giudizio insindacabile è  stato emesso dal vincitore del prestigiosissimo premio “Tizio” . Vorrei manifestare la mia solidarietà  a chi si “sbatte”, con in mano un manoscritto, ad imbucare lettere di presentazioni che contengono sogni, ...

Immortali Libri Viventi da Antonio Gallo

DA SUPEREVA BIBLIOFILIA DI ANTONIO GALLO La biblioteca dei libri viventi Omraam Mikhaël Aïvanhov ha scritto diversi anni orsono in uno dei suoi "Pensieri quotidiani": "In tutti i paesi troverete migliaia di biblioteche piene di libri; con tutti quei libri l’umanità si è certamente istruita, ma non è migliorata. Ciò che serve, d’ora in poi, sono dei libri viventi. Se il mondo invisibile invia sulla terra degli Iniziati, dei santi, dei grandi Maestri, è perché essi sono dei libri viventi. Gli esseri umani hanno più bisogno di questi libri che degli altri, perché gli altri li si legge e poi li si lascia su uno scaffale senza mettere nulla in pratica. Quando invece appare un libro vivente, si è stimolati, trascinati... http://guide.supereva.it/bibliofilia/interventi/2009/09/la-biblioteca-dei-libri-viventi/ VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=FfvQS0B5lYo

Eurabia: l'Italia cristiana si ribelli!

da IL GIORNALE ...la sentenza della Corte di Strasburgo mi ha finalmente aperto gli occhi. L’Italia deve svegliarsi dal suo medioevale torpore e imparare dalle avanguardie europee. Diciamola tutta: è l’ora di finirla con quest’Italietta cattolica, con questo Paese di campanili, con il frusciar di tonache pretesche e d’ingerenze cardinalizie a ogni piè sospinto. Finalmente c’è un giudice a Berlino che riconosce l’inaudita violenza alla quale sono stati sottoposti fin dalla fondazione dello Stato unitario generazioni di studenti, costretti a incrociare con lo sguardo svogliato, quei due pezzi di legno inchiodati al muro. È ora di liberarsi da questi fardelli del passato, la cristianità è tramontata, la Repubblica è laica, i cristiani tengano i crocifissi in casa o in chiesa, non pretendano di imporli a scuola e negli uffici in pubblici né tantomeno nelle aule di giustizia dove vengono giudicati i poveri cristi... continua http://www.ilgiornale.it/interni/allora_aboliamo_calendari_aff...

MILLE MIGLIA? Punto di non ritorno per Maisto

DA ESTENSE COM 1000 Miglia, Ferrara resta ai blocchi di partenza Ieri si è svolta a Brescia la presentazione dell'edizione 2010 della manifestazione automobilistica Mille Miglia. Relativamente al fatto che la città di Ferrara non sarà tappa della manifestazione, il vice sindaco e assessore alla Cultura del capoluogo estense Massimo Maisto ha dichiarato: “Siamo dispiaciuti soprattutto per la Mille Miglia, perché perde una tappa importante della propria storia. Non siamo delusi o preoccupati perché Ferrara comunque continuerà a investire su eventi culturali e turistici di alto livello. Ci dispiace che non si sia capito che la logica del cambiare città solo in base all'offerta economica più conveniente del momento non e una logica vincente in prospettiva. In questa fase di difficoltà di Bilancio anche per la nostra Amministrazione, una situazione che richiede rigore, abbiamo detto con chiarezza agli organizzatori che non eravamo interessati a partecipare ad aste al rialzo * C...

PAPERINO CONTRO PRODI IN CHINA!

DA RAI NEWS 24 La Disney ha ottenuto il via libera per realizzare un parco divertimento a Shanghai. Le autorita' cinesi hanno annunciato oggi l'approvazione del progetto tanto atteso dalla Disney. Sara' uno dei piu' grandi investimenti esteri in Cina e il semaforo verde arriva a dieci giorni dalla visita di Barack Obama in Cina in calendario il 15 novembre. Nessuna indicazione sul progetto anche se si parla di un investimento da parte della Disney di 3,6 miliardi di dollari per realizzare un parco su un'area di 10 km quadrati.  "La Cina e' uno dei paesi al mondo piu' dinamici e importanti e l'approvazione del progetto rappresenta una significativa pietra miliare per la Walt Disney" commenta in un comunicato Robert Iger, ceo del colosso americano dell'entertainment. Disney sottolinea che il parco avra' caratteristiche su misura alla regione di Shanghai. Il disco verde delle autorita' cinesi e' arrivato a fine ottobre e sono...

IL GENIO SAKAMOTO A FERRARA

DA ESTENSE COM Sakamoto, l’ultimo imperatore per Ferrara Questa sera, alle 20.30, al Teatro Comunale, Ferrara Musica presenta nell’ambito della rassegna Today dedicata alla grande musica del nostro tempo uno dei più importanti e ricercati protagonisti delle scene musicali contemporanee, il compositore e pianista giapponese Ryuichi Sakamoto. Il percorso artistico di Sakamoto lo ha visto attraversare molti confini sperimentando con successo vari stili musicali e affermandosi in tutto il mondo per il suo linguaggio originale e comunicativo. Grande compositore di musica per film, in quest’ambito i suoi lavori più noti sono probabilmente le colonne sonore del film Merry Christmas, Mr. Lawrence, (in Italia Furyo) e dell'Ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci, musica che è stata premiata con un Oscar, un Grammy e un Golden Globe. Da allora Sakamoto ha lavorato ancora con Bertolucci, con Oliver Stone (Wild Palms), Pedro Almodovar (Tacchi a Spillo) e Brian de Palma (Snake Eyes, Femme...

Kulturale Ferrara? da Paolo Giardini

  Quando la ricerca socioeconomica è Kulturale In calce all’articolo «Pedonalizziamo ancora l'asse Cavour-Giovecca», pubblicato il 3/11/09, c’è la firma del dott. Andrea Gandini, direttore del CDS, Società di Ricerca Socio-Economica molto quotata in Comune. Ricordo bene un altro suo articolo che spiegava come la turbogas fosse la salvezza del petrolchimico. Se oggi siamo consapevoli che senza la turbogas l’attuale crisi del petrolchimico sarebbe ben peggiore, una distesa di macerie, è anche merito suo non solo dei sindacati. Le ricerche socio economiche sono cose serie con calcoli, tanti numeri, tabelle statistiche e via dia seguito, impossibile trascurarle. Si potrà non capirci niente, ma il solo provare a leggerle ci mette la coscienza a posto per la buona volontà spesa nel tentativo. L’ultimo articolo sembra privo di difficoltà derivanti da dati numerici, del tutto assenti, dedicato com’è ad un pubblico di massa. Ciononostante, l’approccio non è facile. Ci si imbatte nell’af...

Madrid Espana Bergson + Futurismo con Antonio Saccoccio/Netfuturismo

Giovedì 5 novembre 2009, presso la Facoltà di Filosofia dell’Universidad Complutense di Madrid, si svolgerà il convegno internazionale “Bergson + Futurismo. La velocidad en el pensamiento”. (“Bergson+Futurism. Speed in thought”). La giornata di studi si propone di indagare i rapporti tra il Futurismo e la filosofia di Bergson, ancora non sufficientemente esplorati. Lo slancio vitale, il dinamismo, la simultaneità, l’intuizione, l’impatto dei nuovi media e delle nuove tecnologie, la nuova concezione dello spazio e del tempo: questi alcuni dei temi oggetto del convegno. Nelle due sessioni (mattutina e pomeridiana) sono previsti interventi di studiosi provenienti dalle principali università della Spagna (Madrid, Valladolid, Granada, Alcalá, Salamanca) e da diversi paesi europei (Francia, Inghilterra, Polonia, Italia, Turchia). Per l’Italia intervengono Antonio Saccoccio, studioso delle avanguardie e fondatore del Net.Futurismo, e Rossella Catanese, esperta di cinema e dottore di ricerca...

ZAIRO FERRANTE D I N A N I M I S M O

www.myspace.com/edizionifuturiste   http: //e-bookdinanimismo.myblog.it/   A mia Mamma con Amore di figlio Ad Erika con Amore d'amante   DINANIMISMO (movimento poetico rivoluzionario delle anime) ovvero   connettivismo poetico   di   ZAIRO FERRANTE   PREFAZIONE/PRESENTAZIONE da leggere con attenzione Salve a tutti. Mi ritrovo nuovamente a scrivere, anche se mi ero ripromesso di smettere, dopo la pubblicazione del libro di prosa e poesia “D'amore, di sogni e di altre follie” edito da Este-Edition nel luglio 2009. Questa volta però lo rifaccio in un modo insolito, tramite la pubblicazione di un e-book scaricabile gratuitamente da internet con un semplice copia ed incolla. Questo perché ritengo, visto il contenuto del mio scritto, che sia il mezzo migliore per ottenere la massima divulgazione. Infatti non vi propongo un e-book di Poesie, ma una raccolta di miei articoli presenti in giro sulla rete che dovrebbero servire a chiarire ...