Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta psicanalisi

SIPRE....PSICANALISI-Rivista 2025 1

  Online il primo numero 2025 di Ricerca Psicoanalitica! https://www.pagepress.org/socialsciences/rp/issue/view/91 Con questo numero comincia un nuovo quadriennio per Ricerca Psicoanalitica, che vede qualche cambiamento nella redazione e il consolidarsi di un’impostazione di lavoro che ha dato buoni frutti! All'interno il dialogo con le neuroscienze , uno psicoanalista tra i banchi di scuola, un caso clinico di coppia, tanti commenti e molto altro. Vi aspettiamo su pagepress!

CyberUomo Elettronico e Psicanalisi- Ganzaroli/Guerra

  https://alessandria.today/2024/04/23/psicoanalisi-delluomo-cibernetico-erich-fromm-1955/ Poche righe ma brillante analisi di R Guerra  piscicosociale e vintage di E Fromm   sul uturo a suo tempo delle scoieta attauli bibernetiche.  Complimenti anche a M Ganzaroli, scrittore che ha ospitato l'articolo esauriente sulla sua rubrica, a Alessandria Today.  L'ha crata  bene  per un certo periodo, .. . Futurismo Space  

Sgarbi depresso...(IL TEMPO)

 https://www.iltempo.it/personaggi/2025/03/11/news/vittorio-sgarbi-depressione-come-sta-fatica-tutto-persi-chili-vedo-male-41838907/ L'Arte è insufficiente per il noto critico d'arte  Vittorio Sgarbi, la Psiche fa brutti scherzi. Soprattutto magari a Ferrara, dove i critico sebbene celebre come noto anche inTV pare poco amato dal PD con- danni polemiche spesso ridicole! Forza Vittorio...  Futurismo Space 

Roby Guerra, Psicanalisi del Futuro, Futurismo e Scienze Umane,Tiemme Digitali,ebook, Ferrara

  Opera di alcuni anni fa eBook di Roby Guerra, su T.Szasz la psicanalisi e il miglior Futurismo, Tiemme Edizioni Digitali   https://www.amazon.it/dp/B08QHDK7RL/ref=sr_1_1?_ _ Tranne dove indicato nei singoli capitoli, i saggi contenuti in questo tanto dissidente quanto erudito e futurista/futuribile libro risalgono, nelle loro versioni originali, al 1995 circa e/o negli anni 2009-2020, già pubblicati in opere precedenti di Roberto Guerra oppure in vari magazine e/o testate on line (Controcultura Supereva, Meteo Web, NeoFuturismo, ecc.). Futurismo Space    photo G.Sngiorgi,Scudo...

Psicanalisi e Neuroscienze...

  https://www.spiweb.it/la-ricerca/ricerca/psicoanalisi-e-neuroscienze-cosa-pensano-gli-psicoanalisti-da-psicoterapia-e-scienze-umane-vol-l-n-3-2016/     “ Come valuta i recenti sviluppi delle neuroscienze e della neurobiologia rispetto alla psicoanalisi? Come vede il rapporto tra psicoanalisi e ricerca psicologica e, più in generale, tra la psicoanalisi e le altre discipline? “ .   Jacques André (1) – Nelle neuroscienze la parola “inconscio” designa la molteplicità degli atti di pensiero e delle operazioni del cervello che sfuggono alla coscienza e alla movimentazione nella parola. Quella parola in psicoanalisi designa un insieme di rappresentazioni (ma anche affetti) inaccettabili alla coscienza, che questa rifiuta e contro i quali si difende per mezzo della rimozione, della scissione, della forclusione, etc. È naturale che le neuroscienze possano interessare la psi­coanalisi, a patto che non sorga alcuna confusione epistemologica. Il pro­blema della p...

La strana scienza di Jacques Lacan - Meteo Web

La strana scienza di Jacques Lacan - Meteo Web *estratto -  recensione di  R. Guerra Recentemente per la collana Biblioteca di Psicologia, libri Corriere della Sera è stato riedito di Jacques Lacan “ Il Seminario. Libro XI. I quattro concetti fondamentali della psicanalisi ”): sempre a cura del fidato allievo J. A. Miller (come nell’edizione originaria italiana per Einaudi del 1979/2003, sua anche una ampia nota critica), per l’occasione a cura anche di A. Di Ciaccia . Ovvero… l’opera forse omnia in certo senso di Lacan, l’ultimo grande “guru” della psicanalisi. Quella fondamentale, con la parola stessa diversamente live del famoso Maestro, tutt’oggi un poco controverso nella storia della psicanalisi. Non tanto per l’autorevolezza, quasi ovunque poi assimilata, nonostante – a suo tempo- anni ’60 un caso clamoroso di censura ed espulsione dalla Società Psicanalitica ufficiale , da cui la fondazione di Lacan di quella Ecole Freudienne (Parigi), che sempre n...

Lapsus freudiani?

Le forme sono spesso esagerate. E dato che le taglie sono esageratamente striminzite il gioco è fatto: l'incidente sexy è quasi una garanzia. Il gossip è letteralmente pieno di abiti che svolazzano e gonne che lasciano intravedere le mutandine. E le vittime sono sparse per tutto il pianeta: dalle nostre Belen Rodriguez e Anna Tatangelo alla esplosiva Sofia Vergara o Lindsay Lohan. Eccone una carrellata, giudicate voi quali sono innocenti e quali, invece, palesemente voluti per un briciolo di visibilita. http://www.ilmessaggero.it/societa/gossip/incidente_sexy_hot_foto/notizie/578507.shtml PHOTO GALLERY

Estense com Il Mondo Incantato a Ferrara il 5 marzo

Visualizza immagine in Bing Psicoanalisi della fiaba Analisi del rapporto tra oggetto materno, cibo e comprensione di sé L’associazione “Psicologia Umanistica e delle Narrazioni. Psicologia, Arte, Scienze Umane” invita alla conferenza-incontro su “Psicoanalisi della fiaba”: a partire da una famosa fiaba dei fratelli Grimm si passerà all’analisi e all’uso della fiaba in relazione al rapporto tra oggetto materno, cibo e comprensione di sé. Sarà presente Beatrice Balsamo, psicoanalista. L’appuntamento è per sabato 5 marzo dalle 14.30 alle 17.30 presso il poliambulatorio Nord Ovest in Viale Po n. 3 a Ferrara. Sarà presente la dott.ssa Chiara Baratelli, psicoanalista. ..............continua http://www.estense.com/psicoanalisi-della-fiaba-0125741.html

L'ANIMA NEL DUEMILA di Zaire Ferrante

POESIA: LA VOCE DELL'ANIMA (MOVIMENTO POETICO RIVOLUZIONARIO DELLE ANIME) A chi mi rivolgo? A tutti, proprio tutti, a coloro che amano la Poesia,  a coloro che La odiano, a coloro che fanno, a coloro che pensano di fare o di non fare Poesia, a coloro che dicono: “la Poesia non fa per me”, a coloro che pensano che la Poesia sia fortuna di pochi, qualità e virtù di certa cerchia ristretta di persone. Sempre più gente si allontana o evita di avvicinarsi a questa forma “Innata d' Arte” e sempre più “Dotti” cercano di spacciare la Poesia come un qualcosa di non accessibile a tutti. Signori miei, “mercanti di classismo” secondo me, siete sulla strada sbagliata! La Poesia è Anima, anzi è la voce dell'Anima, è istinto, è voglia di vivere, è uno dei pochi mezzi, insieme alla Musica ed alle Arti visive e figurative che permette, a mio avviso, di dialogare in silenzio con noi stessi. E partendo dal presupposto che tutti abbiamo un “Anima”, mi sembra facilmente intuibile che tutti a...

LA VIRTUOSA REALTA' VIRTUALE

LA VIRTUOSA REALTA' VIRTUALE “ " Scomponiamo e ricombiniamo l’Universo secondo i nostri meravigliosi capricci " Marinetti Esistono molte cose belle, vere e divine sul pianeta Terra: la Natura, l’Arte, la Scienza, la Filosofia e le Religioni (intese CRITICAMENTE come infanzia della razza umana…) sono creature bellissime che invitano ad abbracciare e ad amare la vita in tutte le infinite possibilità di felicità. A questo livello di comprensione del mondo, la solitudine del nostro tempo è tutta particolare e sconosciuta alle generazioni precedenti: essa non nasce più dal dubbio intellettuale o dalle finzioni metafisiche, reazionarie o rivoluzionarie..., ma dallo scontro traumatico tra le NUOVE RIVOLUZIONARIE diverse verità, artistiche, scientifiche, filosofico-religiose e la realtà umana e ARCHEOPOLITICA tutt’oggi dominante. Gira e rigira, la questione etica (alla Spinoza...) del duemila è sempre la stessa, la guerra quotidiana tra intelligenza e ristrettezza mentale...