Visualizzazione post con etichetta regione emilia romagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta regione emilia romagna. Mostra tutti i post

mercoledì 29 aprile 2009

FERRARA SPECIALE NICO/VELVET UNDERGROUND con John Cale

ANDY 3.jpgFROM ESTENSE COM QUOTIDIANO ON LINE DI FERRARA

Anni '60, a Ferrara rivive il mito di Nico

Modella tedesca, attrice, cantante, autrice e superstar di Warhol, Nico (al secolo Christa Paeffgen) ha lasciato una traccia indelebile nella scena rock underground degli anni sessanta, continuando ad influenzare schiere di artisti di tutto il mondo anche oggi. E il suo mito rivivrà al Comunale domenica 10 maggio.

John Cale, compositore, co-fondatore dei Velvet Underground e produttore della maggior parte degli album più rinomati di Nico presenta un tributo alla sua amata icona a vent'anni dalla sua tragica scomparsa. In questo evento Cale e il suo gruppo saranno accompagnati da una line up d'eccellenza che include Lisa Gerrard (Dead Can Dance), Mark Lanegan (Queens of the Stone Age, The Gutter Twins, collaborazione con Isobell Campbell) il cantante degli Sparklehorse Mark Linkous, Peter Murphy (Bauhaus), i Mercury Rev, e la nuova stella austriaca Soap & Skin.

Tutti loro interpreteranno le canzoni di Nico, reimmaginandole e reinventandole.


La fama iniziale di Nico come modella a Berlino e a Parigi negli anni cinquanta prosegue con piccoli ruoli da attrice in film della fine degli anni cinquanta (tra cui La Dolce Vita di Fellini), con il ruolo principale nella pellicola di Jacques Poitrenaud Strip-Tease del 1963 e con le interpretazioni nei film del regista francese Philippe Garrel durante gli anni settanta. La carriera musicale di Nico inizia invece dopo essere stata presentata ad Andy Warhol, che la vuole nei suoi film sperimentali e che la presenta ai Velvet Underground, di cui diviene dopo poco la cantante. Il frutto di questa sofferta collaborazione, The Velvet Underground and Nico, uscito nel 1967, è stato universalmente riconosciuto come un album fondamentale, un'opera ugualmente influente sia nel mondo musicale sia in quello più specificamente artistico. Ma l'avventura con I Velvet Underground ha vita breve e Nico esce dal gruppo già nel 1967, avviando così la sua carriera solista, in cui John Cale ricoprirà un ruolo fondamentale. Vedono così la luce una serie di album acclamati dalla critica, prodotti e arrangiati da John Cale, che in essi suona anche diversi strumenti.

Nel corso degli anni settanta però gli album e la carriera di Nico divengono incostanti e imprevedibili, a causa dell'abuso di eroina.

E' così che, ancora in lotta con i problemi dovuti all'uso di droga, Nico scompare improvvisamente a Ibiza nel 1988 a causa di un emorragia cerebrale.

http://it.wikipedia.org/wiki/The_Velvet_Underground_&_Nico

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=50368&format=html

http://www.youtube.com/watch?v=GgbxLxrr9jI Filmato

giovedì 9 aprile 2009

EMILIA ROMAGNA IL MAGO...DELLA CULTURA

FONTANA ROSSA 2.jpgALBERTO RONCHI: DAI SEX PISTOLS A ERRANI

I Resti... del Carlino Ferrara ha recentemente pubblicato un'intervista a pagina globale... rivelatrice e significante al concittadino Alberto Ronchi, Assessore alla Cutura regionale, detto il MAGO ai vecchi tempi /anni ottanta della FGCI, giovani comunisti, per la sua particolare ubiqua simultaneità: capace di mixare contemporaneamente esternazioni politiche (invero anche creative), inalare Cannoli..., in sottofondo la musica punk dei Sex Pistols a tutto volume.

Da quell'ultrapassato, poi il Mago ha continuato la sua doppia personalità, innestando come noto, a Ferrara concreti segnali di svecchiamentoi culturale, innestando la nuova cultura poprock del nostro tempo: Ferrara sotto le Stelle, ad esempio, è invenzione in gran parte sua e solo imbecilli potrebbero discutere tale scenario, tutt'oggi propulsivo per la metafisica, lenta, senile, Ferrara.

Va da sè: aperti e oggettivi non significa essere fessi: Il MAGO, decollato a livello regionale, nel frattempo riciclato da comunista a ecologista (invero anche critico e anti Pecorino Scanio) , un poco certa logica insita nel Potere come attenuante non banalmente generica, purtroppo ( e ci dispiace constatarlo) anzichè evolversi ideologicamente, forse per la Sindrome Berlusconi che - come noto- ha contaminato come ossessione la sinistra italiana dal 1994, sempre più in ambito culturale si è arroccato in retroposizioni poco oggettive e scientifiche; insomma è oggi socio onorario di certa Casta Culturale. Sol così si comprende l'intervista di cui prima, in cui comunica i bonus euro che ha elargito SOLO ad alcune Associazioni Culturali ferraresi, anche (come già premesso) molto meritevoli, ma con criteri chiaramente basati - prove oggettive e documentabili- a mere logiche veteroideologiche, di casta e clan appunto, ARCI e affini, cifre in ogni caso eccessive, ignorando altre realtà recentemente emerse a Ferrara, per... GIUNTA!!!  non inferiori per audience mediatico e qualità culturale, anzi, più rivolte all'avvenire, anzichè innocue e politicamente corrette (al di là-quest'ultime- ripetiamo- della qualità non discutibile; noi siamo apertissimi e sguardi complessi esige la complessità postmoderna, anche in Periferia... come  a Ferrara, anche se siamo in pochi con questa etica della conoscenza, non certamente - o almeno non più, il Mago e cilindri e conigli affini della Casta).

Ad esempio il MAGO ha recentemente negato (a fronte di bonus elargiti altrove tra i 10000 e i 40000 euro) leggi euro 500 per un VIDEO FESTIVAL FUTURISTA, a costo zero così per le Istituzioni anche comunali  e provinciali, nell'Anno del Futurismo, segnalato anche dai Media televisivi nazionali.

E tale distrazione, caro Mago ha solo un nome: stalinismo culturale, casta... psicocomunismo: sintomo, sia ben chiaro, di tutta l'Intellighenzia cosiddetta anacronistica culturale e istituzionale e gionalistico-cartacea ferrarese,  vile, priva di libero pensiero ormai e di libera informazione, ormai Rossa soltanto di vergogna, non si tratta più solo di Cannoli innocui. Quando ormai di Rosso in  Italia, rivoluzionario e propulsivo verso Radiosi Avveniri (al di là della retorica toxica Destra e Sinistra) oggi esiste solo il RossoTrevi della nostra Fontana Rossa futurista di Trevi, come noto (tranne al Mago Maisto Franceschini Tagliani), già sbarcata e zampillante a Ferrara!

GOD SAVE IL MAGO DAI NOSTRI ROSSO ZAMPILLI FUTURO PROSSIMI!

www.myspace.com/azionefuturista

http://www.mirorenzaglia.org/?p=5883

http://www.youtube.com/watch?v=sixS3kgDllc  FILMATO