venerdì 28 febbraio 2020

la zona morta magazine, racconti finalisti del XII Trofeo La Centuria e La Zona Morta.

a cura di Davide Longoni


Cari amici,

è uscito finalmente il nuovo numero de

LA ZONA MORTA MAGAZINE, con i racconti finalisti

del XII Trofeo La Centuria e La Zona Morta.

In allegato comunicato stampa e copertina,

con preghiera di diffusione e pubblicazione.

Grazie a tutti per l'attenzione che potrete dare.

Davide Longoni

Website:http://www.lazonamorta.it

Facebook:https://www.facebook.com/LaZonaMorta?skip_nax_wizard=true

LinkedIn:https://www.linkedin.com/in/lmorta/


IL SITO LA ZONA MORTA.IT

PRESENTA

LA ZONA MORTA MAGAZINE

RIVISTA APERIODICA DI

HORROR, FANTASCIENZA, FANTASY, MYSTERO

E TUTTO CIO' CHE E' FANTASTICO

NELLA MIGLIORE TRADIZIONE DELLA ZONA MORTA.

E' USCITO

IL NUMERO 26

NEL NUMERO 26:

I VINCITORI DEL

" TROFEO LA CENTURIA E LA ZONA MORTA 2020 - XII EDIZIONE",

CON I 5 RACCONTI FINALISTI:

POLLY RUSSELL, NATALIA GENNUSO,

GIORGIO SMOJVER,

NICOLA CATELLANI E FULVIO GAGLIARDI…

FANTASY, HORROR, FANTASCIENZA, WEIRD…

IL MEGLIO DEL FANTASTICO E MOLTO ALTRO ANCORA!







 

Vitaldo Conte_Bambole d'amore (su ‘Fyinpaper’ diretta da Carmelo Strano)- 3

 
 
Le bambole d'amore costituiscono il sogno-ambiente della mia camera da letto come arte.
La bambola, essendo immune dai segni del tempo, può incarnare una seduzione ultima che ricerca l'innocenza di un gioco d'amore trasmutante. "Una bambina gioca tanto con la bambola, che questa alla fine si trasforma in amante: tutta la vita della donna non è che amore" (Soren Kierkegaard).
Il mio testo ultimo (in tre parti) sulle 'Bambole d'amore' è su 'Fyinpaper' diretta da Carmelo Strano: https://www.fyinpaper.com/bambole-desiderio-amore/. Attraversa i miei eventi a Roma (2018): La bambola della rosa rossa all'Atelier Montez; Bambole Seduzioni queer al Mondrian Suite.
Vitaldo Conte


A Ferrara ancora nessun contagio da coronavirus | estense.com Ferrara

A Ferrara ancora nessun contagio da coronavirus | estense.com Ferrara: Nella provincia di Ferrara continuano a non essere rilevati soggetti infetti da nuovo coronavirus Sars-Cov-2. Dai dati ufficiali delle aziende sanitarie riferiti alla giornata di giovedì emerge che su

giovedì 27 febbraio 2020

Pensa Libero: Tutti in quarantena



--------- -----
Da: Pensalibero.it  
La newsletter di Pensalibero.it -  24 febbraio 2020
Questo testo viene mostrato quando l'immagine è bloccata

Tutti in quarantena

di Roberto Caputo

Servirebbero scelte condivise e senza esitazioni. Qualcuno ha proposto un governo di unità nazionale e non sarebbe una brutta idea. Purtroppo, ahimè, si vivacchia tra mille polemiche.

Leggi on line

Nuovi articoli online su Pensalibero:

Website Facebook Twitter Youtube Google+


 
 
 

D editore: ANARCOCCULTISMO sta per emergere dal suo grimorio 😈



---------- ----
Da: D Editore 

Arriva in Italia ANARCOCCULTISMO!

Ve ne stiamo parlando da tantissimo tempo, ma finalmente ci siamo: oggi inizia la prevendita di ANARCOCCULTISMO, il libro evento di Erica Lagalisse e tradotto da Enrico Monacelli! 
Terzo titolo della collana NEXTOPIE diretta da Daniele Gambetta, ANARCOCCULTISMO è un saggio che racconta come, nel corso della storia, vi sia un filo rosso che lega occultismo e movimenti politici radicali: dalla massoneria ai movimenti operai internazionali, la storia del contropotere ha sempre vissuto in zone d'ombra invisibili allo sguardo del comune pragmatismo
In ANARCOCCULTISMO, Erica Lagalisse analizza come le teorie politiche, i simboli e la storia dell'anarchismo e del socialismo affondino le proprie radici anche nell'occultismo, passando attraverso la caccia alle streghe, maghi rinascimentali e massoni rivoluzionar, per mostrare come i sentieri dell'eresia di ogni epoca siano incrociati con la lotta alle disuguaglianze, all'oppressione patriarcale e alle coercizioni del potere.

Come per tutti i nostri libri, anche per ANARCOCCULTISMO abbiamo pensato a una prevendita con un forte sconto per le prime 100 copie: 9,90 invece dei 14,90 del prezzo di copertina!
Potete preordinare ANARCOCCULTISMO qui:

Prenota ANARCOCCULTISMO ora!
Partecipare alla prevendita aiuta noi a poter gestire meglio la nostra produzione libraria, e voi a risparmiare un pochino. Inoltre, diventerete co-produttori dell'opera, e in qualche modo partecipi del nostro lavoro!

La prima monografia dedicata al lavoro di Alessandro Melis

A marzo, si terrà a Bari la prima mostra monografica dedicata al lavoro di Alessandro Melis, e noi abbiamo pubblicato il catalogo, che sarà anche la prima monografia dedicata al suo lavoro: Utopic Real World. curato da Giuseppe Fallacara e Marco Stigliano!

«È giunto il tempo dei visionari, gli unici in grado di ripensare radicalmente alle relazioni tra Umanità e habitat».

Scopri Utopic Real World »

Apre Zona D

Apre, finalmente, Zona D, lo spazio culturale di D Editore!
Sarà il nostro spazio di lavoro, ma anche uno spazio friendly, politico, letterario in cui progetteremo eventi, corsi, incontri, discussioni e dibattiti legati ai temi a noi cari!
Zona D sarà uno spazio inclusivo, in cui accoglieremo sensibilità, progetti e idee, per confrontarci, per accogliere idee di altre realtà e per incontrarsi!
Il 22 febbraio, alle 20.00, nascerà Zona D, e noi siamo pronti!

Vai all'evento »

facebook
twitter
instagram
Website
Copyright © 2020 D Editore, All rights reserved.
Lista delle persone che hanno letto almeno un libro di D Editore

Our mailing address is:
D Editore
Via Fiume 109
Ladispoli (RM), Lazio 00055
Italy
 

 
 
 

«la Biblioteca di via Senato» - febbraio 2020



--------- 
Da: Fondazione Biblioteca di via Senato - Milano 

 
Online il nuovo numero de
«la Biblioteca di via Senato»
mensile di bibliofilia e storia delle idee

anno XII - n. 2 (113) - febbraio 2020
È online il numero di febbraio 2020 de «la Biblioteca di via Senato», il mensile della Fondazione Biblioteca di via Senato. Tanti gli articoli presenti in questo ricco fascicolo, che si apre con un ampio saggio, a firma di Ann Lawson Lucas, sugli illustratori che hanno accompagnato la parabola di Emilio Salgari (1862-1911). Autore molto prolifico, Salgari deve il successo dei suoi tanti romanzi d'avventura anche a coloro che - come Pipein Gamba, Alberto Della Valle, Gennaro D'Amato… -, con stili e tratti assai differenti fra loro, ne hanno illustrato copertine e pagine.

Per la sezione 'bibliofilia', Giancarlo Petrella racconta del grande Roberto Ridolfi (1899-1981), fondatore e direttore della celebre rivista «La Bibliofilia», mentre Antonio Castronuovo indaga le varie edizioni dei Carnets di Henry de Montherlant. Luca Piva si sofferma invece sulla prima opera (poi 'disconosciuta'), e sulle sue edizioni, di Pier Paolo PasoliniI Turcs tal Friùl. Di una donna 'misteriosa' di cui poco si conosce, Ada Colantuoni, e del suo legame con Gabriele d'Annunzio sullo sfondo di Fiume, si intrattiene Maria Rosa Giacon, pubblicando per la prima volta alcune lettere ora conservate presso Il Vittoriale degli Italiani, mentre Massimo Gatta stende un toccante ricordo di Carlo Isnenghi.

A coloro che desiderano ricevere a casa «la Biblioteca di via Senato» ricordiamo che è necessario attivare il servizio di abbonamento annuale, al prezzo di 50 euro (tutte le informazioni sono rintracciabili sul sito www.bibliotecadiviasenato.it e nella pagina di gerenza della rivista), fermo restando che la pubblicazione continua a essere leggibile e scaricabile - in modo del tutto gratuito - in formato pdf, sul nostro sito.

Informiamo anche i nostri lettori che è attiva la pagina ufficiale della Biblioteca di via Senato su Facebook. Invitiamo tutti a visitarla e a iscriversi: un ulteriore mezzo per essere informati in tempo reale su tutte le nostre attività.
 
Buona lettura!
Scarica la rivista in pdf
Main sponsor:
           
Facebook Biblioteca di via Senato
Fondazione Biblioteca di via Senato
Copyright © 2020 Fondazione Biblioteca di via Senato, All rights reserved.
You are receiving this email because you opted in via our website.

Our mailing address is:
Fondazione Biblioteca di via Senato
Via Senato 14
Milano, Mi 20121
Italy
 


 
 

The Best Post

CALCIO ROBOT E SAPIENS-Partita...Zero! VIDEO