Visualizzazione post con etichetta galleria marchesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta galleria marchesi. Mostra tutti i post

venerdì 8 maggio 2009

RICCARDO ROVERSI ALLA GALLERIA MARCHESI

FERRARA INTERNOS.jpgROVERSI.jpgRICCARDO ROVERSI  CARTOGRAFO MINIMALE ALLA GALLERIA MARCHESI

Presso la Galleria Marchesi - questa sera alle 18 30 - prestigioso incontro letterario con Riccardo Roversi (introduce lo scrittore Gianna Vancini). La Galleria Marchesi: da diverso tempo, art space come laboratorio di certa creatività e overground ferraresi (e non solo), scrittori e artisti d'alto livello già noti a livello nazionale (Andrea Amaducci, Filippo Landini, Lorenzo Mazzoni, Barbara Baraldi, Thc Polimedia-Mario Slener, Sergio Altafini, noto a suo tempo come Poeta Sonoro) e molti altri.

Oggi, appunto, è di scena forse il più celebre di tutti, lo scrittore (anche editore) e critico letterario Riccardo Roversi, da anni protagonista della cultura ferrarese non convenzionale, tra gli scrittori contemporanei ferraresi più noti anche fuori mura. Roversi, scrittore prossimo a certa neopostavanguardia anche futuristica  (sulla scia di certo secondo novecento alla Paolo Ruffilli e lo stesso Sereni) ha collaborato negli anni novanta, tra l'altro, con il prestigioso periodico Futurismo Oggi di uno degli ultimi -quasi- futuristi storici, l'aeropittore Enzo Benedetto.  Ha edito diversi volumi poetici e critico letterari, tra cui in particolare il canovaccio teatrale sperimentale Periplo di Millennio, opera quasi transumanista e futuribile.

Recentemente ha prodotto due opere particolari e atipiche (Este Edition): Ferrara Inter Nos guida minimale di Ferrara Città d'Arte e Beata Virgo De Podioleto (Il Santuario della Madonna del Poggetto.. di Sant'Egidio-Ferrara), che appunto presenta alla Galleria Marchesi. Due lavori peculiari e originali, tra letteratura, manualistica e filologia storica. Quasi - per la modulazione appunto non frequente nel genere- di stoffa psicogeografica, trend sperimentale  post Wu Ming, ad esempio Max Adler, scrittore mantovano. Roversi conferma certa sua Parola raffinata e leggera, mobilissima, per turisti curiosi ma non distratti. Non solo quindi una guida (Ferrara Inter Nos) o breve ricerca (...La Madonna del Poggetto): parole anche di godimento puramente letterario. Per la cronaca sul Santuario.. di Sant'Egidio l'operazione culturale è quasi inedita. E' la prima ricerca, il primo testo dopo circa un secolo!

www.este.edition.org  collana 5 euro

http://www.youtube.com/watch?v=e3Yjid1BTSM  filmato

lunedì 16 febbraio 2009

FRANCESCA PENNINI ALLA GALLERIA MARCHESI

VIDEO ARTE 2.jpgGALLERIA D'ARTE MARCHESI

Indirizzo:

Vignatagliata 41

Città/Paese:

Ferrara, Italy

15 Feb 2009 - h. 19°°

DILUIRE LA PROSSIMITA'
azioni pubbliche per spazi privati

Frammento del Progetto C/o
Regia e concept di Francesca Pennini


Performance in live video streaming nello spazio di un
bagno pubblico con interventi di danzatori

Continua la serie di eventi presso la Galleria Marchesi di Ferrara, alll'interno della personale Alieni di Andrea Amaducci. Ormai la Galleria è uno dei link siti spazi d'arte più significativi dell'avenguardia cybermediale ferrarese. Fatti d'arte che confermano certa creatività cosiddetta periferica, in realt. anche guardando i nomi (tutti già noti fuori mura, alcuni anche invitati dall'estero). Creatività che suggerisce ancor di più per Ferrara Futura dove investire risorse pubbliche istituzionali, anziché foraggiare vecchie glorie mummie del teatro e altri anacronismi culturali.

La serata in questione, un ulteriore conferma: tra neosituazionismo e video live, divertente, iconclastico e autentico!

http://profile.myspace.com/index.cfm?fuseaction=user.viewprofile&friendid=148233332

http://www.facebook.com/event.php?eid=54575481050

domenica 8 febbraio 2009

ALIENI IN LIVE SECT ALLA GALLERIA MARCHESI

amaducci.jpg

DESOLANDIA EXPRESS - AVANTGARDE NON STOP

 

Mc Cry + DJ's Bab + Pgr + Lst-1 + Alienandrea

GALLERIA D'ARTE MARCHESI

VIA VIGNATAGLIATA, 21 FERRARA

LIVE SECT PERFORMANCE

Martedì 10 febbraio 2009, presso la Galleria d'Arte Marchesi, Ferrara, Via Vignatagliata 41 dalle 18 30 alle 20.00, AUDIO PERFORMANCE ELCTRO VERBALE DI ALCUNI DEI PROTAGONISTI DELL' AVNAGUARDIA FERRARESE DEL DUEMILA.  Ovvero Mc Cry (rap), Bab (scratch + programming), Lst-1 (scratch), Alienandrea (flute).

Nomi persino in codice quasi nickname from Internet, tra neograffitismo minimale electro rap e afrofuturismo o futurismo mediterraneo. Iniziativa all'interno della personale Alieni, attualmente in corso nella Galleria, di Alienandrea, ovvero Andrea Amaducci, tra i più celebri writers nazionali.

Ennesima bella iniziativa della Galleria d'arte Marchesi, da qualche tempo, tra i siti dei migliori artisti sperimentali e controcorrente di Ferrara.

http://www.facebook.com/event.php?eid=59921092322

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=66084

 

venerdì 30 gennaio 2009

L'ALIENO ANDREA AMADUCCI

ALIENI.jpg 

L'ALIENO ANDREA AMADUCCI ALLA GALLERIA MARCHESI


Bellissima iniziativa della Galleria Marchesi (Via Vignatagliata, Ferrara): alle 18 30 inaugurazione di Alieni, personale di Andrea Amaducci, tra i più geniali protagonisti dell'avanguardia ferrarese (ma ben noto anche oltre mura), a cura di Adele Ricciotti. Tra street art e neograffitismo, Amaducci (fino al 27 2), “ufficializza” in certo senso appunto anni di Street Art: suoi i loghi d'avanguardia che abbelliscono da tempo molti angoli della città un poco grigi, riclonati dal segno rapido, significante e significativo dell'Alieno di Amaducci. Amaducci conferma il graffitismo/writers come opera d'arte, prima che “vandalismo”, come coraggiosamente affermato dallo stesso Sgarbi (ma solo in Italia, dopo, decenni da Warhol, Basquiat e Haring, qualcuno può scandalizzarsi ancora, dipende semplicemente, come spiega lo stesso Amaducci, sulla Nuova Ferrara, da dove intervengono gli artisti: ovvero Amaducci inserisce i suoi Alieni in ben calcolata sinergia con l'ambient rinascimentale ferraree. E ben vengano gli alieni a svegliare Ferrara dalla sua Paresi quasi cronica, nota in tutta Italia, come ribadito anche da Beppe Grillo, recentemente al Palasport.

Da qui al 27 , poi, Amaducci amplifica la personale con un paio di performance, ulteriormente arrichita (la mostra) da intervalli interventi dei vari Lorenzo Mazzoni, Enrico Astolfi, Roberto Meschini, Marco Belli, Elisa Mucchi, Barbara Baraldi (a cura di Thc polimedia di Mario Slener) e altro.

http://www.ilbloggatore.com/2008/11/19/street-museumla-raccolta-dei-lavori-dei-writers-italiani/

http://guide.supereva.it/creativita/interventi/2009/01/andrea-amaducci

The Best Post

CALCIO ROBOT E SAPIENS-Partita...Zero! VIDEO