Sconcertante la rivista classica della sinistra europea... problena degli italiani nonèl'insucurezza e semmai pochi stranieri inn carcere in Ueuropa per la sicurezza, ma il contrario! Di questo passo la Sharia islamica è dietro l'angolo con l'incredibile complicita' delle sinistre in tutta Europa, figurarsi in Italia...Futurismo Space e inoltre tra possibile guerra civile in Italia del Pdemocratico e la genteche fara' giustizia da sola, nonostante il main stream che favorisce l'islamizzazione...
Inter Magazine del 10-09-2010 Ciao Roberto Guerra, Sarà Christian Brighi, della sezione arbitrale di Cesena, l'arbitro designato a dirigere Inter-Udinese, gara valida per la 2°giornata della Serie A Tim 2010-2011, in programma sabato 11 settembre allo stadio 'Giuseppe Meazza'.
Il calcio d'inizio è previsto per le ore 18.00
1) Inter-Udinese: arbitra Brighi 2) Inter-Udinese: biglietti in vendita, ecco dove 3) "Siamo noi" e abbonamenti online: modalità ritiro 4) Inter Club: campagna tesseramento CCIC 2010/11
1) Inter-Udinese: arbitra Brighi Sarà Christian Brighi della sezione arbitrale di Cesena a dirigere Inter-Udinese gara valida per l'anticipo della 2^ giornata della Serie A Tim 2010-2011 in programma sabato 11 settembre allo stadio "Giuseppe Meazza" in San Siro a Milano (ore 18). Brighi, il cui ultimo precedente da direttore di gara con i nerazzurri nella scorsa stagione è Inter-Livorno (24 marzo 2010, 3-0), avrà come assistenti Giordano e Ghiandai. Il quarto uomo sarà, invece, Bergonzi.
TOP
2) Inter-Udinese: biglietti in vendita, ecco dove Conto alla rovescia per l'esordio casalingo dell'Inter nella Serie A Tim 2010-2011: grande attesa per sabato 11 settembre 2010, quando alle ore 18.00, allo stadio "Giuseppe Meazza" in San Siro, sarà fischiato il calcio d'inizio della seconda giornata di campionato.
I nerazzurri di Rafael Benitez affronteranno l'Udinese:
- da lunedì 6 settembre 2010 sarà possibile acquistare i tagliandi per assistere a Inter-Udinese;
- sarà possibile acquistarli presso tutte le agenzie della Banca Popolare di Milano, della Banca di Legnano, della Cassa di Risparmio di Alessandria, con il servizio on line diwww.inter.it, nelle rivendite Fetrinelli e attraverso il circuito Lottomatica.
TOP
3) "Siamo noi" e abbonamenti online: modalità ritiro F.C.Internazionale e Gruppo Bipiemme comunicano che i tifosi che hanno richiesto la tessera "Siamo Noi" entro venerdì 13 agosto 2010 possono ritirarla, presso le agenzie dove è stata sottoscritta e dovranno utilizzarla per accedere allo stadio già in occasione di Inter-Udinese in programma allo stadio "Giuseppe Meazza" in San Siro a Milano sabato 11 settembre. I titolari di abbonamento caricato sulle tessere richieste dopo il 13 agosto, dovranno recarsi presso la Biglietteria Sud a partire dalle ore 14 di sabato 11 settembre presentando un documento d'identità e la ricevuta orginale di sottoscrizione della tessera "Siamo Noi" per ritirare un titolo PROVVISORIO di accesso allo Stadio. F.C.Internazionale comunica che gli sportelli chiuderanno alle ore 17:30 pertanto si consiglia vivamente di recarsi presso la Biglietteria fin dall'apertura. ABBONAMENTI RINNOVATI / ACQUISTATI ONLINE I tifosi, già in possesso della tessera "Siamo Noi" , che hanno rinnovato o acquistato l'abbonamento online, dovranno recarsi a partire dalle ore 14 di sabato 11 settembre presso la Biglietteria Sud, presentando un documento d'identità e la ricevuta orginale di conferma di avvenuto rinnovo/acquisto dell'abbonamento per ritirare il titolo DEFINITIVO di accesso allo Stadio. F.C.Internazionale comunica che gli sportelli chiuderanno alle ore 17:30 pertanto si consiglia vivamente di recarsi presso la Biglietteria fin dall'apertura.
TOP
4) Inter Club: campagna tesseramento CCIC 2010/11 Si aprirà ufficialmente da lunedì 13 settembre p.v., presso gli uffici del Centro Coordinamento Inter Club, la campagna tesseramento-soci per la stagione 2010/2011.
Le quote di adesione sono fissate in euro 15,00 per il socio adulto e in euro 8,00 per quello junior (fino a 14 anni). Si ricorda che il primo versamento delle quote, ai fini della validità dell'iscrizione dell'Inter Club, non dovrà comunque essere inferiore a quello corrispondente a 50 (cinquanta) soci Seniores per i club in territorio italiano e a 25 (venticinque) soci Seniores per quelli esteri (quota minima per i club extra-europei, mentre quelli europei dovranno tassativamente raggiungere i cinquanta iscritti entro il 31 dicembre 2010).
Con l'introduzione definitiva del nuovo programma on line di adesione al Centro Coordinamento Inter Club, oltre ai tradizionali me todi di pagamento tramite vaglia postale o contante e assegno, è già attivato quello a mezzo bonifico bancario alle seguenti coordinate: FC Internazionale Milano S.p.A. Banca Monte dei Paschi di Siena - Ag. 37 Milano IBAN: IT 78 T 01030 01656 000001227042.
Nella causale del bonifico occorre indicare il riferimento del club e il numero di quote senior e junior che si intendono sottoscrivere.
Questa la composizione dei kit di materiale in dotazione ai soci CCIC 10/11: Tesseramento Senior - tessera CCIC - cappellino di lana Inter - distintivo - poster - calendarietto tascabile - sport bag Tesseramento Junior - tessera CCIC - astuccio Inter.
TOP
5) Tutto il nuovo materiale tecnico è su store.inter.it Dopo la sosta per gli impegni delle nazionali, ricominciano il campionato e la Champions League. C’è tanta voglia di calcio e di Inter. Segui al meglio i campioni nerazzurri acquistando i prodotti gara, allenamento e gli accessori in vendita su store.inter.it, il negozio ufficiale online. Innanzitutto, le splendide Maglie Gara Home e Away 2010-11, che puoi personalizzare con il tuo campione preferito o con nome e numero a scelta. Inoltre, per renderle davvero speciali, puoi aggiungere la patch Lega Calcio o l’esclusivo Winners Badge Champions 2010, un dettaglio riservato alla squadra campione d’Europa. Per prepararti alle tue sfide calcistiche, ecco la Linea Allenamento Nike, con le nuove maglie disponibili in più varianti di colore e un nuovo accattivante design. Infine, scegli gli accessori per completare il tuo corredo da giocatore: i polsini tergisudore, l’accappatoio, i parastinchi, i guanti da portiere e gli originali lacci rossi della campagna benefica Nike per la lotta contro l’Aids in Africa. Se vuoi scoprire la più grande vetrina ufficiale online nerazzurra, visita adesso store.inter.it, il sito giusto per il tuo shopping a tutta Inter!
«Penso dei comunisti da salotto ciò che penso del salotto. Merda», così sbottò il sempre citato Pier Paolo Pasolini, il quale però oggi sarebbe stato bacchettato sulle falangi dalle nuove maestrine morali del giornalismo salottiero italiano, tipo le terribili Madame Rusconi, Madame Merlo, Madame Magris, più simili alla signorina Rottermaier di Heidi che alla Madame Verdurin di Proust. A Madame Rusconi, per esempio, è come se gliel’avessero scodellata proprio sul centrotavola di pizzo del salotto buono: che «involgarimento del linguaggio pubblico», che «volgarità», «volgarità nel senso letterale del volgo, appunto», appunto, il volgo, orrore, con questi editoriali pieni di «strizzatine d’occhio tra giornalista e lettore», e quanti strizzoni di pancia a ogni strizzatina per lor signore, così snob, così distaccate, così chic ormai poco radical. Per fortuna, a fronte di cotanta volgarità e parolacce («per usare un termine che ora suona deamicisiano» ci informa Madame Rusconi, oui, oui, je me souviens), c’era già stato il pronto intervento di Madame Magris, altrimenti non avremmo saputo come orientarci. Quest’ultima è molto esperta nel distinguere le diverse merde, per esempio quella che Cambronne grida a Waterloo va bene, quella pronunciata dalla Santanchè a proposito di Fini no, perché «difficilmente Victor Hugo potrebbe scorgere qualcosa di nobile e elevato in questo termine adottato dalla signora», e come gli sarà venuto, alla Magris, di associare Cambronne alla Santanchè non si saprà mai e alla fine chi se ne fotte.
No, no, pardon, come non detto, ce ne fotte eccome, bisogna stare attenti a come si parla con queste signore che si sono svegliate tutte insieme e tutte incazzate, non fai in tempo a leggerne una che il giorno dopo scrive l’altra indignatissima, ed è tutto un galateo, un perbenismo, uno sdegno, uno spettinamento di acconciature, un bon ton con le boccucce a culo di gallina e dopo anni di vaffanculismi e santorismi e vaurismi e travaglismi che danno dei mafiosi e delinquenti a mezza Italia ma senza mai insultare nessuno, sempre elegantissimi, invitando il noto gentleman Ciancimino, pendendo dalle labbra dell’ultima escort eroina d’Italia, quella che registra tutto, questa è classe.
Tuttavia bisogna essere gentili, e non rispondere male neppure a Madame Merlo, anche se ti scappa, anche se ti scapperebbe. Bisogna essere molto raffinati e francesi e noblesse oblige anche quando, sulla Repubblica, la suddetta Madame ti rifila un predicozzo contro i «nuovi guappi» e contro l’uso della parola «fanghiglia» riferita a Famiglia Cristiana, e non serve intercettarle, basta immaginarsele. «Oh Signore, hanno detto fanghiglia!», «Oh Gesù, cara, hai sentito?», «Fanghiglia? Fanghiglia Cristiana? Oh Santo Cielo, oh mon Dieu, non c’è più religione!». Perché d’altra parte la fanghiglia per Madame Merlo è peggio, molto peggio della merda di Madame Magris, «è un’annusata, una ficcata di naso, un’ostilità cieca e illogica», porca puttana che schifo, che maleducazione, che volgarità del volgo più sudicio e straccione, mica come la merda surrealista di George Bataille, mica come quella neodadaista del grande Piero Manzoni, preventivamente inscatolata e inodore, e però erano altri tempi, altre avanguardie, merda. ...
Inter Magazine del 06-08-2010 Ciao Roberto Guerra, La Lega Calcio ha ufficializzato gli anticipi e posticipi validi per la prima giornata della Serie A Tim 2010-2011. I nerazzurri saranno impegnati in posticipo, lunedi 30 agosto a Bologna, con calcio d'inizio alle ore 20.45
1) Lega di A: 1^ giornata, anticipi e posticipi 2) Lega di A: gli orari della stagione '2010-'2011 3) Supercoppa europea: esauriti posti riservati 4) Scopri le proposte esclusive di store.inter.it 5) Museo e Tour allo stadio "Giuseppe Meazza" 6) Inter Campus: una vittoria di nome Andrè
1) Lega di A: 1^ giornata, anticipi e posticipi Saranno Udine e Genoa ad alzare il sipario sulla stagione 2010-2011 della Serie A di calcio. Le due squadre si sfideranno sull'erba dello stadio Friuli, in anticipo, sabato 28 agosto 2010 alle 18.00 . Sempre sabato 28 agosto, ma alle 20.45, si disputerà Roma-Cesena. In campo domenica 29 agosto alle 18.00 , in posticipo, Bari-Juventus, mentre Bologna-Inter si giocherà lunedi 30 agosto alle 20.45, in modo da permettere ai nerazzurri di recuperare dopo la finale di Supercoppa europea in programma a Montecarlo il 27 agosto contro l'Atletico Madrid. TOP
2) Lega di A: gli orari della stagione '2010-'2011 Il sabato due gare, in anticipo, alle 18.00 e alle 20.45, la domenica, una gara alle 12.30, sei alle 15.00 e un'altra alle 20.45 in posticipo. Sono questi gli orari di inizio della partite del campionato di Serie A, comunicati dalla Lega Calcio: orari cui vanno aggiunti quelli dei turni infrasettimanali, degli anticipi e dei posticipi legati a sfide di Champions League e Europa league e, per quanto riguarda la sola Inter, Supercoppa europea e Mondiale per club. Nel dettaglio - detto orari 'standard ' di sabato e domenica - i turni infrasettimanali in programma nella 4a giornata di andata (22 settembre 2010), nella 11a giornata di andata (10 novembre 2010) e nella 4a giornata di ritorno (2 febbraio 2011) si disputano mercoledì con inizio alle ore 20.45 (8 o 9 gare), con un posticipo giovedì alle ore 20.45 e, ove consentito dal calendario, un anti cipo martedì alle ore 20.45. Guardando ai singoli impegni di campionato, la 1a giornata di andata - si legge in una nota della Lega Calcio - si disputa domenica 29 agosto 2010 con inizio alle ore 20.45 (6 gare), con due anticipi sabato alle ore 18.00 e alle ore 20.45, e un anticipo domenica alle ore 18.00. La 18ma giornata di andata si disputa giovedì 6 gennaio 2011 con inizio alle ore 15.00 (8 gare), con un anticipo alle ore 12.30 e un posticipo alle ore 20.45. La 19ma giornata di andata si disputa domenica 9 gennaio 2011 con inizio alle ore 15.00 (8 gare), con un anticipo alle ore 12.30 e un posticipo alle ore 20.45. In occasione della 6a giornata di ritorno, in programma domenica 13 febbraio 2011, saranno anticipate al sabato solo le eventuali gare delle società impegnate nel successivo turno di Uefa Champions League (gare di andata degli ottavi di finale). Di conseguenza, in caso di mancata programmazione al sabato di uno o di entrambi gli anticipi, si disputeranno un posticipo la domenica con inizio alle ore 19.00 e/o un posticipo il lunedì alle ore 20.45. La 15ma giornata di ritorno si disputa sabato 23 aprile 2011, con inizio alle ore 15.00 (8 gare), con due posticipi rispettivamente alle ore 19.00 e alle ore 21.00. Eventuali posticipi a domenica 24 aprile 2011 potranno essere fissati per le società impegnate il giovedì precedente nel turno di Tim Cup. La 19ma giornata di ritorno si disputa domenica 22 maggio 2011, con inizio alle ore 20.45 (10 gare in contemporanea). Tuttavia, in conformità alle previsioni regolamentari interne, le 10 gare potranno essere disputate in più blocchi, fino ad un massimo di tre in due giorni, nel caso non si renda necessaria la contestualità di tutte le gare. Quanto alle coppe, in considerazione della partecipazione alla Supercoppa europea l'Inter potr&agrav e; chiedere il posticipo della prima di campionato mentre, in considerazione del Mondiale per club in programma dall'8 al 18 dicembre 2010, chiedere l'anticipo della propria gara di della 16ma giornata di andata e il posticipo della propria gara di della 17ma giornata di andata. A partire dalla fase a gironi della Champions League e dell' Europa League, le società interessate potranno ottenere l'anticipo delle proprie gare al sabato in caso di disputa degli incontri europei il martedì o il mercoledì successivo. Qualora ciò sia consentito dal calendario della settimana precedente, le società interessate potranno chiedere l'anticipo delle proprie gare al venerdì in caso di disputa degli incontri di Champions League al martedì successivo. Nel caso di disputa di più di due anticipi tra venerdì e sabato, la gara in anticipo di domenica alle ore 12.30 potrà non essere programmata. In un num ero limitato di casi, orientativamente non più di cinque nel corso dell'intera stagione, sarà possibile prevedere una gara in posticipo il lunedì con inizio alle ore 20.45, in sostituzione di quella in anticipo il sabato alle ore 18.00. TOP
3) Supercoppa europea: esauriti posti riservati F.C. Internazionale comunica che i biglietti riservati alle persone diversamente abili per la partita Inter-Atletico Madrid, in programma allo stadio 'Louis II' di Montercarlo venerdì 27 agosto 2010 e valida per la Supercoppa Europea, sono esauriti e che il club nerazzurro provvederà a contattare coloro che sono stati inseriti in lista per il ritiro del biglietto entro il 20 agosto p.v. TOP
4) Scopri le proposte esclusive di store.inter.it Grande novità per chi acquista le Maglie Gara 2010-2011 su store.inter.it, il negozio ufficiale online. E’ infatti disponibile l’esclusiva “Champions 2010 Winners Badge”, la speciale patch riservata all’Inter Campione d’Europa. Un tocco speciale per rendere la tua maglia davvero unica e ricordare il trionfo europeo della scorsa stagione. E’ già gettonatissima tra tutti i tifosi nerazzurri. Sempre per rivivere le emozioni dei grandi successi interisti, store.inter.it propone anche le lastre celebrative delle vittorie 2009-10, esclusive riproduzioni in vet ro delle prime pagine de “La Gazzetta dello Sport”. La lastra tripla celebra il mitico “triplete”, mentre quella singola ricorda il trionfo di Madrid in Champions League. Stampate in alta risoluzione, le lastre sono prodotte seguendo un’antica tecnica e sono oggetti veramente prestigiosi, presto disponibili online. Per gli amanti del collezionismo, sono inoltre in vendita la Medaglia e la Moneta celebrative dei Campioni d’Europa. Fai subito il tuo ordine: visita adesso store.inter.it, la più grande vetrina ufficiale di prodotti nerazzurri! TOP
5) Museo e Tour allo stadio "Giuseppe Meazza" Allo scoperta dello stadio "Giuseppe Meazza". Queste le iniziative estive che Inter.it propone ai tifosi nerazzurri per i mesi di agosto e settembre: - durante tutto il mese di agosto 2010 gli abbonati mensili (mostrando ricevuta di pagamento) ed annuali ATM potranno accedere al Museo & Tour dello stadio "Meazza" alla cifra simbolica di 1 euro; - venerdì 3 settembre 2010 (in apertura delle due Giornate dello Sport organizzate dal Comune di Milano il 4 e 5 settembre) è stata organizzata la "Notte Bianca dello Stadio", durante la quale, per buona parte della nottata, si potranno effettuare vistite guidate ed ammirare un insolito e straordinario panorama della città; - a partire dal 4 Settembre 2010, attraverso il sito sansirotour.com, sar&agrav e; possibile iscriversi ad un concorso per la creazione del nuovo logo del Museo & Tour, aperto a tutti i giovani designer e creativi che vorranno partecipare. Non perdetevi le iniziative per andare allo scoperta dello stadio "Meazza"! TOP
6) Inter Campus: una vittoria di nome Andrè Andrè è tornato a casa e sta bene. Inconsapevoli del futuro, l'avevamo conosciuto meglio durante la Coppa del Mondo Inter Campus dello scorso settembre: ci aveva conquistati immediatamente con quel carisma che esplodeva all'intonazione dei canti della sua terra. Poi, grazie alle visite specialistiche riservate a tutti i partecipanti e alla professionalità affettuosa del Dr. Pandolfi, la scoperta di una cardiopatia congenita grave. Con la promessa mantenuta da parte della Regione Toscana, il delicato intervento chirurgico è stato programmato ed eseguito. Così Andrè è tornato in Italia nel mese di Luglio, accompagnato da Francisca, tutrice e angelo custode. Affidato prima alle cure dello staff medico dell'Ospedale Meyer di Firenze e poi dell'Ospedale Pasquinucci di Massa dove, martedì 13 Luglio, è st ato operato dal Dr. Murzi, entusiasta del suo veloce recupero e del suo fisico forte, espressione di un vero e proprio istinto di sopravvivenza. Massimo Moratti, felice di aver contribuito a questo piccolo grande miracolo, ringrazia sentitamente il Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi e il Responsabile Segreteria Politica, Alberto Zanobini, il Dr. Bruno Murzi e la sua equipe dell'Ospedale Pasquinucci, il Dr. Massimo Pandolfi e lo staff dell'Ospedale Serristori di Figline Valdarno, la Dr.ssa Silvia Favilli e lo staff dell'Ospedale Meyer di Firenze, Valerio Pelini, attualmente direttore del coordinamento Economia e Welfare al Comune di Firenze, Giuseppe Mistretta, ambasciatore d'Italia in Angola, Padre Stefano, coordinatore di Inter Campus Angola, Francisca, e lo staff di Inter Campus. Andrè è tornato a casa e sta bene...e questo è tutto ciò che conta. Le informazioni e gli aggiornamenti sul progetto Inte r Campus sul sito: intercampus.inter.it
Inter Magazine del 25-06-2010 Ciao Roberto Guerra, Abbonati oggi, allo stesso prezzo, e nello stesso posto sempre garantito, segui l'Inter per 3 campionati nelle gare casalinghe al 'Giuseppe Meazza'in San Siro.
Questa e altre nuove opportunità verranno proposte a tutti i tifosi nerazzurri attraverso la campagna abbonamenti 2010-2011.
1) Segui l'Inter per 3 campionati! 2) Abbonamenti '10-'11: modalità di prelazione 3) black&blueadvantages ti porta all’Umbria Jazz Festival! 4) Inter Club: a Roma la festa del 'Triplete'
5) La Maglia Away 2010-11 è ancora più bella su store.inter.it 6) Inter Card Collection: in tutte le edicole 7) Solidarietà: vieni con noi
1) Segui l'Inter per 3 campionati! Abbonati oggi e, allo stesso prezzo, nello stesso posto sempre garantito, segui l'Inter per tre campionati nelle gare casalinghe al "Giuseppe Meazza" in San Siro.È questa la nuova opportunità che viene proposta a tutti i tifosi attraverso la campagna abbonamenti 2010-2011. Opzione possibile, dal punto di vista tecnico, grazie all'introduzione della tessera "Siamo Noi", dove - appunto - è possibile 'caricare' il tradizionale abbonamento stagionale oppure tre contemporaneamente (2010-'11; 2011-'12; 2012-'13).L'opportunità offre, nel tempo, vantaggi pratici ed economici molto interessanti (il prezzo è bloccato in anticipo). Per esempio, secondo un semplice calcolo, tre campionati sommano un totale di 57 gare interne. In base al costo medio del singolo tagliando, delle 57 si pagano circa 30 partite (10 su 19 per ogni stagione), oltre alla possibilità di assistere - sempre gratuitamente - alle gare casalinghe di Tim Cup (escluse eventuali semifinali). L'opzione "Siamo Noi; tre campionati in una sola tessera" non è applicabile agli abbonamenti ridotti.
TOP
2) Abbonamenti '10-'11: modalità di prelazione F.C. Internazionale comunica che la prelazione online è riservata solo ed esclusivamente alle persone fisiche in possesso della tessera del tifoso.Le aziende che intendono rinnovare gli abbonamenti intestati alla Società, potranno farlo solo presso la sede centrale della Banca Popolare di Milano in Piazza Meda 4 a Milano, fermo restando il vincolo del numero minimo di dieci abbonamenti da sottoscrivere.
TOP
3) black&blueadvantages ti porta all’Umbria Jazz Festival! Immergiti anche tu, dal 9 al 18 luglio, nella speciale atmosfera dell’Umbria Jazz Festival A soli 190 euro potrai trascorrere 4 giorni/3 notti di magia musicale soggiornando presso l’agriturismo Casale della Staffa (Monte Melino). La quota comprende anche una cena nel ristorante dell'Arena Santa Giuliana e la Perugia Museo Card.Vieni a scoprire i dettagli su black&blueadvantages.it! TOP
4) Inter Club: a Roma la festa del 'Triplete' Un documentario di cinque minuti in cui si sovrappongono le immagini dell'Inter di ieri e di oggi: é l'omaggio dell'Inter Club della Rai - presieduto da Giancarlo Leone, vice direttore generale della Rai - al presidente dell'Inter Massimo Moratti che mercoledi sera è stato ospite del Circolo Sportivo Rai a Roma per festeggiare la 'triplete'."Il presidente - dice Leone - è apparso felice e commosso nel guardare le immagini. È stato per tutti un bell'incontro". TOP
5) La Maglia Away 2010-11 è ancora più bella su store.inter.it I simboli di un trionfo sono importanti. Sono i segni che contraddistinguono una grande impresa sportiva, come quella che l’Inter ha regalato ai propri tifosi nella stagione calcistica da poco terminata. Sulla nuova Maglia Away 2010-11 con lo splendido biscione c’è ora una bella novità, proposta da store.inter.it, il negozio ufficiale online nerazzurro. Oltre alla patch dello scudetto, che ormai è diventata una piacevole consuetudine, sulla nuova casacca Nike da trasferta è disponibile la coccarda della Coppa Italia conquistata per la sesta volta dalla squadra interista. Le due patch sono fornite gratuitamente con l’acquisto della maglia, per impreziosirla e completarla da veri campioni. Continua intanto s u store.inter.it il grande successo dei prodotti celebrativi dello scudetto e della Champions League. Un imperdibile accessorio d’estate? Il cappellino Campioni d’Europa, da sfoggiare in vacanza o n città. Inoltre, le t-shirts, la polo, la bandiera e altri simpatici gadgets. Solo su store.inter.it trovi il meglio e tutte le novità per la tua passione nerazzurra: entra nel negozio online, clicca e acquista. Ti aspettiamo!
TOP
6) Inter Card Collection: in tutte le edicole Promocard firma la collezione dedicata alla storica Triplete nerazzurra, in vendita con La Gazzetta dello Sport a partire da venerdì 25 giugno. La particolarità dell'iniziativa risiede nel fatto che per la prima volta una serie, originariamente concepita per scopi pubblicitari, riceve un tale consenso di pubblico tale da diventare oggetto di culto e infine prodotto commerciale. Promocard infatti realizza già da otto anni la serie di cartoline pubblicitarie raffiguranti tutta la rosa dei calciatori di F.C. Internazionale, nonché quelle che promuovono altri eventi e iniziative commerciali o benefiche legate al Club. Oggi, grazie a La Gazzetta dello Sport gli appassionati potranno acquistare un inedito e unico package limited edition contenente 27 promocard raffiguranti i 24 giocatori e le 3 storiche alzate di coppa a Roma, Siena e Madrid. L'ideazione, l a realizzazione e gli artwork creativi di questo esclusivo progetto sono stati interamente curati da Promocard. Per il presidente Giovanni Cerutti Berti, 'La scelta di FC Internazionale di affidare a Promocard il licensing della collezione e quella di Rcs Gazzetta dello Sport di venderla in edicola, rappresentano un grande riconoscimento della qualità delle nostre produzioni, non solo come veicolo pubblicitario, ma come prodotto tout court'. Inter Card Collection 2009 -2010 sarà in vendita da venerdì 25 giugno 2010 in tutte le edicole del Paese al prezzo di 5,99 euro oltre al costo del quotidiano.
TOP
7) Solidarietà: vieni con noi Oggi, venerdi 25 Giugno a partire dalle ore 21 al Palafacchetti di Treviglio (Bg) va in onda la Tripletta 2010, il parallelo tra passato-presente dei 2 Presidenti (Angelo e Massimo), dei 2 capitani (Giacinto Facchetti appunto e Javier Zanetti), con importante finalità benefica. Conduttore dello show Christian Recalcati, giornalista/telecronista interista, interventi di personaggi invitati del mondo Inter e non solo.Filmati a tema offerti da Inter Channel e dall'Inter, intrattenimento cabarettistico e altro. - Estrazione di un viaggio a Madrid (pellegrinaggio al Bernabeu) per 2 persone
- Estrazione di 10 abbonamenti per la prossima stagione 2010/11 dell'Inter, Stadio S. Siro, 3° anello rosso.
Scopo benefico: l'incasso sara' interamente devoluto alla fondazione "Giacinto Facchetti" per la lotta contro il cancro (www.fondazionegiacintofacchetti.it) e alla "P.U.P.I.", fondazione della famiglia Zanetti per i bambini poveri (www.fondazionepupi.org).
Inter Magazine del 28-05-2010 Ciao Roberto Guerra, Inter campione d'Europa. Con un secco 2-0 ai tedeschi del Bayern Monaco(doppietta di Diego Milito), i nerazzurri conquistano anche la Champions League 45 anni dopo l'ultima straordinaria impresa di Capitan Picchi e compagni.
Dopo la Tim Cup, e il 18°scudetto(con relativo sorpasso ai danni del Milan, fermo a quota 17), conquistati entrambi ai danni della Roma, la 'Beneamata' effettua una storica tripletta, vincendo cosi' tutti i trofei in palio per la stagione 2009-2010.
1) Uefa: omaggio a Massimo Moratti e all'Inter 2) Inter campione: festa Champions al "Meazza" 3) Nei sobborghi di Johannesburg con ECPAT per aiutare i bambini attraverso lo sport 4) Air Malta fa volare in alto la tua passione interista
5) I prodotti celebrativi dei Campioni d'Europa sustore.inter.it 6) Champions: Bastianello festeggia l'Inter
1) Uefa: omaggio a Massimo Moratti e all'Inter Dopo aver seguito le orme di suo padre Angelo e aver portato l'FC Internazionale Milano sul tetto d'Europa, il presidente Massimo Moratti ha detto di essere contento del fatto che la sua famiglia "sia stata positiva per l'Inter".
La vittoria per 2-0 contro l'FC Bayern München di sabato ha visto i detentori del titolo della Serie A completare una storica tripletta, alla loro prima finale di Coppa dei Campioni dopo 38 anni.I nerazzurri non vincevano questa competizione da quando lo avevano fatto per due stagioni consecutive tra il 1964 e il 1965, quando la mano di Angelo Moratti e il lavoro di Helenio Herrera in panchina avevano portato i frutti più desiderati. La 'Grande Inter' del passato è stata la grande ispirazione di Massimo Moratti. José Mourinho e Massimo Moratti hanno costruito un bel rapporto di stima reciproca durante il bie nnio del portoghese a San Siro, e il presidente non nasconde il suo apprezzamento per il portoghese nonostante il suo futuro sia incerto: "È un grande allenatore, Lavora duramente, è intelligente e certe volte sorprende la gente con le sue idee. È un comunicatore, un motivatore; non è facile trovare tutte queste qualità in una persona sola. Abbiamo vinto questo titolo anche perché abbiamo una persona come lui nel gruppo". Oltre a Mourinho e Moratti, una terza 'M' ha giocato un ruolo fondamentale nella stagione da incorniciare dell'Inter, prima italiana a completare la tripletta - è quella dell'autore di 30 splendidi gol stagionali Diego Milito, che ha segnato i gol decisivi in finale di Coppa Italia, nell'ultima gara di campionato contro l'AC Siena e in finale di UEFA Champions League. "Sapevo che Diego era un goleador, ma ha fatto molto meglio di quanto mi aspettassi", ha detto il 65enne petroliere Morat ti. "È un giocatore fantastico e segna molto, ma è anche un ragazzo straordinario. Da un punto di vista umano è molto positivo per la squadra. Vorrei solo dargli un abbraccio perché Diego è fantastico. Vorrei ringraziarlo davvero tanto". Tra i 'ragazzi speciali' dell'Inter c'è di diritto anche il capitano Javier Zanetti, primo giocatore ingaggiato da Moratti 15 anni fa, che merita una parola in più. "La finale è stata la sua 700esima partita con l'Inter", ha ricordato Moratti. "È stato il primo giocatore che ho preso all'Inter. È stata una mia scelta personale, l'ho visto giocare con l'Argentina Under 21 quando nessuno lo conosceva in Italia. I giornali scrivevano 'Chi è Zanetti?', ma ora credo che potrebbe vincere il Pallone d'Oro per la carriera che ha fatto; il suo modo di giocare è fantastico". Non esistono riconoscimenti personali per i presidenti dei club di calcio, ma José Mourinho è orgoglioso di aver potuto dare a Moratti qualcosa a cui teneva tantissimo: poter mettere la sua foto con la Coppa dei Campioni accanto a quella in bianco e nero di suo padre Angelo che veste i muri del centro sportivo della Pinetina. "Per molti anni [Massimo Moratti] ha sognato di avere una foto come quella di suo padre con la Coppa dei Campioni", ha detto. "Sono molto, molto contento di avergliela potuta dare". (Uefa.com)
2) Inter campione: festa Champions al "Meazza" Con un boato lo stadio di San Siro ha accolto i giocatori dell'Inter, appena arrivati a Milano dopo essere sbarcati, poco prima delle 5, all'aeroporto di Malpensa. Sul pullman della squadra partito dallo scalo varesino non era salito l'allenatore Jose Mourinho: lo 'Special One' è infatti partito da Madrid su un aereo diverso da quello deicalciatori, volando insieme ai suoi familiari. Sugli spalti sono presenti circa 35.000 spettatori: i primi erano arrivati intorno alle 2, diversi hanno abbandonato il Meazza non riuscendo a resistere sino all'arrivo dei campioni d'Europa. All'ingresso sul terreno di gioco, i nerazzurri - capeggiati da Zanetti e Angelo Mario Moratti con la Coppa dei Campioni - sono stati accolti con applausi e cori inneggianti all'impresa di Madrid. Tanti quelli per Milito, eroe della serata spagnola e per il capitano alla 700esima gara in maglia interista. Lo speaker dello stadio ha esortato il pubblico presente a dedicare un lungo applauso alla memoria di Peppino Prisco e Giacinto Facchetti. In un tripudio di fumogeni e fuochi d'artificio, la squadra ha mostrato ai tifosi rimasti in Italia la Coppa dalla grandi orecchie, durante un lungo giro di campo. Sul rettangolo di gioco assenti il presidente Massimo Moratti - rimasto a Madrid insieme a Marco Tronchetti Provera -, l'allenatore, Jose Mourinho, Julio Cesar e Wesley Sneijder già in volo verso rispettivamente Brasile e Olanda. Tra i giocatori più applauditi Milito, con indosso la magliadi Zanetti e lo stesso capitano che, rivolgendosi ai tifosi, ha ricordato come la squadra si sia meritata la vittoria finale, cercata con convinzione ma "non senza difficoltà, già dopo la vittoria negli ottavi di finale contro il Chelsea". La festa di San Siro, con il sole a fare capolino nel cielodi Milano, è durata circa mezz'ora, prima dei saluti finali e il 'rompete le righe' al termine di una nottata da ricordare a lungo
3) Nei sobborghi di Johannesburg con ECPAT per aiutare i bambini attraverso lo sport La scuola e lo sport rappresentano le occasioni per affrancarsi da un futuro a dir poco incerto. In Sudafrica il diffondersi dell’AIDS, l’estrema povertà e la disoccupazione hanno creato un numero sempre più alto di ragazzi orfani e abbandonati. Tali problemi affiggono i sovraffollati sobborghi di Yeoville e Hillbrow, dove migliaia di rifugiati da tutte le parti dell’Africa e sudafricani delle aree rurali hanno trovato sistemazione per cercare lavoro a Johannesburg.
In occasione dei mondiali di calcio, ECPAT, rete internazionale che si occupa di proteggere i minori dallo sfruttamento sessuale in oltre 70 Paesi, lancia un progetto che ha l'obiettivo di realizzare un campo di calcio e uno di pallacanestro, per i bambini delle scuole di queste due aree geografiche .
Il 9 giugno, allo stadio della Cecchignola (Roma - Zona Lau rentina) si terrà il DERBY DEL CUORE, un evento per sensibilizzare e raccogliere fondi a favore del progetto. Si sfideranno, alle 20.30, la nazionale ATTORI, la nazionale ITALIANA MILITARE, la rappresentativa del FONTE LAURENTINA. Organizzatori dell'evento: ECPAT, Asd Fonte Laurentina, AreaCom.com, Rock No War.Ingresso: biglietto, 5 euro. Per maggiori informazioni consultare il sito:www.ecpat.it
4) Air Malta fa volare in alto la tua passione interista Air Malta, fornitore ufficiale di Inter Football Club per la stagione 2009/2010, lancia il concorso "22 maggio 2010: sorridi, scatta e vola con Air Malta!", dedicato a tutti i sostenitori dei campioni d'Italia, in occasione della grande sfida che li ha visti protagonisti sabato 22 maggio scorso a Madrid: la finale di Champions League, Bayern Monaco-Inter FC.
Per partecipare al concorso basta inviare una fotografia che esprima il coinvolgimento e il sostegno all'Inter e che sia stata scattata durante la partita, allo Stadio Bernabeu di Madrid, in Piazza del Duomo a Milano, a casa o al barIn palio 50 voli Air Malta a/r per Malta da qualsiasi città italiana servita dal vettore.Per inviare l'immagine è sufficiente accedere al sitowww.airmalta.come registrarsi nell'apposito form, caricando la foto nell'area dedicata, entro e non oltre il 6 giugno 2010.L'estrazione dei fortunati vincitori avverrà il 30 giugno 2010 a Roma.Air Malta esulta con i nerazzurri e premia i tifosi interisti con questo concorso.Per celebrare insieme una finale memorabile e per testimoniare la vittoria dell'Inter che passerà alla storia.Manda la foto: passa anche tu alla storia!Per il regolamento completo:www.airmalta.com/inter
5) I prodotti celebrativi dei Campioni d'Europa sustore.inter.it Una squadra da leggenda. Il trionfo in Champions League ha riportato l’Inter in cima all’Europa e ha coronato una stagione davvero straordinaria, con un magico “triplete” che è già nella storia. Per celebrare e ricordare la mitica vittoria di Madrid, scopri i prodotti celebrativi sustore.inter.it, il negozio ufficiale online nerazzurro. Le T-shirts in due modelli (anche in versione bambino) e la Polo dei Campioni d’Europa, capi di abbigliamento irrinunciabili per ricordare il prestigioso successo europeo. Tra i gadgets, la bandiera con gli autografi stampati dei giocatori interisti e la sciarpa dei campioni. Infine, l’originale T-shirt che riproduce la prima pagina de “La Gazzetta dello Sport&rdqu o; dedicata al trionfo del Bernabeu. Per una festa di Champions infinita, visita subitostore.inter.it, una grande vetrina ufficiale tutta da scoprire!
6) Champions: Bastianello festeggia l'Inter F.C. Internazionale è stata omaggiata dalla pasticceria "Bastianello" (via Borgogna 5, Milano) con una vera e propria scultura di cioccolato (per i golosi fondente al 70%). La scultura, oltre 270 chilogrammi di peso, raffigura la Champions League con Angelo e Massimo Moratti, Giacinto Facchetti, Javier Zanetti, Helenio Herrera e José Mourinho; sullo sfondo viene raffigurato lo stadio "Giuseppe Meazza". Per la sua realizzazione ci è voluto circa un mese e mezzo, anche se tutto lo staff della pasticceria milanese, 100% tifosi nerazzurri, ha lavorato nella convinzione che l'Inter avrebbe raggiunto questo traguardo.La scultura è arrivata in sede mercoledi verso le ore 16, dove poi è stata rifinita negli ultimi particolari per oltre un'ora.
Una grande Sampdoria capovolge lo O-1 all'Olimpico (goal del pur simpatico pupone Totti, il Lazionale...) e consegna lo scudetto numero 18 alla Grande e Pazza Inter! Appunto, solo una follia dei neroazzurri, vincitori sabato sull'Atalanta per 3-1, può cambiare la storia del campionato di calcio edizione 2009-10.
E- contingenza storica- meglio Mourinho di Churchill: libera lo Scudetto neroazzurro dal semicomplotto del potere romano-centrico (foraggiato dai deliri ultimi di Moggi e della solita Juventus - che ha chiesto la revoca di uno scudetto all'Inter.... sic! Dipietrismo buonista applicato al football....la Roma sia ben chiaro, gran squadra e ignava) grazie allo sbarco romano dei partigiani alleati di Genova e Cassano e Pazzini (1 assist e 2 reti!). Boutade a parte la Roma non ha retto un paio di giornate da capolista.
L'Inter ha risposto come non mai, anzi è la Grande Inter ormai sognata da anni.... pronta al clamoroso ma strameritato trionfo, Campionato e Champions.. Magari recuperando l'italiano genio e follia Balotelli.
L'Inter cancella i timori della vigilia e le insidie della cabala con una netta vittoria a spese del Rubin. La squadra di Mourinho si è approcciata al match con una concentrazione feroce, regolando i russi con due gol, uno per tempo, di Eto'o e Balotelli e staccando il biglietto per gli ottavi di finale, posizionandosi alle spalle del Barcellona. Mourinho non si presenta in sala stampa.
LA PARTITA - Per ingranare subito e iniziare con la personalità giusta Mourinho schiera un'Inter a trazione anteriore. Tre punte più Sneijder a sostegno sono l'antidoto per vincere il mal di Champions. Il gol della Dinamo non scompagina i piani della squadra nerazzurra, votata alla vittoria come unico risultato possibile. L'Inter pressa gli avversari, è reattiva e mette alle corde il Rubin. I russi si fanno anche pericolosi con Gkdeniz, il cui tiro viene respinto in tuffo da Julio Cesar. La caparbietà di Zanetti è determinante per sbloccare il risultato, il passaggio in mezzo dopo una serpentina, corretta di tacco da Balotelli, chiama Eto'o che irrompe e segna di potenza una sorta di rigore in movimento. Non bastano le preghiere di Berdyew e le barricate russe, quando in area c'è il camerunense dalla vena ritrovata: il cecchino delle grandi occasioni. Il primo tempo di Zanetti è esemplare per caparbietà e forza di volontà. E' il capitano a suonare la carica con un paio di accelerazioni che accendono San Siro. Anche Sneijder offre geometrie, mentre la difesa gioca molto alta, malgrado la perdita di Samuel e tiene corta la compagine di Mourinho....
Manifestazione inserita nel programma di Internazionale
Una collettiva per ‘mappare’ Ferrara *da ESTENSE COM
Si è inaugurata ieri, giovedì 17 settembre, la manifestazione “Mapping Ferrara Personalized territories”, patrocinata dal Comune di Ferrara, inserita nel programma di “Internazionale a Ferrara” e in concomitanza con la “V Giornata del Contemporaneo” organizzata in tutta Italia da Amaci (Associazione Musei d’Arte Contemporanea Italiani) per sabato 3 ottobre. Si tratta di una serie di iniziative coordinate, organizzate a cura di Nedda Bonini, Deirdre Kelly, Zoltan Somhegyi, Giuliano Malaguti e in collaborazione con Silvia Casotti e Dario Mazzoni, che vedranno coinvolti tre spazi culturali ferraresi. Alle 18 presso l’Associazione culturale St.Art 47, in via Cittadella 45/47, verrà inaugurata una esposizione collettiva degli artisti Nedda Bonini (Ferrara), Manuela Candini (Bologna), Loretta Cappanera (Udine), Daniela Carletti (Ferrara), Marina Chiocchetta (Milano), Deirdre Kelly (Londra), Lorena De Leo (Lecce), Lauro Giovanetti (Modena) e Diana Vallini (Verona), che propongono le proprie interpretazioni di alcuni aspetti legati alla città di Ferrara....