Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta fabrizio resca

Fabrizio Resca "Un giro di piazza e altrove" Este Edition Ferrara, 2011

Un giro di piazza e altrove , il nuovo libro di Fabrizio Resca, offre un percorso di vita che è storia che si inquadra nel periodo che va dagli anni della Ricostruzione all’oggi, attraverso i mitici anni Settanta, quando il giovane autore pensava “di poter dare un valido contributo per rifare il mondo”. È un caleidoscopio variegato che dalle macchiette paesane (i frequentatori dell’osteria del paese, i clienti della bottega del barbiere dove si distribuiscono i calendarietti profumati con immagini di allegre donnine, ecc…) arriva all’incontro-intervista con Gregorio Fuentes, il comandante del Pilar, il battello da pesca di Hemingway e l’emozionante stretta di mano con Fidel Castro.   http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=537

F. Resca Un giro di piazza e altrove Este Edition Ferrara

    Un giro di piazza e altrove , il nuovo libro di Fabrizio Resca, offre un percorso di vita che è storia che si inquadra nel periodo che va dagli anni della Ricostruzione all’oggi, attraverso i mitici anni Settanta, quando il giovane autore pensava “di poter dare un valido contributo per rifare il mondo”. È un caleidoscopio variegato che dalle macchiette paesane (i frequentatori dell’osteria del paese, i clienti della bottega del barbiere dove si distribuiscono i calendarietti profumati con immagini di allegre donnine, ecc…) arriva all’incontro-intervista con Gregorio Fuentes, il comandante del Pilar, il battello da pesca di Hemingway e l’emozionante stretta di mano con Fidel Castro.   http://www.este-edition.com/prodotti.php?idProd=537

Fabrizio Resca Pensieri on the road recensione di Emilio Diedo

  Fabrizio Resca (a cura di) Pensieri on the road (again). Aforismi e citazioni in viaggio. Prefazione e postfazione del medesimo curatore. In copertina fotografia realizzata da Fabrizio Resca: Barcelona, globe-trotter sulle Ramblas . Este Edition, Ferrara 2010 ² , pp. 104, € 10,00. Quest'opera di Fabrizio Resca, un ensemble di aforismi e di citazioni aventi per tema il viaggio, come chiaramente è palesato dal titolo e sottotitolo, mette di fatto in uso, ed a consumo, del lettore un musivo repêchage di proverbi e di brani tratti dai più disparati personaggi, famosi o meno, non solo scrittori, contemporanei o non, italiani e stranieri. Un esempio, tra i più noti: Poe, Alighieri, Pasolini, Magris, Platone, Aristotele, Bacone, Flaubert, Cartesio, Voltaire, Pound, Calvino, Joyce, Kipling, Machado, Pascal, Pavese, Confucio, Pessoa, Stendhal, Cristoforo Colombo, Socrate, Wojtyla, Folco Quilici. E, naturalmente, Resca non può non far parte, lui stesso, del contestuale repertorio....

LO SCRITTORE FABRIZIO RESCA

  “Sono un grande fautore delle citazioni e trovo molto interessante l’opinione di Walter Benjamin, secondo il quale il miglior libro del mondo sarebbe una raccolta di citazioni...”. Così scrive in quarta di copertina Fabrizio Resca, autore del fresco di stampa “Pensieri on the Road” (Este Edition), una sorta di manuale “di viaggio”, che riporta argute e divertenti citazioni tratte da dozzine di opere di scrittori e articoli di giornalisti attinenti appunto al “viaggio”, nella sua accezione più ampia: sia esso turistico, culturale, conoscitivo, mentale. Un libro concepito per essere aperto a qualsiasi pagina, la cui lettura si può iniziare o sospendere a piacimento, rispettando i ritmi del viaggio intrapreso. Il ferrarese Fabrizio Resca, tour leader e travel consultant professionista, nonché autore di numerose sillogi poetiche e romanzi, e in particolare del best-seller di impressioni di viaggio “Odore di Russia” (1995), ha con pazienza certosina riunito in volume le più inter...