Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre 10, 2010

Transvision 2010 Milano Programma con Riccardo Campa Stefano Vaj Giulio Prisco & many others

Program Location: Sala Carmagnola of the Hotel dei Cavalieri in Milano Date: October 22-24, 2010 See also the current list of TransVision 2010 confirmed speakers . 3pm-4.30pm Friday October 22, afternoon session 1 Introduction: Riccardo Campa, Giulio Prisco, Stefano Vaj Khannea Suntzu and Simon Deering – The long history of the terasem l4 space colony Francesco Verso – How Transhumanism entered my novels and changed my life 5pm-7pm Friday October 22, afternoon session 2 Graziano Cecchini – Action, speed, technology, creativity, communication Roberto Guerra – Toward Scientific Futurism Antonio Saccoccio – The new artists in the age of electronic media Vitaliano Teti – VideoArt&Dance 9am-11am Satuday October 23, morning session 1 Aubrey De Grey – SENS and SENS Foundation: recent progress Max More – The Expanded Self: The Past, Present, and Future of Being You Martine Rothblatt – Brains are to Minds as Birds are to Flight 11.30am-1.30pm Satuday October 23, mo...

Graziano Cecchini a TransVision 2010

ROSSOTREVI English summary: Action, speed, technology, creativity, communication. “Futurist Action” is the only antidote to mental sleepwalking for our society. Thanks to today’s technology, Action can be shared with and communicated to the whole world,  at gigabyte speed . Azione, velocità, tecnologia, creatività, comunicazione Oggi più che mai sento che passato, presente e futuro sono qui per comunicare ed interagire in un reciproco scambio di idee ed azione. E tanti sono gli aspetti che creano un ponte non ideale, ma reale, tra quel passato che ricordiamo più volte e che affonda le sue radici nell’empirismo, nell’illuminismo, nel futurismo. E il passato che ci ha insegnato una cosa: andare avanti, agire, creare e coinvolgere. Da parte mia posso confermare che ogni mia azione viene studiata, ideata e realizzata all’insegna degli insegnamenti artistici e ideali di quel movimento nato cento anni fa ma mai così contemporaneo e necessario come ai giorni nostri. Perché nec...

TransVision 2010 Presentation by Max More

The Expanded Self : The Past, Present, and Future of Being You Transhumanists seek to survive and thrive into the indefinite future, and to enhance and expand themselves. But what is this “self” that we aim to preserve and develop? Does it exist? Or is it largely an illusion? I will argue that selfhood is much less real and substantial than commonly believed (even among sophisticated transhumanists). The human self is a kludge, a clumsy, accidental conglomeration of cognitive, emotional, and perceptual functions that is poorly and loosely integrated. The 15 billion year history of the universe is one of expanding awareness and self-awareness. We can, perhaps, catch glimpses of our posthuman selves as unprecedented beings of improved integration and integrity, greater virtue, and deeper meta-awareness, enabled by increasingly subtle and deep infusions of technology into our neural and biological substrate.

TransVision 2010 Presentation by Martine Rothblatt

Brains are to Minds as Birds are to Flight Brains are to Minds as Birds are to Flight: Can Mindcloning Achieve Cyber-Consciousness and Techno-Immortality As Readily As Aircraft Have Achieved Flying and Long Airworthiness Lives? TransVision 2010 is a global transhumanist conference and community convention.  The event will take place on October 22, 23 and 24, 2010 in Milan, Italy with many options for  remote online access .

Transvision 2010 Vitaliano Teti VideoArt&Dance

Vitaliano Teti is associated with the Department of Audio Visual Production of the University of Ferrara. Since 4 years he is the Art Director of the international video art festival “ The Scientist “, an emerging festival in the Italian video art scene. An expert in film and video theories, language and techniques, Teti is also a director and producer of creative documentaries and independent films. VideoArt&Dance L’intervento di Vitaliano Teti, esperto di linguaggi, tecnologie e pratiche audiovisive, mira a mostrare come nella produzione videoartistica contemporanea, si riscontri una continua ricerca sul corpo inteso come materia plastica, sulla trasformazione del termine “Identità”, sul concetto di ritmo e movimento sullo schermo digitale. Alla base di questo intervento, dopo un’introduzione del relatore stesso, ci sono una serie di video concettuali, sperimentali, in grafica 2d e 3d ecc che egli ha selezionato sulla base della sua pluriennale esperienza professionale come c...

Dorian...Aubrey de Grey: il poeta scienziato dell'eterna giovinezza

Controcultura supereva articolo completo ... .Aubrey de Grey , come un viaggiatore del tempo, semplicemente uno spirito libero dell’era tecnetronica, anticipa con le sue ricerche e navigazioni tra le frontiere più avanzate della scienza contemporanea,…. la scienza quotidiana dei prossimi decenni. E’ il poeta scienziato dell’eterna giovinezza, uno dei sogni del nuovo immaginario scientifico, come spesso accade, dopo la poesia, futura clamorosa scoperta, probabilmente meno remota di quel che il senso comune supponga (quando è ritenuto possibile….). Come scritto nell’ouverture nel sito transumanista del suo intervento, secondo Aubrey de Grey il primo futuro millenario… è già nato! “ In una recente intervista alla… CNN su come la ricerca medica avanzata potrà prolungare la vita umana in modo radicale, de Grey spiega come nuove tecnologie quali la terapia con cellule staminali, la terapia genetica e l’ ingegneria dei tessuti biologici potranno permettere di vivere centi...

Sandro Battisti- Moana Lisa Cyberpunk video promo official di M.Ganzaroli a Transvision 2010

"bel promo trailer-di Maurizio Ganzaroli- originale, atipico ed inconsueto per Moana Lisa cyberpunk (EDS di Marco Milani) di Roberto Guerra che sarà presentato in anteprima (nel bonus video) a Transvision 2010. Un promo molto futurpop sulla scia della nostra recensione da fantascienza com: *da Fantascienza com  di Sandro Battisti .....Scandagliare l’universo del sesso con un occhio volto alle fantasmagorie della ScienceFiction, con un linguaggio che è sì figlio del Futurismo ma che è usato pure per ricercare nuove strutture verbali, nuovi tempi dettati da esigenze avanguardiste, è un esperimento che andava tentato, a cui non era facile pensare ma che, una volta esperito, lascia un buon sapore sulle labbra. I deliri lucidi, assolutamente futuribili (non ho detto futuristi) e ricchi di rimandi, di citazioni, d’abili scivolamenti sulle proprietà linguistiche e fonetiche dell’italiano, concepiti da Roberto Guerra, hanno come principio ispiratore il sesso; sesso e pornografia, sesso...

Città di Salemi: l'azione futurista sociale di Vittorio Sgarbi

.... Miracolo Salemi , finalmente captato, rilanciato e omaggiato dai Media nazionali, troppo spesso contraddittori sul fenomeno futuristico di Salemi, inventato da Sgarbi con la complicità di Oliviero Toscani, Philippe Daverio, Graziano Cecchini , Guido Crepet e molti altri. Con la creazione di un laboratorio di nativi digitali pronti a rilanciare il cosiddetto Progetto Terremoto in tutto il mondo….. Per il Museo della Mafia, ad esempio, del giovane talento Inzerillo le installazioni dedicate al Museo e a Leonardo Sciascia (al quale è intitolato significativamente). Finalmente non solo il Giornale, ma anche il Corriere della Sera, dopo la stessa grande stampa straniera, da tempo attenta al fenomeno Salemi, ha puntualmente evidenziato il futuro politico-culturale in progress in quel di Salemi: da due anni ormai incredibile dinamica, inedita nel panorama nazionale, di laboratorio vivente tra mostre, iniziative, sinergie (ad esempio "minimo", con Israele per un fest...

Miracolo Salemi! Richieste di Annessioni al Comune di Vittorio Sgarbi!

L’insolita richiesta fatta a Sgarbi Cittadini di Mazara chiedono «annessione» al Comune di Salemi Vittorio Sgarbi: «Facciano un referendum. Saranno i benvenuti»   SALEMI – I residenti di «Borgata Costiera», una contrada di Mazara del Vallo, hanno chiesto «l’annessione» al Comune di Salemi. L’insolita richiesta sarebbe in realtà una provocatoria protesta contro il Comune della città marinara – da cui la borgata dipende amministrativamente – accusato di una presunta inefficienza nell’erogazione dei servizi. La borgata, tra l’altro, si trova non lontano Salemi (a circa 15 minuti di auto) con cui è collegata da una strada provinciale.   Vittorio Sgarbi, divertito e incuriosito dalla richiesta, non si tira indietro e afferma: «Facciano i residenti un referendum per capire se è un sentimento condiviso da tutti. Se la volontà della maggioranza risulterà quella di essere amministrati da Salemi, sarò felice di accoglierli, sempre che, ovviamente, sussistano le condizioni di...

Antonio Saccoccio: Risposta anticulturale e antiartistica a Marc Fumaroli e Alessandro Piperno

LIBERI DALLA FORMA Netfuturismo In questi nostri spazi avanguardisti parliamo raramente di tutto ciò che ruota attorno alla trita cultura ufficiale. Una volta fatto il salto in avanti, è faticosissimo fermarsi a ragionare a due all'ora come fanno coloro che sono impelagati ancora in discussioni accademiche e/o mondane di nessuna rilevanza. Praticamente ogni volta che apro un giornale o accendo il televisore e mi imbatto in chi ha la pretesa di parlare di Arte e Cultura, lo sconcerto è totale. Si può essere rimasti tanto indietro? Sì, è possibile. E per questo siamo noi qui a fare avanguardia. Insomma, di solito lasciamo perdere gli strenui difensori del tempio della Cultura e dell'Arte, ma qualche volta - oggi - è anche divertente divertirsi ad impallinare (simpaticamente e goliardicamente, perchè presupposti per discorsi importanti non ce ne sono) codesti rappresentanti dell'UCI, Ufficialità Culturale Italiana (e non solo italiana). Ecco, prendiamo il Corriere d...

Transvision 2010 Giuseppe Vatinno

Giuseppe Vatinno is a theoretical physicist, an IT and energy expert, and a science journalist. He is a founding member of the Italian Transhumanist Network , and has authored many transhumanist essays collected in his blog Futurizzanti .   TransVision 2010 Presentation by Giuseppe Vatinno Transhumanism -A new philosophy for the XXI century’s Man – Giuseppe Vatinno will present his new book “ Il Transumanesimo –Una nuova filosofia per l’Uomo del XXI secolo “, a bird’s view on transhumanist thinking, in Italian, meant to reduce and counter a certain cultural hostility to transhumanism, especially evident in Italy. Il Transumanesimo –Una nuova filosofia per l’Uomo del XXI secolo “E tu conoscerai la Verità e la Verità ti farà libero” (Giovanni, 8:32) Il Transumanesimo si sta affermando in tutto il mondo come una filosofia, una nuova filosofia che promette benefici per tutta la razza umana (ad anche animale), un corretto approccio, grazie alla tecnologia, ai prob...

Futurismo-Sante Monachesi in mostra a Roma

Più che un movimento artistico il Futurismo è uno stato d'animo. Lo ha dimostrato un artista vulcanico e pirotecnico come Sante Monachesi (Macerata 1910-Roma 1991), a cui viene dedicata fino al 24 ottobre una bella mostra dal Museo della Fondazione Roma per celebrare il centenario della sua nascita. Fin dalla prima gioventù l'esplosione creativa futurista ha rappresentato per Monachesi l'occasione per evadere dalla pigra vita di provincia, tanto da farlo aderire subito e con entusiasmo all'avvenirismo di Marinetti. Ossessionato dalla vivacità sperimentale di Boccioni, Monachesi ha realizzato fin dai primi anni Trenta sculture astratte spiraliche di grande impatto. E da allora in avanti, anche quando apparentemente sembrerà più lontano dalle ricerche futuriste, si porterà invece sempre dietro un fiducioso ottimismo volto al futuro e un gusto inesausto per la sperimentazione di nuovi materiali nati dai progressi tecnologici. Connaturati al suo carattere di futurista istin...

Patto... dell'angelo... CGL China Town a Ferrara?

RESTO DEL CARLINO FERRARA Ferrara, 13 ottobre 2010 - La Filctem-Cgil di Ferrara lancia l’allarme sul “quasi distretto” costituito dalla miriade di piccole imprese artigiane che operano nel campo della subfornitura e del lavoro in conto terzi per le grandi aziende tessili. Ad accendere i riflettori su questo comparto è Marco Corazzari, della segreteria Filctem-Cgil provinciale. A Ferrara le imprese della subfornitura e del conto terzi rappresentano “quasi un distretto”, sottolinea Corazzari, in cui tra l’altro è impiegata manodopera al 90% femminile. Per Corazzari, però, i numeri parlano chiaro: nel 2000 le piccole imprese di questo tipo (escludendo quelle individuali) erano 265 per un totale di 2.181 dipendenti, nel 2005 si passa a 186 imprese per 1.372 dipendenti e nel 2008 a 161 imprese con 1.100 dipendenti .,,,, continua http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/economia/2010/10/13/399048-boom_aziende_cinesi.shtml ***ASINO ROSSO- Grido d'allarme straordinariamente strid...

La tardocomunista Bregola come la Zappaterra:damigelle di Tagliani!

ESTENSE COM Comunisti e Progetto per Ferrara? Nessuna convergenza sull’acqua. Nonostante Tavolazzi lo avesse sbandierato con tanto di comunicato. Anzi. È proprio l’uscita del consigliere di Ppf che ha spiazzato Irene Bregola della lista Prc-Pdci, costringendola a intervenire per chiarire le proprie posizioni. Dapprima con una breve nota, in cui chiarisce “di non aver ritirato in commissione statuto la propria proposta di modifica su acqua bene comune, né aderito ad altre. Si tratta infatti della prima proposta di emendamento formulata e protocollata sul tema, la cui formulazione riprende i contenuti di una petizione popolare. Inoltre, i principi contenuti nell’emendamento integrativo sono identicamente riportati nell’impegno elettorale che il sindaco Tagliani ha assunto con Prc e Pdci e successivamente ribaditi in un o.d.g. approvato a larga maggioranza dal nuovo consiglio” ribaditi in un o.d.g. approvato a larga maggioranza dal nuovo consiglio”. Eppure Tavolazzi aveva annunciato p...

Vittorio Sgarbi Elogio di Tiziano contemporaneo

Visualizza immagine in Bing Che cos’è l’arte contemporanea? È la prima domanda cui deve rispondere il curatore chiamato al Padiglione Italia nella Biennale di Venezia del 2011. Per l’Italia una Biennale speciale giacché corrisponde all’anno delle celebrazioni per il 150° dell’Unità. L’occasione impone di provvedere alla ricognizione ampia e generosa della creatività dell’ultimo decennio, che è anche il primo del secondo millennio. Siamo entrati in un’epoca nuova, e l’arte non può non averne dato segnali, che dobbiamo, con precisa coscienza, tentare di documentare. E mai, prima di oggi siamo stati in condizioni più favorevoli per farlo. In verità è arrivato anche il momento di dimostrare, oltre le mode e le tendenze, che tutta l’arte è arte contemporanea. Non solo per i prodigiosi annunci, dagli idoli cicladici, alle Steli della Lunigiana, ma per la loro resistenza rispetto al tempo breve della nostra vita. Come non considerare contemporanea la Tempesta di Giorgione? Sull’argo...

Demi Moore Bikini all'asta....

Forse non tutti sanno che l’attrice americana Demi Moore è anche una collezionista d’arte. Proprio in questi giorni ha annunciato la messa in vendita di un dipinto ad olio di William Bouguereau, pittore realista francese molto apprezzato negli States, dal titolo Frère et Soeur (Fratello e sorella) e di un altro pezzo del pittore belga Alfred Stevens, Mere et Ses Enfants (La Madre e suoi figli). Entrambi i dipinti dovrebbero fruttargli insieme circa 1,7 milioni di dollari, più di un milione di euro. La Moore li comprò nel 1995, pagando 178mila dollari per il Bouguereau e 200mila per il Stevens. Tra i due è soprattutto il lavoro delle francese ad aver vertiginosamente scalato le classifiche delle quotazioni, da solo dovrebbe fruttare circa 1,5 milioni di dollari all’asta prevista da Sotheby’s a New York il 4 novembre.

Premio Terna 03 I 90 finalisti

Nella categoria Terawatt, ad invito, riservata agli artisti di fama, hanno partecipato: Carla Accardi, Mario Airò, Getulio Alviani, Stefano Arienti, Massimo Bartolini, Carlo Benvenuto, Maurizio Cannavacciuolo, Gianni Caravaggio, Fabrizio Corneli, Vittorio Corsini, Daniela De Lorenzo, Bruna Esposito, Carlo Guaita, Maria Lai, Sabrina Mezzaqui, Maurizio Mochetti, Liliana Moro, Hidetoshi Nagasawa, Maurizio Nannucci, Sara Rossi, Luigi Serafini, Ettore Spalletti, Gianluigi Toccafondo. LA ROSA DEI FINALISTI :30 per ciascuna categoria Categoria Megawatt, over 35: Elena Arzuffi, Roberto Baldazzini, Stefano Cagol, Silvia Camporesi, David Casini, Francesco Cervelli, Eleonora Chiari, Cristian Chironi, Sarah Ciracì, Mario Cresci, Massimo Cristaldi, Anna de Manincor, Ettore Favini, Diamante Faraldo, Nicoletta Freti, Sylvio Giardina, Deborah Ligorio, Marianna Masciolini, Paola Meoni, Giancarlo Norese, Svetlana Ostapovici, Luca Padroni, Elena Panarella Vimercati Sanseverino, Giuliana Pastori, Vincen...

PpF Quadrante Est in alta marea Pd!

Quadrante est: ancora nessuna certezza. di Valentino Tavolazzi “ Si è perso tempo e sono stati commessi errori “. Questa la dichiarazione politicamente rilevante con cui l’ assessore all’ambiente Zadro (Idv) ha chiuso l’assemblea dei cittadini del quadrante est, tenutasi mercoledì sera al Melo . Nella sala gremita si palpava la preoccupazione per la salute, alla luce dell’inquinamento accertato da Cvm (cloruro di vinile monomero, cancerogeno) nelle falde acquifere dell’area. Condividiamo il giudizio dell’assessore, poiché tanto i ritardi quanto gli errori dell’amministrazione e della maggioranza che la regge, sono oggettivi e dimostrabili. Leggi il resto… » Progetto per Ferrara Cambia la Prospettiva

Gheddafi a Venezia

Definito da Vittorio Sgarbi  importante accordo con  la Libia Le sculture di Leptis Magna in mostra a Venezia Conferenza Stampa di presentazione (l’otto dicembre) con il leader libico Gheddafi   Visualizza immagine in Bing

Domenico Dodaro a Tranvision 2010 Presentation

    Domenico Dodaro graduated in communication and cognitive sciences. He has written papers and articles in different newspapers and magazines on political, cultural and philosophical themes – See: La Provincia Cosentina daily press, and Divenire: Rassegna di Studi Interdisciplinari sulla Tecnica e il Postumano   My speech is focused on the Strong AI theme. First, I am going to introduce the Strong AI argument (the definition, the Chinese room thought experiment). Secondly, I will consider some important philosophical aspects related to the Strong AI problem, beginning with the intentionality of mental representations and the symbol grounding problem. In this context I am going to introduce the points of view of Dennett and Searle. At the end, I will try to expose my considerations upon the best ways to achieve a real artificial intelligence which could be capable to have consciousness and intentions. In occasione della manifestazione transumanista Transvi...

ALTRI SOGNI Magazine Intervista a Francesco Troccoli

.....Altrisogni : Il tuo racconto si svolge in una sola "sala", eppure è molto "ampio": è stato difficile gestirlo in poco testo?   Francesco Troccoli: Quando ho iniziato a scrivere “Nude mani” avevo due obiettivi: dichiarare il mio amore per la scrittura e strappare un sorriso dissacrante. Obiettivi che andavano naturalmente perseguiti attraverso l’uso della fantascienza. Non mi sono posto alcuna regola sulla lunghezza, benché immaginassi che si sarebbe trattato di un racconto di dimensioni contenute. Il risultato finale, ovvero concentrare questa “ampiezza” in un testo tanto breve, mi ha soddisfatto. Un po’ come scattare una fotografia usando un potente grandangolo. Quindi, per tornare alla domanda, non è stato difficile, perché è avvenuto in modo del tutto naturale....... **art completo vedi LinK     Arriviamo a un autore di 

Zack Snyder. Un esteta a Hollywood

COMING SOON Abbiamo incontrato Zack Snyder , uno dei nostri registi preferiti, in Italia per la presentazione del suo – a questo punto – penultimo film, Il regno di Ga’hoole - La leggenda dei guardiani , che condensa in un’ora e mezzo altamente spettacolare i primi 3 libri di una saga di romanzi per ragazzi scritta da Kathryn Lasky. Fresco dell’investitura come regista del reboot di Superman e impegnato nella post-produzione di Sucker Punch (un film che sarà, ci assicura, “davvero strano”), Snyder ci ha parlato con passione del suo lavoro e perfino del suo futuro e attesissimo impegno con il supereroe più celebre del mondo...

Serbia fuori dall'Europa del calcio e non solo!

Tutti han visto in diretta la sconcertante non partita, le facce e lo stile  hooligans dei non tifosi serbi, stranamente arrivati in Italia. Soltanto grazie al sangue freddo della polizia italiana, miracolosamente feriti e incidenti son stati neutralizzati o almeno ridotti ai minimi termini, senza possibilissime conseguenze assai più gravi- tipo il tragico Heysel belga di anni fa per la coppa dei campioni con la Juventus.. Ebbene, mentre da un lato il governo serbo comunica la propria vergogna per il comportamento criminoso dei propri connazionali, nello stesso tempo da Belgrado  piombono come macigni accuse all'Italia e alla polizia. Mentre taluni burocrati maneggioni all'Unione Europea...lavorano (sic!) per portare la Serbia nello stato sempre più virtuale Europa e certi dirigenti Uefa paventano di punire anche l'Italia calcistica, ovvero Europa uguale Neuro-pa! Naturalmente anche il solito sciacallaggio de L'Unità che rilancia oggi le accuse dei credibilissimi serb...

Rassegna dell'editoria indipendente in Bassa Romagna con ST.ART. 47/Nedda Bonini

sabato 16 e domenica 17 ottobre 2010 Lugo di Romagna , chiostro e corridoi del Carmine, piazza Trisi   Nuovecarte sarà presente con il proprio stand alla Fiera degli Editori organizzata per la prima volta all'interno della Rassegna dell'editoria indipendente in Bassa Romagna "Il canto della parola" . Presso lo stand saranno inoltre esposte stampe d'arte originali dell'Ass. Cult. ST.ART.47   Segnaliamo in particolare:   sabato 16 ottobre alle ore 17.15 Presentazione della collana "L'Altra Storia / Medioevo" e dei tre volumi Come rose d'inverno , di Maria Serena Mazzi Donne medievali , di Enrica Guerra Salariati nel Medioevo , di Maria Paola Zanoboni

Vittorio Sgarbi- Salemi batte Ferrara 2000-1948!

  Visualizza immagine in Bing Ferrara supereva   Qualcuno l’ha fatto notare…. Invero i giornali riportano e aggiornano finalmente eccome la notizia francamente clamorosa, con brutta figura del Comune e della Provincia di Ferrara: quando ad esempio la Zappaterra- presidente in carica- e per altri contesti anche figura non mediocre (mobilitata senza se e senza ma con le femministe e le donne ferraresi per salvare la vita a Sakineh-in Iran) ha-sulla vicenda- giudicato carina la collection di Sgarbi , patrimonio quasi non calcolabile visto che concerne capolavori dell’arte ferrarese, nazionale e mondiale! ..... Roberto Guerra

Affaire Sgarbi: Pd Ferrara Giunta da Montecarlo!

ESTENSE COM La sezione riservata ai question time del consiglio provinciale di ieri è stata aperta con due domande a risposta rapida da parte dei consiglieri Luciano Tancini e Ugo Taddeo, entrambi Pdl. Il tema è stato quello degli articoli di stampa a proposito della collezione d’arte di Vittorio Sgarbi e del “rifiuto” da parte della Provincia ad ospitare tale collezione nelle sale del Castello Estense. Ha risposto la presidente della Provincia, Marcella Zappaterra. “Un vicenda che a livello mediatico sta occupano lo stesso spazio della casa di Montecarlo” è stato l’esordio....   Azione Futurista ha scritto il 14 ottobre 2010 alle 9:07 L’egregia presidentessa Marcella Zappaterra può anche scrivere sul rifiuto a Sgarbi una relazione vuota a perdere-per lo stile politichese e il nulla…- per le prossime primarie del Pd. Può convincere solo a Ferrara la nomenklatura e i suoi fans. Resta il fatto che nel frattempo Sgarbi ha ottenuto da Tremonti per Salemi…1 milione e mezzo di euro per...

Milano Ada Setnikar presenta Ada il 20 ottobre

mercoledì 20 ottobre alle ore 20.00 - 21 ottobre alle ore 0.30 Luogo Ca' Bianca Ludovico il Moro 117 Milano, Italy   Ada Setnikar- Ada Maggiori informazioni INTRATTENIMENTO CULTURA Siete a Barcellona, a Parigi, Londra, Berlino. Entrate in un locale, un pub, in un negozio e vi dite: "Ma perché da noi no?!" Ecco. Questo è no logo. ciclo tematico: Milano, musica e parole ... -esposizione fotografica: Stefano Soliano - "Passing by- Questa Milano a me piace" -musica: The Jokes -band ospite: SMP (ovvero- Sublimi Maestri Perfetti) -proiezione: cortometraggio "Quei giorni insieme a te" - presentazione libro: "Ada" di Elisabetta Setnikar -reading di poesia -lettura e discussione di articoli (da 'Internazionale') -recitazione -proiezione di filmati originali con colonna sonora live -Vincenzo Parisi solista a pianoforte ospite: Professor Ambrosini (docente alla facoltà di Scienze P...

Futuristi e artisti ferraresi al Premio Terna 03

MARA GESSI ANTONIO FIORE MAURIZIO GANZAROLI Al Premio Terna 03, prestigioso periodico evento per l'arte contemporanea, presenti anche futuristi e artisti ferraresi:  la ferrarese scultrice postminimalista (e pittrice anche videopicture) Mara Gessi, il dark futurista Maurizio Ganzaroli e il futurista storico romano Antonio Fiore. Mara Gessi con una spelndida opera dincantata e quasi olografica, "La Città Leggera": Ganzaroli con una opera tecnofuturist sulla scia della produzione più recente tipo Electric Girls. Ufagrà Antonio Fiore, protagonista della continuità futurista nel secondo novecento e inizio duemila (con Enzo Benedetto, Luigi Tallarcio, Giorgio Di Genova e altri del gruppo Futurismo Oggi) con una delle sue ben note aerocosmo pitture. Per info e rilanciare gli artisti: vedi http://www.premioterna.com  

Mara Gessi al Premio Terna 03 arte contemporanea

clicca www.premioterna.com. e vota per Mara Gessi   Per  la votazione collegarsi al sito www.premioterna.com . nella Home Page Mara Gessi e l'opera in gara : "la città leggera"     *Mara Gessi : L'Artista dopo "sospensioni"maggio ' in Tour!: 1) finalista al premio Arte 2010 - il Cairo Editore,  più di 1000 i partecipanti, sono nella rosa di 120 selezionati l'opera è un solo elemento de "la città leggera" l'immagine è comparsa nell'invito e nella copertina del catalogo del progetto espositivo del Carbone. I risultati della selezione hanno comportato l'acquisizione di un diploma di merito e la pubblicazione del mio lavoro e del mio nome nel numero di settembre della rivista ARTE insieme agli altri finalisti. 2) seconda edizione di Sospensioni a Rò Ferrarese nella sezione arte di TeatRò di settembre 3) partecipazione a "Sul filo. Ensamble" presso il Centro Documentazione Donne - Santa Cristina di Bologna la ...

TransVision 2010 Presentation by Suzanne Gildert

  Dr. Suzanne Gildert is currently working as an Experimental Physicist at D-Wave Systems, Inc. She is involved in the design and testing of large scale superconducting processors for Quantum Computing Applications. Suzanne obtained her PhD and MSci degree from The University of Birmingham UK, focusing on the areas of experimental quantum device physics and superconductivity. Thinking about the hardware of thinking: Can disruptive technologies help us achieve uploading? We are surrounded by devices that rely on silicon processors. But is this the only possibility? As we wish to run computations faster and more efficiently, we might we need to reconsider the underlying computer hardware that we all take for granted. As we begin to run larger and more brain-like emulations, will our current methods of simulating neural networks be enough, even in principle? Why does the brain, with 100 billion neurons, consume less than 50W of power, whilst our attempts to simulate tens ...

Miracolo Chile!: salvi i minatori

IL GIORNALE San Josè - L'incubo sta finendo. Uno dopo l'altro i 33 minatori, intrappolati da oltre due mesi nelle viscere della terra a San Jose in Cile, stanno tornando in superficie stretti nella capsula Fenix. Florencio Avalos è stato il primo dei 33 a tornare a vedere la luce undici minuti dopo la mezzanotte locale (le 5:11 ora italiana) dopo un quarto d'ora di viaggio attraverso gli oltre 600 metri del tunnel della salvezza. I primi minatori tratti in salvo Il primo a gettarsi tra le braccia di Florencio Avalos è stato il figlio di otto anni che lo aspettava tesissimo sul bordo del pozzo, mentre tutto intorno esplodeva la gioia di familiari, tecnici e giornalisti. Poi un'ora dopo è tornato su Mario Sepulveda che ha confermato la sua fama di estroverso inscenando un piccolo show a base di grida, salti e battute con la First Lady cilena Cecilia Morel, che ha accompagnato il presidente Sebastian Pinera.