Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta franco ferioli

Franco Ferioli-Territorio ferrarese...

  Gente del Po Il territorio ferrarese, costituito da una pianura che nell’Ottocento era ancora in buona parte coperta dalle millenarie paludi della Valle Padusa e che è situato a pochi metri sotto il livello del mare, non poteva certo dirsi vocato alla viticoltura e alla produzione del vino. Eppure la vite e il vino sono stati presupposti importanti e necessari per il sistema agrario ferrarese e per l'alimentazione delle sue genti. Il vino in generale e il Clinto in special modo, grazie alla modesta quantità di alcool in esso contenuta, ha rappresentato l'unica bevanda che gran parte della popolazione avesse a disposizione, dal momento che l’acqua dei pozzi non era quanto di meglio si potesse portare in tavola. In altre parole, il Clinto è stato qui a lungo considerato più bevibile dell'acqua stessa.... Il Cinto è un vino unico, inconfondibile, di color rosso cupo molto intenso, violaceo, proverbiale per macchiare in modo indelebile il vetro dei bicchieri o la ceramica de...

Franco Ferioli-Destra del Po...Ferrara

  F FERIOLI nel 1992 Ferioli Franco   · Il territorio comprensivo del Comune di Ferrara e di Bondeno denominato Riva Destra Po è un percorso naturalistico di eccellenza: in località Ravalle-Porporana-Salvatonica-San Biagio la confluenza del fiume Panaro e l’immissione del canale artificiale Cavo Napoleonico determinano una delle più suggestive connotazioni paesaggistiche alla vastità delle acque dell’intero alveo del Grande Fiume. In prossimità del Delta, la complessità di un tale contesto ambientale idrogeologico e la bellezza di questo ecosistema fluviale è riconosciuta e apprezzata come unica in Italia e in Europa. Queste località hanno inoltre, come caratteristica peculiare, quella di essere in continuo e progressivo declino demografico, registrando condizioni di spopolamento, isolamento, fragilità sociale e carenza di servizi: è quantomai urgente agire a favore della conservazione della memoria popolare e della storia, cultura, usi, costumi, tradizioni, arti, mestieri...

Franco Ferioli, intervista: Palestine Bad Art. Massima destinazione del writing (Luglio 2020) INTERVISTA

  a cura di Roby Guerra   D-F. Ferioli , tra Bad Art, Palentina, Bansky e la Galassia Writing, un  veloce approfondimento?   R - Giusto definirla Zona Morta: la Galassia Writing   e la Bad Art di Banksy 'è stata morta' a Ferrara e a Palazzo dei Diamanti si è celebrato un funerale di stato pagato con soldi pubblici e con il ricavato dei biglietti di coloro che avrebbero ricevuto in cambio molto di più visitando la pagina Instagram dell'artista inglese al costo di una connessione telefonica.  Pietro Folena (Metamorfosi), Vittorio Sgarbi (fautore) e Gianluca Marziani (curatore) hanno auto-assunto stessi ruoli e medesimi destini dei naufraghi della fregata francese Medusa dipinti da Théodore Géricault e ripresi dallo stesso Banksy mentre alla deriva su una zattera di fortuna semiaffondata, tentano di salvarsi in un gioco al massacro che non consente di capire se sia il primo a lanciare un salvagente bucato al secondo o...