sabato 5 dicembre 2020
venerdì 4 dicembre 2020
Covid. Da domenica l'Emilia-Romagna tornerà zona gialla | estense.com Ferrara
mercoledì 2 dicembre 2020
Pensa Libero - Per vincere la sclerosi economica occorre rinnovare la politica
Da: Pensalibero.it
Giorgio Morales, il ricordo di Nicola Cariglia
Nuovi articoli online su Pensalibero:
|
| ||||
Gesù Cristo e il Santo Natale in Lockdown.... by Corriere Nazionale
Vitaldo Conte: Evola in Dada 3 dic. 2020
Giovedì 3 dicembre 2020 alle ore 21: in diretta sulla pagina Facebook di Fondazione Julius Evola, EVOLA IN DADA – a cento anni dalla pubblicazione di 'Arte Astratta' –.
Interventi di Vitaldo Conte, Emanuele La Rosa, Guido Andrea Pautasso, Giovanni Sessa, Luca Siniscalco. Introduce e modera Gianfranco de Turris.
un saluto, Vitaldo Conte
martedì 1 dicembre 2020
FERRARA OFF: Monumenti Aperti | Convocazione Conferenza Stampa 2 dicembre
|
Musei/Domani al Tar la prima udienza sul ricorso di Sgarbi e Codacons
Musei/Domani al Tar la prima udienza sul ricorso di Sgarbi e Codacons
I giudici hanno una grande responsabilità nel decidere nel merito di questo ricorso, e la loro decisione rimarrà nella storia».
ROMA - E' in programma domani presso il tar del Lazio udienza per discutere nel merito il ricorso presentato da Vittorio Sgarbi e Codacons contro la chiusura dei musei decisa dall'ultimo Dpcm.
«La cultura è l'identità di un paese – spiega Vittorio Sgarbi – e i musei ne sono al tempo stesso custodi e presidio. Se chiudono i musei, muore il paese. I giudici hanno una grande responsabilità nel decidere nel merito di questo ricorso, e la loro decisione rimarrà nella storia. Non può prevalere una irrazionale paura. Proprio in momenti difficili come questi i musei sono il simbolo di una resistenza che dev'essere prima di tutto dello spirito, delle coscienze, della ragione».
Il ricorso di Sgarbi e Codacons punta tutto sul presupposto giuridico di «servizio pubblico essenziale», qual è, come prevedono le norme in vigore, l'attività dei musei: «Col cosiddetto 'decreto Colosseo' – ribadisce Sgarbi - l'apertura al pubblico di musei e luoghi della cultura è considerato servizio pubblico essenziale, come la scuola, la sanità e i trasporti, ai quali si applicano i livelli delle prestazioni essenziali. Il servizio pubblico essenziale è quello di cui la collettività non può in nessun caso fare a meno, difatti lo stesso ordinamento ne vieta l'interruzione».
Conclude Sgarbi: «Non vi sono evidenze scientifiche di contagi avvenuti nei musei. Tra l'altro, le nuove tecnologie, come quella presentata lunedì alla camera nel corso di una conferenza stampa, relativa a una innovativa membrana protettiva per le superfici maggiormente a contatto con i visitatori, consentono di riaprire i musei in sicurezza»
l'Ufficio Stampa
(Nino Ippolito)
+39 338 3695738
domenica 29 novembre 2020
Santa Lucia e la simbologia della luce in Dante.
Alberto Cavicchi: Nuovo ebook, Il Marketing negli enti locali e nelle loro Partecipate....(Tiemme Digitali)
Gramsci Oggi: nuovi articoli su Cumpanis
Care Lettrici e cari Lettori,
la rivista "Cumpanis", come sapete, ha una scadenza mensile; ma, da alcuni mesi abbiamo scelto di pubblicare, tra un numero e l'altro, anche gli
articoli e i contributi che reputiamo di estrema attualità e di particolare interesse.
Vi inviamo, dunque, il link di "Cumpanis" affinché possiate leggere, se lo desiderate, i nuovi quattro articoli usciti oggi, mercoledì 11 novembre:
1- l'intervento del compagno Rolando Giai-Levra all'Incontro Internazionale della Classe Operaia Antimperialista del 12 e 13 novembre 2020. L'incontro, di carattere mondiale, è stato organizzato on-line dal governo bolivariano del Venezuela e "Cumpanis" è stata invitata a partecipare, delegando il compagno Rolando Giai-Levra, della redazione della rivista (oltrechè direttore di "Gramsci Oggi") ad intervenire;
2- l'intervista a Garcia Linera - ex guerrigliero boliviano, esponente del Movimento Al Socialismo e già vice presidente della Bolivia con Evo Morales presidente - sulle ultime elezioni in Bolivia;
3- l'intervista allo studioso di geo-politica Demostenes Floros sulle elezioni negli USA ( "Il conflitto tra Cina e Russia si alzerà");
4- l'articolo del compagno Antonio Ferrari, segretario nazionale metalmeccanici
FLMUniti sulla Whirlpool di Napoli.
Se ritenete opportuno fate girare il link di "Cumpanis". Grazie e fraterni saluti.
il link di "Cumpanis": https://www.cumpanis.net/
Buona lettura e tanti saluti.
Per la redazione di Gramsci oggi
Rolando Giai-Levra