Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta manifesti

FUTURISMO-I 2 SuperManifesti storici...?

  https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/42407006/gentile_croce_due_veri_manifesti_fatto_storia/ Gentile e Croce? Forse Gentile....Croce, come noto un virus dannoso per 1 secolo- per la scienza e anche la Tecnologia, per lo zeit Geist del Tempo! Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la promulgazione delle prime “leggi fascistissime”, si era fatto regime. Il 21 aprile 1925, cioè nel simbolico giorno del “Natale di Roma”, su molti ed importanti quotidiani nazionali fu pubblicato il Manifesto degli intellettuali fascisti. A stenderlo fu Giovanni Gentile, delegato dagli organizzatori del primo Convegno degli istituti fascisti che si era svolto a Bologna qualche settimana prima. Il congresso e il Manifesto erano rivolti soprattutto all’opinione pubblica internazionale, che, da una parte, non aveva generalmente ancora ben chiaro cosa fosse e si proponesse il fascismo e, dall’altra, si era fatta l’idea che...

FERRARA VIDEO&ARTE BUCA IL WEB!

FERRARA VIDEO&ARTE NEL SITO DEI TRANSUMANISTI ITALIANI I PIU' IMPORTANTI FUTUROLOGI ITALIANI Sorprese ferraresi d'avanguardia nel web: nel più importante sito della futurologia italiana, il sito web dell'A.I.T (Associazione Italiana Transumanisti) dei futurologi Riccardo Campa (docente di sociologia della scienza a Cracovia) e Stefano Vaj (docente di filosofia del diritto a Padova) e molti altri (l'A.I.T è la sezione italiana transumanista e futurologica del W.T.A. World Transhumanist Association fondata a Yale-Usa- dal celebre Professor Bostrom-oggi a Oxford) in home page tra le news spicca la recensione (da Estense.Com)  dell'E-Book Trans-Futurismo i Manifesti del Centenario Futurismo Live del 20 2 scorso curato dall'Associazione Ferrara Video&Arte (Presidente Dottor Vitaliano Teti, il  futurista Roby Guerra, i videomakers Filippo Landini e Giacomo Verdoia, il semiotico Marco Teti, la poetessa Sylvia Forty). Anche l'E-book è stato prodotto da Fut...