Visualizzazione post con etichetta manifesti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manifesti. Mostra tutti i post

martedì 29 aprile 2025

FUTURISMO-I 2 SuperManifesti storici...?

 https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/42407006/gentile_croce_due_veri_manifesti_fatto_storia/

Gentile e Croce? Forse Gentile....Croce, come noto un virus dannoso per 1 secolo- per la scienza e anche la Tecnologia, per lo zeit Geist del Tempo!

Cento anni fa, proprio in questi giorni, la cultura italiana si divise prendendo posizione sul fascismo, che, con la promulgazione delle prime “leggi fascistissime”, si era fatto regime. Il 21 aprile 1925, cioè nel simbolico giorno del “Natale di Roma”, su molti ed importanti quotidiani nazionali fu pubblicato il Manifesto degli intellettuali fascisti. A stenderlo fu Giovanni Gentile, delegato dagli organizzatori del primo Convegno degli istituti fascisti che si era svolto a Bologna qualche settimana prima. Il congresso e il Manifesto erano rivolti soprattutto all’opinione pubblica internazionale, che, da una parte, non aveva generalmente ancora ben chiaro cosa fosse e si proponesse il fascismo e, dall’altra, si era fatta l’idea che esso fosse un movimento talmente rozzo da avere tutto il fronte della cultura all’opposizione. Entrambe le iniziative furono un successo: i maggiori esponenti della cultura italiana del tempo aderirono all’appello lanciato da Gentile e dai fascisti. Fra i firmatari del Manifesto troviamo, ad esempio, due premi Nobel, Pirandello e Ungaretti, scrittori di fama internazionale come D’Annunzio e Malaparte, il fondatore del futurismo Marinetti, il maggiore storico italiano Volpe, personalità come Soffici o Di Giacomo.



martedì 14 aprile 2009

FERRARA VIDEO&ARTE BUCA IL WEB!

manifesto.jpgFERRARA VIDEO&ARTE NEL SITO DEI TRANSUMANISTI ITALIANI

I PIU' IMPORTANTI FUTUROLOGI ITALIANI

Sorprese ferraresi d'avanguardia nel web: nel più importante sito della futurologia italiana, il sito web dell'A.I.T (Associazione Italiana Transumanisti) dei futurologi Riccardo Campa (docente di sociologia della scienza a Cracovia) e Stefano Vaj (docente di filosofia del diritto a Padova) e molti altri (l'A.I.T è la sezione italiana transumanista e futurologica del W.T.A. World Transhumanist Association fondata a Yale-Usa- dal celebre Professor Bostrom-oggi a Oxford) in home page tra le news spicca la recensione (da Estense.Com)  dell'E-Book Trans-Futurismo i Manifesti del Centenario Futurismo Live del 20 2 scorso curato dall'Associazione Ferrara Video&Arte (Presidente Dottor Vitaliano Teti, il  futurista Roby Guerra, i videomakers Filippo Landini e Giacomo Verdoia, il semiotico Marco Teti, la poetessa Sylvia Forty). Anche l'E-book è stato prodotto da Futurist Editions, ovvero l'editing on line a cura dell'Associazione stessa e del celebre Graziano Cecchini Rosso Trevi (con lo stesso Guerra Net-Director): tra i protagonisti di Ferrara e dell'E-Book anche proprio i futurologi transumanisti dell'A.I.T; il link feedback - per così dire suggella l'importante interfaccia tra l'avanguardia ferrarese elettronica oggi nei fatti più nota, persino appunto evidenziata dall'importante sito transumanista che sempre in home page include non a caso lo stesso Guerra con il blog futurista e transumanista The Futurist Scienza e Futuro, accanto, blog e news e-book ai link e ai banner della futurologia italiana e mondiale...

Una sinergia che proietta ai vertici della cultura postmoderna contemporanea per la prima volta da decenni un'Associazione ferrarese privata.. capace dal 2007 di curare ben due video festival internazionali e uno dei più importanti centenari del futurismo (evidenziato anche su Rai Due nello speciale Il Futuro del Futurismo)- per la cronaca a costo zero per le Istituzioni, a quanto pare - vedi recenti comunicazioni ufficiali delle Associazioni beneficiarie dei fondi culturali- quantomeno distratte- vista l'assenza proprio di Ferrara Video&Arte!

*(da Estense.Com) e dal sito home page dell'A.I.T.(PRESIDENTE DOTT. RICCARDO CAMPA)

Prefazione dell'opera affidata ad autorevolissime firme

E-book made in Ferrara coi più bei manifesti futuristi

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=49642&format=html

Dopo l'e-book delle biografie dei futuristi contemporanei, Futurist Editions On Line completa l'operazione editoriale con l'e-book complementare "Trans-Futurismo": i manifesti dei gruppi neofuturisti intervenuti a Futurismo 100 Live di Ferrara. Ovvero Azione Futurista, Connettivisti, Transumanisti, La Voce Futurista, Postcontemporanei, ed anche i più giovani Transavveristi e gli ultimi futuristi ex Futurismo Oggi di Enzo Benedetto, Francesco Grisi e Luigi Tallarico.

Nel nuovo e-book, che si avvale delle prefazioni autorevolissime degli stessi Riccardo Campa e Paolo Ruffilli, sono presenti i manifesti degli stessi Graziano Cecchini Rosso Trevi, il leader indiscusso del Nuovo Futurismo; ancora il promotore futurista ferrarese Roby Guerra, di Alessio Brugnoli e Armando Di Carlo, tra i primi attivi su Internet, dei Connettivisti della new wave italiana di fantascienza (Battisti, Milani e De Matteo); naturalmente dell'ala più scientifica- i Transumanisti futurologi dello stesso Campa e Stefano Vaj - del Futurismo attuale. Inoltre, i manifesti dei futuristi attivi quasi storici come Antonio Fiore Ufagrà, Baldo Savonari (Terzo Futurismo, 1986) lo stesso bolognese Valerio Zekkini, poeta musicista e saggista. Inoltre i giovanissimi Balducci e Rocchi (Transavverismo quasi neodecadenti) ed il primo a promuovere il Futurismo in Rete (2005) ovvero Antonio Saccoccio.

Infine anche il gruppo aperto ferrarese: oltre a Guerra, Vitaliano e Marco Teti di Ferrara Video&Arte (il gruppo che ha rilanciato la Video Art a Ferrara con la rassegna "The Scientist"), gli scrittori postfuturisti Lamberto Donegà, Riccardo Roversi e Maurizio Ganzaroli.

L'e-book segnala il rilancio concreto del futurismo postcentenario stesso: tra Ferrara stessa protagonista con Roma e Salemi del Leader Rosso Trevi, ma pure praticamente tutta Italia con più generazioni di futuristi (noti e meno noti) trasparentemente operativi e interfacciati. Entro il 2010 l'annunciata edizione cartacea.

Marco Cremonini

http://www.transumanisti.it 

http://www.estense.com/?module=displaystory&story_id=49642&format=html

http://www.myspace.com/edizionifuturiste

http://thescientistvideo.net filmato