Visualizzazione post con etichetta partito. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta partito. Mostra tutti i post

domenica 8 giugno 2025

IL PARTITO Di MUSK?

 Musk? Un Caos...

Che succede nel mondo alieno di Muak? Ha rotto con Trump e adesso fondera' un suo partito? Pure si narra in Usa, di Musk migante irregolare.. Solo un matto puo' intuirci qualcosa...In ogni caso ormai, eletto presididente a suo temp alla grande e con grandi prospettive, con Musk suo geniale - si pensava alleato e visionario futurista, e Trump  profeta della pace in Ucrain a e non solo, rischia grosso! 



mercoledì 3 febbraio 2010

Storia sconosciuta del PCI

 togliatti.jpgda IL GIORNALE
 
L'aborto di Nilde Jotti imposto dal Partito
 
«Ma io questa cosa l’avevo già ricordata alla Camera. E nessuno mi smentì». Nulla di più nuovo del già detto. Ospite di Lilli Gruber a Otto e mezzo venerdì sera, lo storico Piero Melograni butta la notizia in zona Cesarini: questioni di cuore e politica sono sempre andate a braccetto. Anche ai tempi del Pci, quando la segreteria impose a Togliatti, fresco della sua relazione extraconiugale con una giovanissima Nilde Iotti, di abortire il frutto del loro amore. Stupore in studio. «Gli hanno impedito di avere un figlio, capisce? Lei lo sapeva?». Il sì poco convinto della Gruber ha dato la misura del silenzio che Melograni rimprovera proprio ad ex e post-comunisti sulle vicende del loro passato. Oggi i siti internet riportano la notizia come fosse uno scoop, i blog si esercitano equamente nello sdegno o nella condanna di nuova ondata revisionista. E invece, purtroppo, la storia è nota. Ma come spesso accade, poco divulgata. La raccontò nel 1994 Filippo Ceccarelli ne Il letto e il potere, accennando a quel figlio della «colpa» sacrificato sull’altare della ragion politica, occultato come gli incontri clandestini tra Palmiro e Nilde nel solaio al sesto piano di Botteghe Oscure. Una vicenda che avrebbe dovuto far discutere. Non per questioni di gossip, ma perché un partito che si spendeva pubblicamente per l’emancipazione femminile non poteva negarla internamente e con modalità così terribili. Abbiamo quindi contattato Melograni per un supplemento di spiegazioni......
 
continua
http://www.ilgiornale.it/interni/una_barbarie_figlia_stalinismo_lo_dissi_camera_e_lei_non_smenti/31-01-2010/articolo-id=417981-page=0-comments=1


Ci sai fare con le parole? Scoprilo su Typectionary!