Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ars mediterranea

Ars l'Onorevole Lo Giudice aderisce all'Api

«Credo – spiega Giuseppe Lo Giudice - nella politica come continua azione riformatrice, ed ancor più nella pratica concreta di quei valori che spesso si professano solo parole: giustizia sociale, solidarietà, diritto al lavoro e allo studio. Uno dei mali della Sicilia è il «professionismo» della politica, inteso come meccanico esercizio del potere per il potere, di chi insegue una carica e, una volta ottenuta, si preoccupa solo di conservarla perdendo di vista il ruolo di responsabilità che un eletto ha verso gli elettori. Il progetto di Alleanza per l’Italia apre una prospettiva nuova nel processo di rinnovamento della politica italiana e per questo ho ritenuto di condividerne le aspirazioni e gli obiettivi. Rispetto allo scenario regionale, condivido l’apertura di credito dell’Api al Presidente Lombardo perché finalizzata a favorire una nuova stagione di riforme contro la palude della mediazione continua che nega sviluppo alla Sicilia e ai siciliani» Assemblea Regionale S...

Trapani Tarantellismo politico UDC da Onorevole Lo Giudice

  Palermo, martedì 18 maggio 2010 Lo Giudice: « A Trapani dal segretario dell’Udc ancora un esempio di tarantellismo politico» «Dica il segretario regionale qual è la linea politica del partito» PALERMO – Il Deputato dell’Udc all’Assemblea Regionale Siciliana Giuseppe L0 Giudice interviene sulle scelte politiche personali del segretario provinciale di Trapani Girolamo Turano «Ancora una volta a Trapani il segretario provinciale dell’Udc offre un triste esempio di tarantellismo politico. A Gibellina, dove a fine mese si vota per le amministrative, senza mai riunire i militanti dell’Udc men che meno i suoi organismi dirigenti, è sceso al fianco di un candidato del Pdl. E perché non si avessero dubbi sul suo ruolo di garante di tutto il partito, Turano gli ha fatto visita nel comitato elettorale. A Gibellina il 90% dell’Udc è schierato al fianco dal candidato a sindaco Salvatore Sutera; questa circostanza avrebbe dovuto suggerirgli quanto meno un atteggiamento super par...

Caso Lombardo in Sicilia da Onorevole Lo Giudice

  Palermo, mercoledì 12 maggio 2010     La notizia di una presunta richiesta di arresto per il Governatore Lombardo Lo Giudice: « Occorre prudenza. Da certa politica reazioni ritorsive»   PALERMO – Il Vice Presidente della Commissione Sanità all’Ars, l’onorevole Giuseppe L0 Giudice, commenta la notizia di una presunta richiesta di arresto del Presidente della Regione Raffaele Lombardo:   «La notizia della presunta richiesta di arresto del Governatore Lombardo è un classico esempio dell’utilizzo a fini chiaramente politici di vicende giudiziarie. Basta leggere le reazioni di chi, avendo come parametro di giudizio, non dei fatti, ma la ricostruzione di un giornale – peraltro notoriamente vicino alla sinistra – chiede al Presidente di dimettersi. Un prosaico calcolo politico e reazioni ritorsive sembra si siano sostituiti al senso di responsabilità, alla prudenza e al rispetto delle istituzioni.   Non sfuggirà a nessuno l’inaudita pressione, psi...

Grandi Ecolavori in Sicilia da Onorevole Giuseppe Lo Giudice

  Palermo, venerdì 26 marzo 2010   Porto di Bonagia (Valderice): finanziati i lavori di bonifica 150 mila euro la somma impegnata Serviranno a liberare i fondali dalle alghe   PALERMO – Il Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana ha finanziato, per un importo di circa 150 mila euro, i lavori di bonifica del Porto di Bonagia a Valderice (Trapani), da mesi inaccessibile a causa dell’accumulo di alghe che hanno ostruito i fondali.   «Nelle prossime ore– spiega il Vice Presidente della Commissione Sanità all’Ars, l’onorevole Giuseppe L0 Giudice che da circa 4 mesi segue l’iter burocratico del progetto – il responsabile del Dipartimento, l’ingegnere Pietro Lo Monaco, trasmetterà al Comune di Valderice il relativo decreto. Nonostante siano sopravvenuti tutta una serie di problemi procedurali e amministrativi – aggiunge il parlamentare - ci si può comunque ritenere soddisfatti per l’esito positivo della vicenda, grazie anche all’intervent...