Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta arte e cultura

Ferrara: Le Case Cavallini Sgarbi per la cultura

Visualizza immagine in Bing A Ferrara, l’edificio storico in cui Ludovico Ariosto compose ampie parti dell’Orlando Furioso e dove, si narra, mettesse in scena per i familiari le sue prime composizioni teatrali, diventa una residenza.  Le Case Cavallini Sgarbi aprono offrendo una raffinata atmsfera di stile e tradizione. Situate nel cuore di Ferrara furono costruite in epoca medioevale e appartennero al notaio Brunoro Ariosto fin dal 1471. Fu il fratello Niccolò che vi si stabilì e suo figlio Ludovico Ariosto vi abitò per lunghi periodi della sua vita.  L’edificio, che coniuga perfettamente le sue tracce medioevali con quelle rinascimentali, appartiene alla famiglia Cavallini-Sgarbi dal 1943. Prima di allora il palazzo era passato attraverso nobili famiglie ferraresi e, nel 1800 proprietario ne fu il paesaggista e critico d’arte Ferdinando Ughi che a sua volta, nel 1913, lo vendette al pittore Oreste Buzzi.  Da sempre, dunque, questa dimora ha accolto poeti, criti...