Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta novità editoriali

Fabio Scorza-Pensiero dinamico. Elogio al dubbio (La Caravella, 2012)

  Interessante racconto dai contenuti filosofici. Durante la narrazione si cerca di indagare, in modo analitico e critico, i diversi ambiti della vita: materiale, sociale e ideale. Leggendo, si avrà l’impressione, forse, di calarsi in un nuovo mondo, si tenderà a vedere più chiaramente degli aspetti essenziali della vita, fino ad ora completamente trascurati. Questo libro si rivolge a tutti coloro che vorrebbero vivere in un mondo migliore, a coloro che pensano di essere arrivati ad un momento dov’è necessaria una svolta, a coloro che sentono l’esigenza di dover contribuire. Tuttavia si rivolge con particolare attenzione ai giovani, alle donne, ma anche agli uomini, invitandoli a riflettere in modo incondizionato, incoraggiandoli a fare un attento e profondo esame di coscienza, e ad agire di conseguenza. Nell’introduzione all’interno, si troveranno notizie sulla struttura del racconto.   Prezzo di copertina   http://www.lacaravellaeditrice.it/libro_scheda.php?id_libro=144...

Frontiere Confini Limiti by Marina Guglielmi-Mauro Pala (Armando editore, 2011)

                   Marina Guglielmi – Mauro Pala                    Frontiere Confini Limiti  ARMANDO EDITORE, 2011  NOVITA' Parlare oggi di letteratura e geografia, significa affrontare le ideologie e i discorsi iscritti nello spazio; sollecitare la geografia implica perciò l’attivazione di un certo numero di concetti come sapere, potere, scienza. Il limite è certo uno dei termini più impegnativi e insieme polivalenti del vocabolario geografico: è demarcazione e insieme dichiarazione, esplicitazione ed esposizione di ciò che è noto e ciò che non lo è. La frontiera ne rappresenta la negazione: mentre il primo sancisce e preserva lo status, la frontiera evoca tutto ciò che si colloca al di là del confine.   http://www.armando.it/schedalibro/22149/ Frontiere-Confini-Limiti

Vitaldo Conte: Pulsional Gender Art (Avanguardia 21) from CHair MAGAZINE

    su Vitaldo Conte, PULSIONAL GENDER ART (Avanguardia 21)   http://www.avanguardia21.it/pulsionalgenderart   è uscito in merito (Vitaldo Conte alias Vitaldix a Catania) un testo su CHair Magazine: http://chairmag.it/2011/11/vitaldo-conte-alias-vitaldix/   Vitaldo Conte alias Vitaldix. Il “bello” di andare oltre noi stessi. Written by chairmagazine on 25 novembre 2011    di Simona Di Bella Foto di Marzia Paladino           La maschera è una variabile che rende possibile la ricerca di una o più identità. La maschera dà forma all’opacità e superficie alla profondità. Questo concetto assume svariate forme, che attraversano l’arte e i suoi canali. “ Il trucco e la trasformazione nell’arte trovano il culmine espressivo nel travestitismo e nell’artificio come maschera simbolica, non solo nei percorsi dell’arte corporale ma anche in altre poetiche ”. Sono le parole di Vitaldo Conte , critico d’arte, artista e docente di storia dell’...

Ferrara- Riccardo Roversi e Gianni Fantoni venerdì 18 Biblioteca Ariostea

  Venerdì 18 marzo, ore 17, Sala Agnelli, Biblioteca Comunale Ariostea (FE) Gianni Fantoni e Riccardo Roversi presentano reciprocamente i loro due nuovi libri: - La casa dalle finestre che spifferano (Baldini & Castoldi e Dalai) - I gatti turchini (Este Edition) Letture degli attori Roberta Pazi e Vincenzo Iannuzzo. Con la presenza del pittore newyorkese Louis Olivencia. Un duo inedito, Gianni Fantoni e Riccardo Roversi , insieme per presentare le rispettive ultime creazioni all’insegna della comicità e dell’ironia. Da un lato il racconto della tragicomica lotta per la conquista di un posto accogliente dove vivere e rifugiarsi, dall’altro un viaggio transtemporale in una Ferrara mai nominata “riverita e irrisa”. Due libri “trasgressivi” per due autori non-politicamente-corretti. http://www.riccardoroversi.com http://www.macrolibrarsi.it/libri/__la-casa-dalle-finestre-che-spifferano.php    

La Fantascienza sbarca a Ferrara EDS

da ESTENSE COM Edizioni Diversa Sintonia, editing della new scence fiction italiana secondo la critica specializzata – i cosiddetti Connettivisti – sbarca a Ferrara: le ultime novità editoriali dell’editing a cura diretta di alcuni dei fondatori del movimento, saranno disponibili direttamente a partire da questa settimana anche a Ferrara, in alcune librerie, tra cui La Carmelina di Federico Felloni, specializzata in letteratura alternativa (oltre alla stessa annunciata Libreria Feltrinelli). Diversa Sintonia ha sede materiale a Stienta (Ro), e presenta sezioni on e off line a Roma, Genova, Bologna e ora anche Ferrara.  5 Cinque volumi di fantascienza doc: ovvero Pthasghu6, di Marco Milani (Rovigo) e Sandro Battisti (Roma), space opera già presentata al recentissimo Festival di Fantascienza a Fiuggi Ital.Con; Moana Lisa Cyberpunk del neofuturista e transumanista ferrarese Roberto Guerra, racconti tra sesso e fantascienza (dedicati alla celebre pornostar). Vito Introna , pugliese ...

LA POETESSA BARBARA CANNETTI 16000000 DI COLORI

Foto di copertina:Alba d’autunno con rami spogli di Liquidambra del mio giardino. BARBARA CANNETTI  SEDICI MILIONI DI COLORI La mia vita è tutta qui Trasformo la mia mente in un campo minato di magica follia e non importa se resto così, ferma a guardare un domani che forse non ci sarà… la mia vita è tutta qui ma è percorsa da un’elettrizzante energia e non importa se scorre su filo spinato su cui il cuore può restare mortalmente impigliato. Tranelli e contraddizioni possono diventare soffici nuvole o vaporosi guanciali se li osservi da nuove angolazioni, quelle di un’amicizia o di un rinnovato amore, quelle che tempo non hanno perché sempre in me saranno…  Non importa il luogo in cui sono finita… quel che davvero importa è prendere coscienza di ogni momento. SEDICI MILIONI DI COLORI è per ora disponibile in formato eBook è il numero 29 del catalogo di libertaedizioni (il libro in formato cartaceo uscirà in giugno). È acquistabile direttamente dal sito...

LUIGI CEVOLANI IL MESSAGGIO DELL'IMPERATORE

LUIGI CEVOLANI IL MESSAGGIO DELL'IMPERATORE (ESTE EDITION, 2009, PREFAZIONE DI FRANCESCA GOVONI) Storia e cronaca sono le due fonti del teatro epico e civile di Luigi Cevolani, da cui emerge l'uomo intero nella sua misera grandezza. Come in un classico autore di satire, un Persio o Giovenale, è la realtà del tempo che che viene messa in scena. Ma non è uno storico o un politico che parla: è l'uomo Cevolani, che si rivolge ad altri uomini cui è legato da un comune destino di precipizio e di ragione. "E molto ancora/dovremo lottare senz'altra bussola/ che i precipizi del /sangue e delle stagioni. Senz'altra bussola/che "il nascita-copula-morte" delle ragioni " Cevolani è dotato di un'eccellente narratività e di sapienza nel tratteggiare le scene. Riesce a dire l'assurdo annidato nei nostri discorsi e comportamenti. E lo fa trasfigurando le scene che narra, dove al centro sta sempre l'uomo con i suoi reali appetiti. ***Luigi Cevol...

EDIZIONI DIVERSA SINTONIA CONNETTIVISMO L'ESORDIO

   Edizioni Diversa Sintonia: l’esordio Partiti con DOMIST.net a ‘raccoglitore narrativo universale’ e il Progetto Letterario Internazionale, e subito a ruota con la rivista Next e con Next-Station come sito a catalizzare i Connettivisti e il meglio della nuova SF emergente, arrivando al recente e ‘professionalissimo’ KaleydosLibri, si prosegue in zona editoriale e si continua con questa nuova avventura e certamente non l’ultima: EDIZIONI DIVERSA SINTONIA - associazione culturale. “Se DIVERSA SINTONIA è allargare gli orizzonti, con la propensione allo scambio culturale e all'incondizionato meditare, al sociale, al "femminile", all'integrazione, all'internazionale... Edizioni DIVERSA SINTONIA è narrativa e saggistica verso: fantastico, mistero, favole e fumetti, metafisica e psicoscienze, music/book, arte e oriente... per cominciare. E' di certo editoria di qualità, di utilità sociale e libero pensiero, insieme.” E’ in sintesi la presentazione ufficiale ...

IL POSTMODERNO FORTE DI DOMENICO COCOZZA

  SCARTI DI DOMENICO COCOZZA (ESTE EDITION, 2009) ...Filippo, Greta, J, la signora Adelamaier, sono alcuni dei personaggi raccontati in questa miscellanea di fobie, di amori, di crudeltà, di passioni, di casualità . Spaccati di vita, personalità al limite del razionale. Un mondo crudo,  "umido", terribilmente umano. SCARTI, voce del verbo scartare. Scartare l'anima, sfogliarla, oltre al corteccia, fino a raggiungere i sentimenti profondi che senza vergogna emergono in un susseguirsi di emozioni. Si ride, si piange, si riflette, si sogna. SCARTI ci mostra ritratti di una collettività che vuole svestirsi dell'ipocrisia e della morale comune, presentando alcune delle sue debolezze e incongruenze attraverso un linguaggio schietto e senza "peli sulla lingua". Domenico Cocozza, napoletano doc, decide di trasferirsi a Milano dopo la laurea in Studi Comparatistici, conseguita all'Università L'Orientale. Attualmente opera nel settore della comunicazione...

LA POETESSA SYLVIA FORTY

DAL NONNO COMMEDIOGRAFO AL FUTURISMO Silvia Forty, nata a Ferrara nel 1957, autrice di Biancaneve a New York (Este Edition), una delle novità poetiche femminili più interessanti e originali di questo inizio duemila, è nipote d'arte: il nonno Arturo Forti, fu tra i fondatori della Straferrara e commediografo dialettale di successo e anche eretico (celebre una sua poesia contro la Legge Merlin...), nonché amico di Tazio Nuvolari e Italo Balbo (anche se Forti notoriamente anarchico e socialista alla Nenni). Scrive fin da giovanissima (suo insegnante fu un certo Roberto Pazzi) ma ha edito solo recentemente: prima di Biancaneve a New York, alcune poesie in  Futurguerra 2017, curioso e raro graffito libro edito da Nomade Psichico (Mantova) nel 2000, link del suo incontro con certo futurismo alla Benedetta Cappa o altre figure femminili dell'avanguardia italiana. In seguito ha curato rubriche di Gossip su alcune riviste, partecipato con alcuni testi La Prima Donna sulla Luna (La Car...