Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta faenza

Paolo Melandri - Saggio per il centenario del Galeotus- di Lamberto Caffarelli

Verso una rinascita del Galeotus (1912-2012) S crivo queste pagine d’introduzione al testo letterario del Galeotus , “poema scenico-musicale in quattro azioni” di Lamberto Caffarelli, già edito nel 1920, in duecentocinquanta elegantissime copie numerate, dalla stessa Casa Editice “Fratelli Lega” in Faenza che ora lo ripropone a un nuovo pubblico, nella speranza che si arrivi in tempi non troppo lunghi, grazie al rinato interesse nei confronti del Maestro, a una rappresentazione completa di testo e musica di questo opus excruciatum , travagliatissimo nella genesi e ancora pressoché sconosciuto, nonostante recenti studi specialisitici ne abbiano messo in luce, al di là di ogni ragionevole dubbio, l’altissima qualità poetica e musicale. La realizzazione di una nuova stampa del testo letterario del Galeotus , resa possibile dall’instancabile attività organizzativa e promotrice del M° Giuseppe Fagnocchi e dall’entusiastica adesione dell’Editore Vittorio Lega, è motivata da molteplici eviden...

La parola femminile...

DA ESTENSE COM Assessora? ...ogni tanto dalla Faenza dove vivo mantengo i contatti con gli amici di Ferrara e spesso lo faccio proprio grazie a Estense.com. Oggi voglio esternare una reazione antifemminista (che non significa maschilista, anzi!), indotta dalla lettura di un manifesto dell’Associazione Femminile Maschile Plurale, celebrativo del centenario di Simone de Beauvoir. Bene, nella presentazione della scaletta degli interventi si parla dell’assessora X e dell’assessora Y. Capisco bene che si vuole mettere in evidenza il ruolo femminile, ma questo scempio grammaticale e filologico secondo me non fa altro che mettere in evidenza e perpetrare il di là da venire riscatto della donna. Mai come in questo caso la forma è sostanza. Perché stravolgere un sostantivo, che si riferisce alla condizione umana nel senso generico appunto di “homo” (indifferentemente maschio o femmina) e non necessariamente alle esclusive condizioni di “vir” o “foemina”?... continua http://www.estense.co...