Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 11, 2018

Tangerine Dream - Phaedra

[SR ITALIA - #03.2018] Un'istigazione al coraggio di intraprendere

  Da: SR Italia News <info@spacerenaissance.it>     Un appello agli imprenditori italiani, per riportare il nostro Paese all'avanguardia dello sviluppo industriale planetario.   View in browser       UN'ISTIGAZIONE AL CORAGGIO DI INTRAPRENDERE   di Adriano V. Autino   Dopo le elezioni del 4 marzo è difficile formulare qualsiasi previsione politica. Quale che sia il governo che si formerà, o che non si formerà, una cosa è certa: dopo tanti anni che potremmo definire privi di un governo e di una politica di sviluppo industriale, nel nostro paese servono più che mai imprenditori coraggiosi. Siamo quindi decisi a portare avanti una forte azione di promozione pubblica, e di lobbying verso i ministeri della ricerca e dell'...

Invitation to Mars To Earth Conference

  Da: Mars Planet Research & Innovation  CONFERENCE 11-12th may 2018, MILAN  Italy www.marstoearth.org Mars To Earth 2018 Conference www.marstoearth.org Call For Papers. Technical papers and posters addressing the topics of Mars To Earth are welcome. To submit a proposal of a paper/posters to be presented during the ... International and multidisciplinary   conference on spin-off from Mars / Space to Earth SESSIONS 1.     Robotics Autonomous rovers, Robotics for exploration, inspection, assistance 2.     Medicine Human factors, Rehabilitation, telemedicine, human physiology, biology 3.     Resource In situ resource utilization, Energy, Food Productions, Plant Cultivation Technologies, Materials, Architecture 4.     Telecommunications Satellite telecommunic...

Ferrara, Tiemme eBook a cura di R. Roversi "Giuseppe Rensi - APOLOGIA DELL'ATEISMO"

*Nota di Asino Rosso   Attenzione ai diversamente refusi... si legga correttamente - come scritto- RENSI (non Renzi...): altri tempi, quando la fu sinistra era testimone di ben altre dinamiche metapolitiche e progressiste nella sua utopia anche radicale di liberare gli umani e i lavoratori dal giogo del destino metafisico disumano e dalla reificazione  dei prolet....  Insomma, nuovo prezioso rilancio di un classico di circa un secolo fa per la casa editrice digitale ferrarese, temi almeno in senso evolutivo tutt'oggi  incredibilmente attuali, vista certa persino in generale regressione paratribale almeno sociopolitica e  sociopopolare se non psicosociale  nel mondo contemporaneo...  (info web blog     http://asinorossoferrara.blogspot.com   «Contro ogni Dio, l'ateismo asserisce e fonda la sua causa con sicurezza incrollabile e trionfale»: è questa la prima decisa affermazione del saggio che il fil...

GECOFE: Domani a Portomaggiore, il 20 marzo al Cinema e tra tre mesi in Svizzera ... i prossimi appuntamenti e tutti al cinema il 20 marzo

  Da: Gruppo Economia Cittadini di Ferrara     Buongiorno a tutti\e, mentre domani siamo a Portomaggiore (vedi sotto) tra tre mesi in Svizzera si terranno delle votazioni.  Gli amici di  Moneta Intera sono riusciti a promuovere un referendum molto importante. Chi crea la moneta e come? Perchè tutto gli stati del mondo hanno, chi più e chi meno, un debito pubblico? Se tutti siamo indebitati chi è il creditore? Perchè le banche creano più denaro dei governi? Intanto potete leggere questo bell'articolo apparso su Micro Mega: http://temi.repubblica.it/micr omega-online/svizzera-un-refer endum-contro-privatizzazione- della-moneta-e- finanzcapitalismo/#.WquAm4D4eV A.facebook Svizzera, un referendum contro privatizzazione della ... temi.repubblica.it di Enrico GrazziniA giugno gli svizzeri saranno chiamati a pronunciarsi sulla proposta di togliere alle banche private il potere di creare moneta s...

Sicilia/ Sgarbi: “Le mie dimissioni non sono all’ordine del giorno”

  Da: VITTORIO SGARBI - (Ufficio Stampa)   Sicilia/ Sgarbi: "Le mie dimissioni non sono all'ordine del giorno" "Se i patti fossero rispettati – sottolinea Sgarbi - allo stato della questione, direi che la mia volontà è quella di  restare assessore in Sicilia". ROMA - Vittorio Sgarbi, assessore regionale dei beni culturali, interviene sulle ricostruzioni giornalistiche riguardanti sue possibili dimissioni dalla carica. "Nelle attuali condizioni non sono all'ordine del giorno le mie dimissioni, tema di grande interesse per le cronache, sollecitato dalla dichiarazione dell'assessore Cordaro (rappresentante della giunta all'Ars) il quale ha indicato una scadenza al 27 marzo che non corrisponde né alla costituzione del nuovo governo né alla convalida della mia nomina a parlamentare. Per rispetto delle funzioni e dell'incarico – sottolinea Sgarbi - ricordo di aver dichiarato che mi sarei dimesso da assesso...

Trento, Terzo Festival del Nuovo Rinascimento a cura di Davide Foschi

Davide Foschi Rassegna Stampa del FESTIVAL DEL NUOVO RINASCIMENTO: grazie per lo splendido articolo di Fabio de Santi pubblicato oggi su "L' ADIGE"! Appuntamento a fra pochi giorni, 16-17-18 marzo 2018 con gli eventi del Festival, programma completo su: www.festivaldelnuovorinasc imento.it —.... tra i partner culturali  MUSE - Museo delle Scienze .

La sostenibile leggerezza del volo di Vanessa Pignalosa, ebook Asino Rosso

Vanessa Pignalosa, pittrice, scrittrice e animatrice culturale campana (Salerno, Napoli), ancor giovane, protagonista in Italia e all'estero, è testimone in progress di un prezioso volo futuribile contemporaneo: come dimostra questo piccolo catalogo d'arte 2.0  "antologico" e biografico, tra opere pittoriche, una raccolta poetica inedita e una robusta rassegna stampa: il volo come archetipo umano e digitale. Un aereo danza nell'azzurro anche arcobaleno, Icaro, Dedalo, la donna creativa eterna, moderna e autodiretta, sono evocazioni diverse equazioni, da certo romanticismo eterno squisitamente femminile al post aereopittura dell'avanguardia, verso certa stessa cosmo pittura o poetica (da Ufagrà A. Fiore alla musica cosmica di Tangerine Dream e Klaus Schulze). Il volo come colori e parole e nello specifico futuribile, oltre a certo alto ritorno a una Tecnica pittorica neorinascimentale, un cuore radar che capta anche l'attuale indicibile precaria d...

Giuliana Berengan: Ciò che ci appartiene

  Cari amici,   sono dedicate alle donne le parole del mio scritto che la Redattrice del Wall Street International Magazine ha voluto far uscire proprio in questo 8 di Marzo, come omaggio a tutte noi. Mi fa piacere condividerlo poiché so quanto sia prezioso il Femminile che nel Maschile trova accoglienza e arricchimento.   Potete leggerlo con questo link:   https://wsimag.com/it/cultura/36837-cio-che-ci-appartiene Ciò che ci appartiene wsimag.com Donne infinite di immensa armonia   Sarà un altro modo per intrecciare la nostra rete di forza e dolcezza, per ricordarci sempre "ciò che ci appartiene" a beneficio di tutti.   Vi sarò grata se vorrete farlo girare tra i vostri amici di rete.   Un caro saluto   Giuliana Berengan        

Ferrara, Tiemme edizioni eBook a cura di R. Roversi: " L'arte di riposare: Consigli di un vecchio medico Formato Kindle di Giovanni Battista Ughetti"

"Lavoro e riposo (saper riposare, ritmo della vita, l'ideale dell'artista, ambizione e ricchezza, nevrastenia, l'ozio); Riposo e lavoro (professionisti e impiegati, come riposano artisti e letterati, la febbre del lavoro e il bisogno di riposo in rapporto all'età, la donna e il lavoro); Modi di riposare (il riposo nell'arte, il sonno e la notte, distrazioni, armonie della natura, i viaggi, la sensazione del tempo); Luoghi di riposo (la scelta d'un rifugio, pianure monti mari e laghi, sensazioni di paesaggio). E molto altro ancora in questi preziosi "consigli di un vecchio medico". *Nuovo classico doc  in chiave digitale, sull'Arte del Riposo creativo come strategia creativa esistenziale, in certa scia di pensiero che rimanda o anticipa  autori eclettici sullo stesso tema come lo stesso Bertrand Russell e anche in certo senso Oscar Wilde" (R.G.) https://www.amazon.it/Larte-riposare-Consigli-vecchio-medico-ebook/dp/B079Z...

comunicato stampa: Il libro Futur Renaissance a cura di Guerra in presentazione al Festival del Nuovo Rinascimento (Trento, 17 3 2018)

Futur Renaissance. Le avanguardie virtuose, a cura del futurologo ferrarese Roberto Guerra e dello scrittore del Mibact  Pierfranco Bruni, sabato prossimo 17 marzo viene presentato a Trento, nell'ambito del terzo Festival del Nuovo Rinascimento a cura di Davide Foschi, in corso dall'8 marzo e fino al 4 aprile.  Relatori uno egli autori, il filosofo padovano Cristiano Rocchio e lo stesso Foschi. Il libro edito da Hyperion a cura di Ivan Bruno  include diversi futuribili italiani (tra essi Riccardo Campa, Roberto Paura, Adriano Autino, Sandro Battisti, Vitaldo Conte, Antonio Saccoccio, gli stessi Foschi e Bruno) , gli americani Zoltan Istvan e Sean Clancy e gli stessi ferraresi Lorenzo Barbieri, Maurizio Ganzaroli, Sergio Gessi, Bruno Turra, Giovanni Tuzet, M. e V. Teti. Info http://www.lavocedeltrentino.it/2018/03/12/il-festival-del-nuovo-rinascimento-a-trento-fino-al-4-di-aprile/ http://www.festivaldelnuovorinascimento.it/ https://www.amazon.it/dp/19...