Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post

giovedì 24 aprile 2025

YOU TUBE Il Primo Video 20 anni fa...

 https://www.wired.it/article/20-anni-primo-video-youtube/?utm_source=firefox-newtab-it-it

Noi-come Blogger- iniziammo quasi in tempo Reale, nel 2008.  Ben Altri Tempi, oggi fare video molto diverso, quasi impossibile. Se non a Pagamento. C'era un'Arte video un tempo--- You Tube, quasi una farsa attualmente... Asino Rosso


 

 

sabato 11 dicembre 2021

La Youtuber Samina Zargar


UNA RAGAZZA DA RESET


Si è conclusa da poco con grande successo la mostra organizzata a San Marino, presso il Palazzo SUMS, delle opere partecipanti all'originale Concorso STOP – RESET – START. La competizione, assai particolare, era stata indetta dalla Carlo Biagioli. una società che offre un team di esperti per la soluzione di qualsiasi problema e che promuove il territorio della Repubblica di San Marino attraverso pubblicazioni periodiche, tra cui anchetuttoquanto serve per aprire un'attività a San Marino.(Carlo Biagioli Srl - Consulenti globali)

Dunque, Reset!

Quante volte, assediati dalla quotidianità, abbiamo avuto desiderio di chiudere con il passato e ricominciare, così come si può farlo su un mezzo tecnologico cancellando tutto!

Gli artisti (beati loro!), sollecitati dall'input della Carlo Biagioli, avevano avuto la bella opportunità di esprimere, ognuno con i propri strumentiartistici, tra cui scultura, pittura, fotografia, scrittura, cosa avrebbero voluto-potuto fare.

Samina Zargar, affascinante youtuber che, con il suo canale "Up and down", ci racconta gli alti e bassi della vita, aveva raccolto la sfida.

Nel video, chiamato proprio "Reset", si è mostrata assediata dal patema del lavoro, l'auto in panne, i messaggi, le mail, le crisi politiche, climatiche, aziendali e persino i genitori ansiosi… Cosa fare, dunque? Reset! Infine, recita l'artistanel filmatino, non si vede più nessuno: finalmente, un po' di pace! Però, siamo spariti anche noi che la stavamo guardando. Come mai? Certo, sparisce chi non è se stesso, chi vive una vita non sua (come tanti di noi che subiscono e che sono indifferenti, oppure che sono schiavi dei social, dell'opinione altrui, del perbenismo). Rimane solo lei, la protagonista, perché si è reinventata. "Sii te stesso, vivi la tua vita". Lei, nel frattempo, parte per la Luna: una fantastica luna che "balla"!

Il concetto che noi non siamo più noi stessi perché abbiamo paura di mostrarci agli altri è sviluppato anche in un altro lavoro: "Un gatto blu è più vero di te", ribadisce, infatti, Samina.

Qualche volta, può succedere che un semplice video di pochi minuti ma dal significato davvero profondo riesca a farci riflettere e, chi lo sa,a cambiarci la vita: Reset o Un gatto blu è più vero di te speriamo che siano davvero le occasioni per tutti, anche in un tempo tanto triste e difficile, di un nuovo INIZIO e di un po' più di coraggio.


Guarda i video completi:

Facciamo RESET - YouTube

Un gatto blu è più vero di te! - YouTube


UNA RAGAZZA DA RESET (senzafine.info)


sabato 11 febbraio 2012

Ferrara: intervista a ZIZZOMAGIC, videoartista Youtube del .... 2012

 


D-  Zizzo...:  il boom di You Tube...


Ho iniziato a creare video all'età di 9 anni, usando una telecamera amatoriale.
Oggi creo video e li carico su YouTube dal 2006.
Mi sono registrato in questo sito (YouTube) per gioco, non sapevo come far vedere quello che creavo ai miei amici siciliani.  E poco dopo ho notato che le visualizzazioni aumentavano.
Non erano soltanto i miei compaesani a vedere i miei lavori creativi, ma l'Italia intera.
Mese dopo mese, anno dopo anno, ho realizzato per YouTube più di 160 video (video virali, cortometraggi, spot, web-series e videoclip musicali..)
Il mio canale ha quasi 13.000 persone iscritte, e ha totalizzato fino ad oggi 1 milione e 200 mila visite totali. E questo mi rende davvero felice!
Pensare che 1 milione di persone hanno visto i miei video è qualcosa di magnifico!
Come posso ospitare per qualche minuto 1 milione di persone dentro la mia stanza, davanti al mio pc,  per far vedere un mio video? E' impossibile! Ma grazie a YouTube questa barriera è stata eliminata.
Nel 2011 ho partecipato al concorso YouTube NextUp Europe e sono stato proclamato vincitore insieme ad altri 24 ragazzi europei.
Ho frequentato il Creator Camp di Londra, dove ho potuto apprendere i segreti e i consigli per realizzare al meglio lavori audiovisivi futuri. YouTube stesso mi ha finanziato con 20mila euro per continuare la mia strada artistica nel campo cinematografico.


 
D- Zizzo: l'arte video (o i cosiddetti Film "Corti") come comunicazione e divertimento

Ho sempre pensato che per far rimanere inchiodato alla sedia gran parte del mio pubblico, bisognasse creare video corti! Di durata inferiore ai 3 minuti. Detto, fatto.. sta funzionando! :)
Ricreare mini-storie di pochi secondi è il mio forte!
Riuscire a creare delle storie da raccontare in pochi minuti, non è sempre facile.. ma con il tempo ho migliorato questa tecnica di narrazione e i risultati si stanno vedendo.
Prima di tutto penso e scrivo l'idea, selezionando in modo mirato le scene che andrò a girare. Poi penso già al montaggio prima di riprendere con la camera. Mi preparo tutto prima in poche parole, così non ho problemi sul set.
L'auto-produzione ha il suo fascino! Ti ritrovi sommerso di pensieri, perché c'è da precisare, io mi occupo di regia, montaggio e alcune volte di recitazione. Le riprese, invece, le affido alla mia compagna o ad altri ragazzi che collaborano con me.
Comunicare un pensiero in pochi secondi di video, è una sfida vera e propria per me! Al mio pubblico piace e in primis piace anche a me :)

 
D- Zizzo: secondo me recuperi come atmosfere anche certa "tradizione", disincantata e scanzonata del cinema muto (Chaplin e B.Keaton)

Si, ho sempre preferito raccontare storie e momenti di vita, privandomi dei dialoghi e della narrazione orale.
Sfruttare al meglio le colonne sonore, i rumori ambientali e dare espressività al posto del dialogo, ha più effetto nel video stesso. Meglio sentire un rumore umano oppure una bella soundtrack che un linguaggio forzato dal nascondere il proprio dialetto.  Ma alcune volte questo può anche funzionare!
Sperimentare è sempre ben accetto, questo non toglie che in un futuro non molto lontano realizzerò video anche con dialoghi. (da notare la web-series How I met an Alien, realizzata nel 2011).


D- Progetti futuri video o altro?

Progetti futuri?
La realizzazione e il completamento di "Post 39". Il progetto con cui ho vinto YouTube NextUp Europe. E' una raccolta di 39 storie diverse con la possibilità di scegliere 3 finali alternativi per ogni storia.
E' già online la prima storia, e sta riscuotendo un moderato successo. Quasi 10mila visualizzazioni.
Mi vedrò impegnato nei prossimi mesi anche ad altri progetti audiovisivi. infatti, recentemente sono stato contattato per curare la regia di un film italiano! Questo è un grande passo per me ed anche una bellissima soddisfazione personale.
Attualmente oltre a Post 39, sto pensando alla realizzazione di un corto da presentare al Your Film Festival, un concorso nuovo indetto da YouTube.
Non mancheranno di sicuro altri video virali durante tutto il 2012 e spero che tutto questo non finisca il 21 dicembre 2012 :)



Biografia:

Fabrizio Oggiano nasce il 07/04/1985 a Sciacca (AG)
Cresce in un ambiente familiare favorevole alla sua innata creatività, sviluppando sin dalla tenera età una forte e decisiva propensione all'arte visiva.
E' all'età di 11 anni che partecipa al suo primo concorso per giovani fumettisti, ed è grazie allo stesso che verrà a crearsi nella mente del giovanissimo Fabrizio l'idea che l'arte l'accompagnerà nella quotidianità di tutti i giorni.
Disegna 380 tavole illustrative del fumetto da lui creato "Apollo e Stappo".
Contemporaneamente alla realizzazione di "Apollo e stappo" realizza "Le avventure di Antonino Gentile" ispirandosi ad un amico di famiglia.
Nel 1998 intraprende un percorso letterario a dir poco eccitante, scrive una raccolta di racconti brevi che dopo qualche anno si trasformano in una lunga serie di monologhi e sceneggiature.
Nel 2002 con "Al di sopra di ogni sospetto" vince a Pescara il premio per miglior sceneggiatura giovanile, sarà questa la pietra miliare della sua futura carriera da videomaker.
Non accontentandosi della realizzazione di sceneggiature, ma volendo sperimentare il prima persona l'esperienza emozionante del palcoscenico, seleziona parti dei propri monologhi, gareggia con più di cinquanta ragazzi e si aggiudica dopo vari provini il ruolo di "attore" in una delle compagnie teatrali di Agrigento. E' qui che Fabrizio apprenderà i fondamentali della recitazione.
La sua esperienza teatrale lo vede poi protagonista di due musical in tour per l'interland Agrigentino.
Nello stesso anno fino al 2004 svolge la mansione di operatore Betacam Sp presso "RMK-Tv" la tv locale del suo paese.
Durante l'esperienza liceale ha maturato la passione per l'arte visiva cominciando ad approfondire le tecniche e le tematiche proprie dell'arte cinematografica.
Si qualifica come Operatore Video (Betacam Sp, HDV, DSRL) agli inizi del 2004 e inizia la sua carriera universitaria iscrivendosi al corso di laurea in "Tecnologo della comunicazione audiovisiva e multimediale" di Ferrara. (mai terminata!)
Dal giugno 2007 , per quasi due anni, lavora presso Sky svolgendo la mansione di montatore audio/video per SkySport 1 e 2.
Dal 2009 si occupa della realizzazione (curando alcune volte anche la regia) di video aziendali e spot promozionali. Lavora in manifestazioni culturali (cameraman).
Partecipa ad alcuni concorsi nazionali di video, aggiudicandosi (non sempre) qualche targa/premio di riconoscimento.
E nel frattempo, non perde mai la passione per YouTube, dove carica alcuni dei suoi video "artistici". Corti virali e la webseries How I met An Alien.
Nel 2011 partecipa e vince il concorso YouTube NextUp Europe, insieme ad altri due ragazzi italiani.
Nel settembre 2011 frequenta il Creator Camp di Londra, dove apprende tecniche per migliorare i suoi video.
Attualmente si dedica alla realizzazione di videoclip e del suo progetto, Post 39
.
 
http://www.zizzomagic.com/
 

 


 

giovedì 11 agosto 2011

Ferrara-Zizzomagic videobuca YouTube

Fabrizio Oggiano, 26 anni, è stato selezionato tra i 25 finalisti del talent show Next Up *from ESTENSE COM

Fabrizio Oggiano, dal video 'Post 39'

 

Youtube scopre un giovane videomaker ferrarese. “Zizzomagic”, con questo nickname si firma sul web Fabrizio Oggiano, 26 anni, che si è classificato tra i 25 finalisti della prima edizione di YouTube NextUp, concorso riservato ai partner YouTube più creativi di Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna e Olanda, e che ha visto la candidatura di migliaia di aspiranti registi.

Il giovane video maker, che lavora in una pizzeria cittadina, ha scalato la classifica di gradimento mondiale interna ai canali del tubo, presentando al talent show online il suo corto, dal titolo “Post 39”...

 

Continua

http://www.estense.com/?p=160444#comment-106066

lunedì 25 ottobre 2010

Youtube play: I 25 vincitori

artsblog

YouTube Play. I 25 video vincitori della Biennale di video creativi lanciata dal Guggenheim

youtube-play-i-25-video-vincitori-della-biennale-di-video-creativi-lanciata-dal-guggenheim

Ve ne avevo parlato qualche mese fa, ed ecco il risultato del concorso "YouTube Play. Biennale di video creativi", promosso dal Guggenheim in collaborazione con HP e Intel. 25 i video scelti tra[...] Continua

mercoledì 22 settembre 2010

Biennale di Video creativi con Giuseppe Peronace

C'è anche il video di un romano tra la rosa di candidati per Youtube Play, Biennale di video creativi. L'annuncio della lista dei finalisti è stata data dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim e YouTube, in collaborazione con  HP e Intel. Tra i 125 video selezionati (23.000 gli iscritti provenienti da 91 Paesi) tutti visibili da oggi sul canale di YouTube Play, oltre che in appositi chioschi nei musei Guggenheim di New York, Venezia, Berlino, Bilbao, c'è dunque anche il lavoro di Giuseppe Peronace, con il corto L'amante.

S- LA REPUBBLICA