Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta youtube

YOU TUBE Il Primo Video 20 anni fa...

  https://www.wired.it/article/20-anni-primo-video-youtube/?utm_source=firefox-newtab-it-it Noi-come Blogger- iniziammo quasi in tempo Reale, nel 2008.  Ben Altri Tempi, oggi fare video molto diverso, quasi impossibile. Se non a Pagamento. C'era un'Arte video un tempo--- You Tube, quasi una farsa attualmente... Asino Rosso    

La Youtuber Samina Zargar

UNA RAGAZZA DA RESET Si è conclusa da poco con grande successo la mostra organizzata a San Marino, presso il Palazzo SUMS, delle opere partecipanti al l'originale Concorso STOP – RESET – START. La competizione, assai particolare, era stata indett a dalla Carlo Biagioli. un a società che offre un team di esperti per la soluzione di qualsiasi problema e che promuove il territorio della Repubblica di San Marino attraverso pubblicazioni periodiche , tra cui anche tutto quanto serve per aprire un'attività a San Marino. ( Carlo Biagioli Srl - Consulenti globali ) Dunque, Reset! Quante volte, assediati dalla quotidianità, abbiamo avuto desiderio di chiudere con il passato e ricominciare, così come si può farlo su un mezzo tecnologico cancella ndo tutto ! Gli artisti (beati loro!), sollecitati dall'input della Carlo Biagioli, avevano avuto la bella opport u nità di esprimere, ognuno con i propri strumenti artistici , tra ...

Ferrara: intervista a ZIZZOMAGIC, videoartista Youtube del .... 2012

  Visualizza immagine in Bing   YOUTUBE CHANNEL  http://www.youtube.com/user/zizzomagic D-  Zizzo...:  il boom di You Tube... Ho iniziato a creare video all'età di 9 anni, usando una telecamera amatoriale. Oggi creo video e li carico su YouTube dal 2006. Mi sono registrato in questo sito (YouTube) per gioco, non sapevo come far vedere quello che creavo ai miei amici siciliani.  E poco dopo ho notato che le visualizzazioni aumentavano. Non erano soltanto i miei compaesani a vedere i miei lavori creativi, ma l'Italia intera. Mese dopo mese, anno dopo anno, ho realizzato per YouTube più di 160 video (video virali, cortometraggi, spot, web-series e videoclip musicali..) Il mio canale ha quasi 13.000 persone iscritte, e ha totalizzato fino ad oggi 1 milione e 200 mila visite totali. E questo mi rende davvero felice! Pensare che 1 milione di persone hanno visto i miei video è qualcosa di magnifico! Come posso ospitare per qualche minuto 1 milione di persone dent...

Ferrara-Zizzomagic videobuca YouTube

Fabrizio Oggiano, 26 anni, è stato selezionato tra i 25 finalisti del talent show Next Up *from ESTENSE COM Fabrizio Oggiano, dal video 'Post 39'   Youtube scopre un giovane videomaker ferrarese. “Zizzomagic”, con questo nickname si firma sul web Fabrizio Oggiano, 26 anni, che si è classificato tra i 25 finalisti della prima edizione di YouTube NextUp, concorso riservato ai partner YouTube più creativi di Italia, Gran Bretagna, Francia, Germania, Spagna e Olanda, e che ha visto la candidatura di migliaia di aspiranti registi. Il giovane video maker, che lavora in una pizzeria cittadina, ha scalato la classifica di gradimento mondiale interna ai canali del tubo, presentando al talent show online il suo corto, dal titolo “Post 39”...   Continua http://www.estense.com/?p=160444#comment-106066

Youtube play: I 25 vincitori

YouTube Play. I 25 video vincitori della Biennale di video creativi lanciata dal Guggenheim Ve ne avevo parlato qualche mese fa, ed ecco il risultato del concorso "YouTube Play. Biennale di video creativi", promosso dal Guggenheim in collaborazione con HP e Intel. 25 i video scelti tra[...] Continua

Biennale di Video creativi con Giuseppe Peronace

C'è anche il video di un romano tra la rosa di candidati per Youtube Play, Biennale di video creativi. L'annuncio della lista dei finalisti è stata data dalla Fondazione Solomon R. Guggenheim e YouTube, in collaborazione con  HP e Intel. Tra i 125 video selezionati (23.000 gli iscritti provenienti da 91 Paesi) tutti visibili da oggi sul canale di YouTube Play, oltre che in appositi chioschi nei musei Guggenheim di New York, Venezia, Berlino, Bilbao, c'è dunque anche il lavoro di Giuseppe Peronace, con il corto L'amante . S- LA REPUBBLICA