Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta recensione

GIOVANNI SESSA-Recensione...Fuori di questo Mondo, Barbadillo

  La mia recensione al volume di Ioan Petru Culianu, " Fuori di questo mondo" (SE) pubblicata da barbadillo.it https://www.barbadillo.it/120156-perche-leggere-il.../ di Ioan Petru Culianu , comparso nel catalogo SE (pp. 243, euro 26,00). Il volume è stato ben tradotto nella nostra lingua da Maria Sole Croce ed è impreziosito dalla postfazione contestualizzante di Federico Ferrari. Si tratta dell’ultimo libro dell’intellettuale romeno. Poco dopo avere ricevuto, nel 1991, le bozze di questo volume, Culianu venne assassinato, in circostanze tuttora misteriose e di cui molto é stato scritto, nei bagni della Divinity School dell’Università di Chicago, dove insegnava Storia del cristianesimo e Storia delle religioni. Il libro, tanto nel titolo quanto nei contenuti, rimanda al volume, Uscite dal mondo di Elémire Zolla, studioso con il quale, negli anni immediatamente precedenti, il romeno aveva intrattenuto proficui rapporti intellettuali, condividendo alcuni aspetti ...

Sci Fi, Sub Zero, Paura sulle montagne, recensione

Norvegia, base militare della Nazioni Unite. Un gruppo di mercenari trafuga un congegno in grado di innescare un cataclisma planetario. Durante la fuga i terroristi vengono intercettati e il loro aereo precipita sul picco di una montagna dell'Himalaya, ma sfortunatamente il congegno è già stato innescato ed ha resistito all'impatto. Ora, un gruppo di militari e scalatori professionisti deve lottare contro il tempo per recuperare il pericoloso ordigno, anche a rischio della vita, tra valanghe, crepacci e tempeste di neve... è un film d'azione statunitense del 2005 diretto da Jim Wynorski . Film Si Fi,  un poco catatastrofico, ma trama originale e intere;,ssante; Alpinisti eroi aditi e persuasivi, peccato per il sucidio finale dell'eroe buddista, isperato per questioni private, splendido paesaggiomondiale nevoso sul K2... Asino Rosso -- Roberto Guerra  

Fantascienza, Cinema, Catastrofe Imminente...recensione di Asino Rosso

1999  Catastrofe imminente, film diretto da John Terlesky, vede il pianeta Terra in serio pericolo. Un asteroide dalle dimensioni ciclopiche sta per colpire la superficie terrestre: l'inevitabile disastro mondiale può essere evitato solo grazie a un'arma nucleare - ideata dallo scienziato David Corbett (Linden Ashby) - capace di distruggere il meteorite prima che raggiunga l'orbita terrestre. Purtroppo Corbett viene rapito dai membri di una setta religiosa capeggiata dall'enigmatico Thomas Payne (Mario Van Peebles): questi è convinto che l'asteroide sia un segno divino e che annunci l'arrivo del giorno del Giudizio Universale. Lo scienziato è l'unica persona che possiede i codici di accesso per manovrare l'arma atomica e va quindi recuperato il prima possibile: viene dunque mandata in missione di salvataggio l'abile agente FBI Jeanine Tyrell (Suzy Amis). Assieme Buon film, aocalittico e distopico, eppure impreziositi da  un ruolo, almeno simbolico...

Roma, La Pietra d'Oriente di Pierfranco Bruni, recensione di Roby Guerra

Pierfranco Bruni, Poesia e Informatica! Forse il sottotitolo/recensione per la Pietra d'Oriente (Pellegrini editore) nello specifico  suona letteralmente dissonante: amplifichiamo la poetica specifica come Parola aperta, password criptata per disvelare il linguaggio forse segreto del Poeta nella sua globalità più diversamente avveniristica. Forse certa peculiarità, originalità di Pierfranco Bruni, candidato Premio Nobel 2015 per la Letteratura,  fluttua, come una New Wave non ancora captata da Google Map, per la sua cifra naturale/artificiosa semi-quantica: il grande Server tutt'oggi riduzionista, è dribblato dall'elettronica mediterranea doc del Poeta diversamente Saggista e dal saggista diversamente Poeta e dall'Informatico immaginale... diversamente neopitagorico... Ben oltre i numeri primi o decimali l'opera aperta di Pierfranco Bruni, in/da La Pietra d'Oriente recente alle numerose raccolte letterarie, oltre gli archetipi stessi junghiani Occid...

Futurismo 106° - MARINETTI 70 (a cura di Antonio Saccoccio e Roby Guerra) Armando Ed. Roma, 2015. Recensione

Zairo Ferrante    (*20 2 1909- 20 2 2015, anniversario 106* del Manifesto del Futurismo) In occasione dei settant'anni dalla morte di F.T. Marinetti, è stato pubblicato da poco, da Armando editore, il libro "Marinetti 70″. La raccolta, curata da Antonio Saccoccio e Roberto Guerra, rappresenta una sintesi/panoramica su questi settant'anni di futurismo contestualizzando nell'attuale mondo tecno-progressista il pensiero e la figura di Marinetti che, in modo preciso e lucido, viene analizzata ( con una colta e raffinata "autopsia" estetico-etico-sociale ) tramite saggi, articoli e interviste di alcuni tra i maggiori studiosi viventi dell'artista, padre del futurismo. In queste pagine vengono indagati a trecentosessanta gradi tutti i capisaldi dell'opera di Marinetti spaziando, con fare fresco e mai soporifero, dal culto della modernità ( insito nel genio marinettiano ) fino alla sua propulsione poetica, fatta di parole nuove, ...

La poetica di Mario Piva di M.L. Poledrelli

Del vitale connubio ragione-sentimento MARIO PIVA ha prevalentemente adottato,nel primo tempo della Sua vita,la ragione connaturata alla scienza,alla tecnica,alla ricerca,allo studio dei materiali;elementi certo determinanti nella Sua attività professionale. Trovandosi poi ad un incrocio di strade,ha percepito nell'interiorità una complessità di sensazioni e sentimenti,quasi un "soffio" che ravviva,uno spirito vitale nuovo. Si delinea perciò nell'inesplorabile abisso del Suo animo un'insondabile necessità di procedere oltre le arti industriali,applicate alla lavorazione dei metalli,indispensabili per forgiare oggetti tanto necessari per quotidiane finalità pratiche. Sente e vive in Se stesso,nella nuova fase esistenziale,un invincibile impulso a ricercare,a studiare,a forgiare forme nuove,indirizzandosi verso il " bello ideale" delle Arti Liberali. E' il periodo esistenziale in cui allo spirito costruttivo circoscritto da scienza e tecnica suben...