Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio 2, 2023

"Oltre" Marco Nava a cura di Maria Marchese

Archeologia, Mostre in Emilia Romagna, 7-9.....Spina a Ferrara

https://www.estense.com/?p=1028490 ESTRATTO...... Tre appuntamenti da non perdere per gli amanti dell'archeologia per scoprire da luglio a settembre alcuni dei più bei musei e aree archeologiche del mondo etrusco e romano della regione Emilia-Romagna, dal museo archeologico nazionale di Ferrara, al museo nazionale etrusco di Marzabotto fino al museo archeologico nazionale di Sarsina. Il percorso, diviso in tre tappe, affronterà i rituali funerari etruschi e romani e sarà a cura della dottoressa Federica Timossi, archeologa direttrice del museo archeologico nazionale di Sarsina e responsabile delle collezioni del museo nazionale etrusco di Marzabotto. Le visite guidate daranno modo, al pubblico interessato, di approfondire attraverso le tracce archeologiche, i gesti e i riti che accompagnavano l'ultimo saluto nell'antichità. "Partendo dalla straordinaria mostra "Spina Etrusca. Un grande porto nel Mediterraneo" allestita presso il mus...

Maria MARCHESE, intervista

---------- ------- a cura di Roby Guerra 1-       Il tuo nuovo libro "Scrivo t,amo" e la terza ristampa de "Le Scarpe Rosse-Tra tumultuoso mare e placide acque"… estate particolarmente creativa?   —      Quando lo sguardo s'inquieta, affamato, un labbro morde vaporose gocce di fragranza…   quando la fiamma danza una vivace litania, le dita sussurrano l'amore di Prevert sulle carni, la pelle provoca e invoca di essere profanata da una preghiera, ricamata da una lingua, i piaceri si sposano in una liquida litania…   — capisci Roby che non si parla di un'estate, bensì di un'esistenza intera, dove la poesia è chiave di accesso ad uno stato osmotico quotidiano. La poesia rende ebbri di quella "joie de vie " — diletto e condanna, aggiungo — che è setoso abito inconsuntile: i profili fisici scivolano su sericei pensieri e diventano creazione. —   ...

TED- Angelo Giubileo, Da Parmenide a Heidegger (eBook...)

  E' uscito per la casa editrice Tiemme Edizioni Digitali l'ultimo ebook del filosofo Angelo Giubileo, dal titolo "Da Parmenide a Heidegger e ritorno". In apertura del saggio, l'autore dichiara innanzitutto di aver dedicato ormai circa quarant'anni alla ricerca e analisi del pensiero di Parmenide. In quest'ultima opera, il percorso iniziato termina con il pensiero che lo stesso Martin Heidegger definisce "iniziale". Nei suoi Holzwege (Sentieri interrotti), il filosofo tedesco riannoda il filo di Arianna della tradizione e ci riconduce sull'unica via dell' essere che è e non può non essere ; via di cui - dice Plutarco nel suo adversus Colotem - Parmenide è il primo ed esclusivo vero interprete.   Da Parmenide a Heidegger e ritorno è quindi anche un'opera di disvelamento ed emendamento della via viceversa seguita dall'Occidente, "dove la continuità dei processi cosmici narrati dal mito è stata dimenticata insiem...