Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta divenire 5

Intervista a Danilo Campanella: il computer come Ideogramma 3.0

    *Danilo Campanella, ricercatore (e Presidente dal 2012) per l'Associazione  "f uturibile" umanistica  Filomati (sede centrale Roma, diffuso anche all'estero in 5 nazioni ecc.) , tra gli autori - tra l'altro- di Divenire 5 Intelligenza Artificiale (a c. di Riccardo Campa) - Sestante Edizioni (Bergamo, 2012)  con il saggio "IL NOSTRO CERVELLO CINESE" www.divenire.org D.  Campanella:  il Computer come un superideogramma?   Se per ideogramma intendiamo un “significante” corrispondente a un significato, viene da se che esso permette la comunicazione , anche scritta, tra popoli di lingue differenti. Il computer non fa altro che “amplificare” questo conc etto, diventando, come lei ha detto, un superideogramma. D. Campanella: connessioni con certa ricerca junghiana,  M.L. Von Franz (Tracce del  Futuro) su certa altra cibernetica di matrice  storico-scientifica cinese ad esempio?   Le connessioni si trovano sempre. Una volta U. Eco riuscì a trovarne u...

Intervista a Stefano Vaj: Divenire 5 AI e il futuro a 360° * di Alessio Brugnoli * da QUAZ ART MAGAZINE

.......................estratto Il Digitale rappresenta lo spirito dei tempi contemporanei? Certo, e “ dove il pericolo è più grande, là nasce ciò che salva” (Hölderlin). Il digitale rappresenta una grandissima potenzialità di massificazione e rimbecillimento e controllo sociale così anche come la vera chance di emancipazione e creatività che ci viene oggi offerta. Inoltre, ad esso strettamente connessa è ogni prospettiva di trasformazione postumana, e non solo per quello che riguarda la nostra possibile trasformazione in cyborgs (o almeno in fyborgs, “functional cyborgs”), ma anche per tutto ciò che concerne la rivoluzione biologica: il DNA stesso è intrinsecamente digitale, e solo attraverso elaboratori digitali siamo in grado di mapparlo o trasformarlo. Cos’è il Transumanismo? Cosa ti ha avvicinato a tale movimento ? Perché può essere definito il futurismo contemporaneo? Il transumanismo è al tempo stesso un punto di vista molto semplice, ed una galassia semiorganizzata di associaz...