Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta la Repubblica

Civiltà: uomini, donne, giovani, bambini in Libia, lezione futurista al medioevo islamista

TRIPOLI - Nel venerdì di preghiera il popolo di Bengasi torna in piazza. Non per manifestare contro l'America, ma al contrario per ringraziare l'amministrazione di Barack Obama che ha aiutato la Libia a liberarsi di Moammar Gheddafi. Per ricordare ancora una volta con dolore l'ambasciatore Chris Stevens, ucciso dagli integralisti 1 proprio a Bengasi. E a sorpresa per assaltare le sedi delle milizie islamiche. Prima quella del gruppo di Ansar Al Sharia (responsabile dell'attacco al consolato Usa), poi quella della brigata Raf Allah al-Sahati, dove ci sono stati combattimenti in cui almeno quattro persone hanno perso la vita e altre 40 sono rimaste ferite. Dalle 4 del pomeriggio migliaia di giovani, uomini, donne e bambini sono scesi in piazza in una "giornata per la salvezza di Bengasi". La salvezza dalla deriva che sembra stia portando la Libia sotto il controllo degli integralisti e dei combattenti jihadisti. La manifestazione è andata avanti per ore, allegr...

La Repubblica: incidente in un sito nucleare in Francia

    a Codolet, un comune francese di 558 abitanti che si trova nel dipartimento del Gard nella regione della Linguadoca-Rossiglione. "In questo momento - ha affermato il funzionario - non vi è rilascio verso l'esterno". Fonti del commissariato per l'agenzia atomica hanno confermato: "Al momento non c'è stato un travaso all'esterno di materiale radioattivo" e la stessa cosa ha comunicato ufficialmente il governo francese. "Secondo le prime informazioni, si tratta di un'esplosione di una fornace per la fusione di scorie radioattive metalliche di attività debole e molto debole", ha scritto in una nota l'Asn, l'autorità per la sicurezza nucleare francese, confermando che l'incidente non ha causato alcuna fuga radioattiva o chimica all'esterno dell'impianto. "L'incendio scoppiato dopo l'esplosione è sotto controllo", ha aggiunto Edf e il ministero dell'Interno ha confermato: non è prevista nessuna ev...

Marcello Veneziani vs contro i Cretini Militanti

Visualizza immagine in Bing da IL GIORNALE   * di MARCELLO VENEZIANI   Alla fine spuntò il Cretino Militante e scrisse: non compro più libri della Mondadori nel nome della legalità e in odio a Berlusconi. Povero cretino che ti reputi dotato di coscienza superiore, non sai cosa ti perdi. Ti perdi il catalogo della cultura, non solo italiana e non solo contemporanea. Ti perdi i Classici, i Meridiani, gli Oscar, i principali autori. Per fare un dispetto all’editore ti voti all’Ignoranza. Ma come sempre accade, il cretino è il prodotto terminale di una lunga operazione intellettuale e politica. In principio fu Vito Mancuso. Lo stimato teologo, anziché porsi un problema di coscienza con i lettori per aver firmato un libro con pagine copiate, ad opera del coautore, della sua stessa scuderia di Repubblica (e non è il solo autore de la Repubblica ad aver plagiato), si pone il problema morale di scrivere per la Mondadori che secondo il Verbo del suo quotidiano, non sarebbe in ...

1 MAGGIO BLITZ FUTURISTA DI ROSSOTREVI LA REPUBBLICA

da LA REPUBBLICA http://www.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/2010/05/01/foto/concertone_blitz_futurista_di_cecchini-3750467/1/ PHOTO GALLERY 1 MAGGIO AZIONE FUTURISTA GRAZIANO CECCHINI IN PIAZZA SAN GIOVANNI PER IL PRIMO MAGGIO APPARE “IL PRIMO GRAFFITO FUTURISTA DEL TERZO MILLENNIO” FIRMATO GRAZIANO CECCHINI, L'UOMO CHE HA COLORATO DI ROSSO LA FONTANA DI TREVI E HA FATTO CADERE MIGLIAIA DI PALLINE COLORATE PER LE SCALE DI PIAZZA DI SPAGNA. POCO PRIMA DEL CONCERTO L'ARTISTA FUTURISTA, ALIAS ROSSO TREVI, HA MESSO A SEGNO LA SUA ULTIMA AZIONE: UN TELO GIALLO DI 3 METRI PER 30 STESO DAVANTI LA BASILICA E 100 BOMBOLETTE SPRAY DISTRIBUITE ALLA GENTE CHE SI E' SCATENATA SULLA SINGOLARE TELA CON GRAFFITI, DISEGNI, FRASI E HA DATO COSI' IL SUO CONTRIBUTO ALLA REALIZZAZIONE DELL'OPERA D'ARTE COLLETTIVA. VIDEO

In fuga da La Repubblica

da Il Giornale Fuoco amico? Chiamalo amico. Al confronto, gli anatemi più accalorati del premier contro la Repubblica sbiadiscono al rango di scherzoni. Non c’è come ascoltare le firme storiche del giornale, ora passate altrove, per capire la differenza. Se Berlusconi si limita a sporadici contropiede, per interrompere gli attacchi incessanti dell'avversario, le firme dimissionarie impostano tutto sul duello fisico. Puntano l’uomo, non hanno paura dell’uno contro uno. Se c’è bisogno, entrano decise da dietro. E lasciano i segni sulle caviglie. Anche in questa strana partita, qualche volta bisogna ricorrere alla prova televisiva. È grazie al replay che ora tutti sono in grado di valutare la durezza di Barbara Palombelli nel fuorionda di Mattino5. Riservando alle riprese dirette il celebrato garbo da santa donna dei salotti buoni, la sora Barbara non esita a liberare il Materazzi che evidentemente alberga sotto i suoi pizzi e fa danni atomici. Riassumendo, nell’ordine. L’editore Ca...

MURDOCH LA V 2 DELLA STAMPA... INGLESE!

NOTIZIE IN LIBERTA'.... from IL GIORNALE Chi l’ha vista? Qualcuno si chiede che fine abbia fatto la stampa estera. Dopo settimane di critiche a Berlusconi ieri per la prima volta i giornalisti internazionali avevano l’occasione di porre direttamente al premier le domande con cui per giorni hanno riempito i loro quotidiani. Ma nel faccia a faccia con Berlusconi nulla di quello che hanno scritto si è trasformato in domanda. Paura? Non crediamo. Forse imbarazzo. Non nei confronti del premier italiano, ma di quanto sta accadendo in Inghilterra, dove la polizia ha aperto un’inchiesta sul gruppo editoriale di Murdoch che avrebbe pagato per appianare le vicende legali dei suoi giornalisti. I giornalisti del gruppo Murdoch, infatti, secondo il quotidiano Guardian, mettevano nel mirino vip, politici, esponenti dell’establishment, e li sottoponevano ad un regime di sorveglianza con il loro nuovo modo di fare giornalismo: lo spionaggio telefonico. Sì, i vip venivano intercettati dai cronist...