https://blog.ilgiornale.it/franza/2023/03/21/gino-galli-il-futurista-maledetto-riscoperto-in-una-mostra-al-mlac-delluniversita-la-sapienza-di-roma/?_gl=1%2Arwjcnm%2A_ga%2AMjQ0NjkxNDMxLjE2Nzc5NjMxMzM.%2A_ga_ENZ2GEXW4Y%2AMTY3OTQ4MDAxNy4yMTEuMC4xNjc5NDgwMDE3LjAuMC4w&_ga=2.211295061.1718326257.1678739583-244691431.1677963133 ESTRATTO----- Il MLAC Museo Laboratorio di Arte Contemporanea dell'Università La Sapienza di Roma, un laboratorio che non è lo totalmente, nel senso che non fa effettivamente ricerca sul contemporaneo, e che talvolta -ma solo talvolta- presenta delle mostre utili; adesso presenta "Gino Galli (1893-1944). La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all'ordine", a cura di Edoardo Sassi, giornalista del Corriere della Sera e Giulia Tulino, assegnista di ricerca (Sapienza Università di Roma), realizzata con il coordinamento scientifico di Ilaria Schiaffini, docente di Storia dell'arte contemporanea e direttrice del MLAC....