Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta protagora

LA MISURA DELLE COSE OVVERO LA GRANDE LEZIONE DI PROTAGORA

C'è una frase di Protagora che racchiude un significato straordinario e di grandissima attualità: "Di tutte le cose è la misura l'uomo, di quelle che sono in quanto sono, di quelle che non sono in quanto non sono". In queste parole c'è tutto il senso critico della civiltà dell'Occidente, della sua filosofia, della sua etica, della sua stessa democrazia, oltre che della scienza e della tecnica, ma anche delle arti. L'antico maestro presocratico, al quale ho dedicato un profilo anche su Asino Rosso qualche tempo fa, ci lascia un'eterno insegnamento su cui poggia non solo la luce della ragione, ma, come dice la frase stessa, la misura intesa come interpretazione totale o appunto misura totale dell'uomo e delle cose. Dal latino Mens, ogni significato attribuito a misura, a partire proprio dal greco Protagora, la presentano come un'azione dell'uomo, più o meno consapevole, che: in geometria organizza un sistema di "misura" per conos...