*Nota di R. Guerra - importante e molto interessante approfondimento de La Nuova Ferrara, sullo stato delle cose in tema di sicurezza geologica... a Ferrara, anche dopo il sisma campanello d'allarme del 2012 che ha cambiato per sempre in città e provincia la percezione storica della questione, ribaltando il mito di area a rischio zero. Intervista significativa e oggettivante ad un esperto ufficiale di Unife, che ha ben illustrato la debolezza tutt'oggi della città e del territorio. Insomma poco è stato fatto in tal senso per la prevenzione anche dopo il 2012, a parte edifici pubblici e storico-culturali, pure molto è possibile anche senza pur necessari piani sistemici inediti nazionali. Va da sè alcune strane omissioni e minimizzazioni. Unife è una eccellenza in Italia ma il tempo del moderatismo e anche del tatticismo intenzionale e divulgativo è finito. In queste ore postsisma del Centro Italia, geologi e scienziati hanno sparato a zero contro l'ignavia, l'ignoranza...