Visualizzazione post con etichetta fisica quantica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fisica quantica. Mostra tutti i post

lunedì 24 febbraio 2025

TeleTrasporto Quantistico? -WIRED

https://www.wired.it/article/teletrasporto-quantistico-esperimento-universita-oxford/?utm_source=firefox-newtab-it-it 

 L'informatica quantistica ha un enorme potenziale, ma deve fare i conti con un problema di scalabilità. Affinché un computer di questo tipo abbia un'utilità nel mondo reale, è necessario assemblare più processori quantistici in un unico luogo, aumentandone così la potenza ma anche le dimensioni (e rendendoli meno pratici e più delicati). Per ovviare a questo inconveniente, gli scienziati stanno lavorando a una soluzione che sembra uscita direttamente da una serie di fantascienza: collegare core remoti tra loro attraverso il “teletrasporto quantisticoper creare sistemi ancora più potenti.


 https://asinorossoferrara.blogspot.com/2025/02/teletrasporto-quantistico.html


sabato 4 gennaio 2025

Il Gatto di Schorindger e il Multiverso...(Wired)

 https://www.wired.it/article/paradosso-gatto-di-schrodinger-soluzione-multiverso/?utm_source=firefox-newtab-it-it

 

Il paradosso del gatto di Schrödinger, uno dei problemi più complessi della meccanica quantistica, potrebbe finalmente essere stato risolto. A proporre oggi una nuova possibile teoria per cui il famoso gatto appare sempre in un unico stato una volta osservato, sono stati i fisici teorici dell'Università Autonoma di Barcellona, secondo cui la spiegazione si basa in gran parte sul presupposto che ogni possibilità di un sistema quantistico costituisca esso stesso un universo, un concetto noto come teoria dei molti mondi. I dettagli sono stati pubblicati in uno studio apparso sulla rivista Physical Review X.

Il paradosso

Nel 1935, il fisico austriaco Erwin Schrödinger descrisse un esperimento mentale, il paradosso del gatto di Schrödinger, in cui un gatto viene messo in una scatola in circostanze così particolari che secondo le leggi del fisica quantistica diventa impossibile dire se sia vivo o morto. I cosiddetti stati del gatto (vita o morte) sono, quindi, delle sovrapposizioni quantistiche, tipicamente fragili e fugaci, in cui un oggetto può trovarsi in diversi stati ed è impossibile dire quale occupa effettivamente. In altre parole li occupa tutti simultaneamente.