Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta musei

Milano, arte nascosta nei musei...

 https://www.focus.it/cultura/arte/i-tesori-nascosti-di-milano-museo-del-novecento   La webserie di Focus e Focus Storia, in collaborazione con il Comune di Milano, che vi fa scoprire i depositi di tre musei milanesi, Il Mudec, il Museo del Novecento e la Galleria di Arte Moderna, dove sono custoditi, studiati e restaurati una serie di opere dal valore inestimabile .

Casa Romei, Ferrara...

  Casa Romei è tra le bellezze piu' belle di Ferrara, citta' d'arte,  e spesso è sede di allestimenti museali per l'arte contempornea o nello specifico rinascimentale di Ferrara...

Google Glass e il museo vivente 3.0

La Stampa .... Google Glass la visita al museo diventa interattiva e multimediale L'app di GuidiGo unisce virtuale e reale: basta inquadrare un'opera per conoscerne la storia, grazie ai contenuti audio e video riprodotti direttamente sugli occhiali intelligenti di Mountain View GuidiGo consente di integrare la visita guidata a un museo con foto, testi, materiale audio e video +  Google I/O: ecco tutte le novità in cantiere, dallo smartwatch all'auto +  Google punta al mondo lavorativo per sfondare con i Glass carlo lavalle carlo lavalle Alcuni musei potrebbero presto consentire visite guidate con i Google Glass grazie all'app fornita da GuidiGo . La piattaforma, che ha aperto uffici a New York e a Parigi, ha annunciato una collaborazione con diversi istituti museali e culturali di vari paesi per diff...

Antonio Saccoccio e Antonio Valerio all' Inaugurazione del Centro di Interpretazione dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino (Norma - 7 giugno 2014)

Sabato 7 giugno alle ore 17 in occasione della Giornata Europea del Paesaggio 2014 verrà inaugurato il Centro di Interpretazione dell'Ecomuseo dell'Agro Pontino presso il Comune di Norma (LT). Interverranno il Sindaco di Norma  Sergio Mancini , gli assessori   Andrea Dell'Omo  e   Mauro Ferrarese , e, per l'Ecomuseo dell'Agro Pontino,  Chiara Barbato , Felice Calvani ,  Gian Marco Muraro ,  Antonio Saccoccio  e  Angelo Valerio , che spiegheranno obiettivi e pratiche dell'azione ecomuseale da diverse angolazioni (sociali, ambientali, culturali, educative, economiche). L'evento, curato dall'Associazione O.N.D.A, sarà l'occasione per visitare la mostra "Voci dalle Acque", allestita all'interno della Biblioteca Comunale di Norma. In conclusione è prevista una visita al Parco Archeologico "Antica Norba" a cura di  Giuseppe Riva . Il raduno è alle ore 17 nel piazzale del Comune. La partecipazione all'evento è gratuita. ...

ARTKEY.TV TRA MUSEI E BIMBI PRODIGIO

ARTKEY.TV / TEKNEMEDIA.NET <www.teknemedia.net>   Musei e patrimonio: quale passato per quale futuro? di Chiara Carolei Il museo é un’istituzione permanente, senza scopo di lucro, al servizio della società e del suo sviluppo. È aperto al pubblico e compie ricerche che riguardano le testimonianze materiali e immateriali dell’umanità e del suo ambiente; le acquisisce, le conserva, le comunica e, soprattutto, le espone a fini di studio, educazione e diletto. E' questa la definizione di “museo” data da ICOM, il Consiglio Internazionale dei Musei (che in Italia ha la sua sede presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano) da poco riunitosi a Napoli per l'assemblea nazionale. Definizione che appare quanto mai fondamentale per dare senso alla domanda che il Comitato ha posto e si è posto in relazione ai musei e al patrimonio culturale: “quale passato per quale futuro?”. Inevitabilmente quando il punto di domanda cade s...