Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Giuseppe Berto

OGGI EVENTO ECCEZIONALE A CASA BERTO SI RICORDA GIUSEPPE BERTO CON PIERFRANCO BRUNI E LA FIGLIA DELLO SCRITTORE ANTONIA

EVENTO ECCEZIONALE  A CASA BERTO OGGI 21 Agosto nello scenario di Capo Vaticano Casa Berto La necessità di raccontare raccontando Giuseppe Berto Con Pierfranco Bruni e Antonia, la figlia di Giuseppe Berto, Pasquale Russo e studiosi e amici Il saggio di Bruni si arrichisce di Contributi di Mauro Mazza direttore Rai Sport, Gerardo Picardo giornalista Adnkrons, di Marilena Cavallo del CSR "F. Grisi", di Micol Bruni del Sindacato Libero Scrittori Italiani    Incontro a Casa Berto sull'Estrema Punta di Capo Vaticano, scenario raccontato da Berto, Ricordando, nel centenario della nascita (1914 – 2014) lo scrittore Giuseppe Berto.OGGI 21 Agosto ore 19.00 con l'organizzazione de "Il Porticello" di Capo Vaticano. La necessità di raccontare con Pierfranco Bruni, autore del recentissimo "Giuseppe Berto. La necessità di raccontare" (Prospettive Meridionali), di cui si parlerà in anteprima nazionale con la presenta di Antonia Berto, fi...

Roma, 29 lug. (Adnkronos)- Ricerca e eresia della parola in 'Giuseppe Berto, la necessità di raccontare' Un saggio di Pierfranco Bruni con contributi di Mazza, M. Bruni, Cavallo e Picardo

Roma, 29 lug. (Adnkronos) Ricerca e eresia della parola in 'Giuseppe Berto, la necessità di raccontare' Un saggio di Pierfranco Bruni con contributi di Mazza, M. Bruni, Cavallo e Picardo Lancio 1 Roma, 29 lug. (Adnkronos) - Pubblicato il saggio di Pierfranco Bruni dedicato a Giuseppe Berto, in occasione del centenario della nascita, dal titolo 'Giuseppe Berto. La necessità di raccontare'. Il testo, che gode del coordinamento scientifico del Centro Studi e Ricerche Francesco Grisi, del patrocinio del Sindacato Libero Scrittori Italiani ed è parte integrante della ricerca su 'Etnie e letteratura', curata da Bruni per conto del Mibact, esce per i tipi di ProspettiveMeridionali. In Giuseppe Berto (Mogliano Veneto, 1914 - Roma, 1978), spiegano queste pagine, si vive un intreccio non solo letterario, ma anche esistenziale e psicologico tutto giocato tra amore e morte, come nei romanzi 'Il cielo è rosso', 'Il male oscuro', '...

PUBBLICATO LIBRO PER RILEGGERE A 100 ANNI DALLA NASCITA GIUSEPPE BERTO CON UN SAGGIO UNA TRASMISSIONE RAI E UN INEDITO

Per rileggere Giuseppe Berto a 100 anni dalla nascita Il Giuseppe Berto di Pierfranco Bruni con una lettera inedita con due trasmissioni sulla Rai e con saggi di Mauro Mazza,  Micol Bruni, Marilena Cavallo, Claudia Rende e Gerardo Picardo – Un centenario della nascita che rilegge lo scrittore de "Il male oscuro" e "Anonimo veneziano"   Pubblicato il saggio di Pierfranco Bruni dedicato a Giuseppe Berto, in occasione del centenario della nascita, dal titolo: "Giuseppe Berto. La necessità di raccontare". Il testo che gode del coordinamento scientifico del Centro Studi e Ricerche Francesco Grisi, del patrocinio del Sindacato Libero Scrittori Italiani ed è parte integrante della ricerca su "Etnie e letteratura", curata da Pierfranco Bruni per conto del Mibact, esce per i tipi di "ProspettiveMeridionali" (tel. 0981 708130 - ). In Giuseppe Berto (Mogliano Veneto, 1914 – Roma, 1978) si vive un intreccio...