Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta umanesimo scientifico

Rischio sismico, appello dei geologi: “rifinanziare gli studi sulla microzonazione sismica DA METEO WEB INGV

Rischio sismico, appello dei geologi: “rifinanziare gli studi sulla microzonazione sismica   ........... “Ad oltre 30 anni dal terremoto dell’Irpinia – chiede Peduto – possiamo affermare con decisione che gli interventi di consolidamento dell’edificato realizzati possano considerarsi veramente efficaci nella circostanza di un nuovo terremoto? Nel 2002 e’ stata adottata una nuova classificazione sismica dei comuni campani, in base alla quale, a fronte di qualche comune che ha subito un decremento della classe di sismicita’, circa il 50% ha subito un incremento di una classe di sismicita’ e circa una trentina di comuni addirittura di 2 classi di sismicita’. Non abbiamo una mappatura dello stato di salute dell’edificato, in particolare quello storico”. “Il recente terremoto dell’Emilia – prosegue Peduto – ha dimostrato ancora una volta la necessita’ di propedeutici studi di dettaglio geologici per ogni seria pianificazione territoriale. Il fenomeno della liquefazione delle sabbie, cos...

Notizie dall’Emilia Romagna: basta la scala Mercalli?

«….”E’ l’ultimo tentativo in ordine di tempo – sottolinea il comunicato – di ridurre ai minimi termini, se non di escludere, il contributo dei geologi e della geologia da tutto il comparto delle costruzioni che il Consiglio Nazionale Geologi non puo’ passare sotto silenzio. ... Quanto avvenuto recentemente in Emilia Romagna, sia come effetti su strutture relativamente moderne sia come fenomeni indotti dal terremoto, se da una parte dimostra la scarsa dimestichezza dei legislatori e dei loro tecnici suggeritori alla problematiche d’ordine naturale, dall’altra evidenzia, senza se e senza ma, l’importanza delle conoscenze della geologia locale ai fini della corretta progettazione di qualsiasi manufatto”. ….”E’ bene – concludono i geologi – che il popolo italiano tutto e non solo le popolazioni delle Provincie di Modena e Ferrara oggi cosi’ come quelle dell’Aquila ieri, sappia che chi opera per ridurre ai minimi termini questo contributo lo fa sulla pelle degli ignari cittadini. Rimane da ...

I geologi italiani denunciano la Faglia nazionale della Politik *da Meteo Web... .INGV

  Terremoti e rischio sismico, l’esperto: “serve prevenzione, ma preoccupa l’atteggiamento degli amministratori La prevenzione contro i terremoti ” e’ per ora impossibile anche se va insistentemente perseguita ”, ma gli esempi dell’Emilia dimostrano quanto sia ” preoccupante l’atteggiamento degli amministratori: non c’e’ nessuna giustificazione possibile per le deroghe che essi concedono alla corretta edificazione, peggio se nei luoghi dove il rischio sismico e’ particolarmente frequente e, spesso, devastante ”. E’ questa la posizione dell’Accademia dei Lincei, che oggi ha chiuso l’anno accademico con una relazione tecnica del geologo Annibale Mottana sulla realta’ geologica italiana. ” Il nostro Paese -ha detto tra l’altro Mottana- non ha fin qui dimostrato di saper coniugare la prevenzione dai rischi naturali con il suo sviluppo, soprattutto urbanistico. Ce lo insegnano le recenti esperienze dell’Aquila e dell’Emilia. E la giurisprudenza non aiuta: che senso ha applicare il prin...

Italia a rischio sisma: la gente s'interroga... Politici aut aut? Confindustria e Sindacati evolution?

Terremoti: da Nord a Sud dilaga la paura, nuova inchiesta di RaiNews 24 (i video)   giovedì 21 giugno 2012, 15:02 di Peppe Caridi   La scarsa politica di prevenzione, fa tremare diverse aree italiane. Oggi a rischio tanti paesi che potrebbero diventare il teatro di nuovi crolli. E poi a RaiNews si parla della nuova Carta Geologica d’Italia presentata da ISPRA. Infine la geologa Sabrina Mugnos spiega il particolare fenomeno che ha caratterizzato il sisma in Emilia. Intervista di Matteo Parlato. Tutti i video: http://www.meteoweb.eu/2012/06/terremoti-da-nord-a-sud-dilaga-la-paura-nuova-inchiesta-di-rainews-24-i-video/140504/#chiudi_adv   *SI VEDA ANCHE   Italia da ricostruire: svolta «futurista» e «soluzione» contro lo spread – l’Emilia terremotata metafora di Roma e dell’Italia intera... C   ECCOLANOTIZIAQUOTIDIANA (ROMA E PROVINCIA)   http://www.eccolanotiziaquotidiana.it/italia-da-ricostruire-svolta-futurista-e-soluzione-contro-lo-spread-lemilia-terremota...

Storia del Transumanesimo in Italia (2): dopo Internet: dagli Esistenzialisti ai Transumanisti

    Prima della Rete, come noto, per controcultura generalmente s’intendeva certa cultura cosiddetta alternativa, spesso ideologicamente schierata, figlia soprattutto del 1968, post beat generation, invero di diversi anni prima, anticapitalista e utopistica. Da “On The Road” di Keruac ai Beatles e agli Hippies, alla musica rock, finanche in Italia all’Intellighenzia appunto ribelle post68, spesso rappresentata a livello editoriale da Feltrinelli e Savelli e aree affini.(oggi resistono magari Stampa Alternativa, Castelvecchi in Italia e pochi altri). Per la cronaca, la cosiddetta controcultura del secolo scorso… varia, a livelli più filosofici, dall’esistenzialismo dello stesso Sartre, al femminismo intellettuale delle varie Simone de Beauvoir, Julia Kristeva e Luce Irigary (in Italia i radicali, Dario Fo, l’area politica intellettuale del “Manifesto”), fino però alla rottura postmoderna in Francia degli stessi Delouze e Guattari. Senza dimenticare… già percorsi più scientifi...

TransVision 2010 I Video!

TransVision 2010, October 22-24, 2010 TransVision 2010 (Milan, October 22-24, 2010) is over. The conference has been a full 2-way “mixed-reality” event, with speakers and participants in both Milan and Teleplace . Please see the first conference report on Giulio Prisco’s blog . Video coverage – The HD videos taken in Milan will be available on the conference’s DVD and online on blip.tv, see the index on the TransVision 2010 website . Some participants have also recorded videos from Teleplace. The videos are available on telexlr8.blip.tv . Thanks to Phillip Galinsky, Next Dila Dreamhacker, G. Stephens and others. VIDEO 1A : Day 1, Part A – 360×240 resolution, 1 hour 35 min. Francesco Verso (last part of his talk), Riccardo Campa on Italian Futurism, Antonio Saccoccio, Roberto Guerra (also with contributions from Graziano Cecchini and Vitaliano Teti). VIDEO 2A : Day 2, Part A – 600×400 resolution, 1 hour 10 min. Aubrey de Grey (last part of his talk), Max More. VIDEO 2B : ...

Bertrand Russell Poeta della Libertà

Nel mondo non regna certamente la giustizia e questo, anziché a favore, è un argomento contro l'esistenza di Dio. Gli argomenti speculativi non spingono gli uomini a credere in un Dio: molti vi credono perché non sanno liberarsi degli insegnamenti appresi nell'infanzia. Nell'uomo c'è il desiderio di credere in Dio per bisogno di sicurezza e di protezione. La storia ci presenta persone ben più sagge di Cristo; citerò soltanto Buddha e Socrate, che, sotto questo aspetto, mi appaiono molto superiori. In ogni tempo si è manifestata una ferma opposizione da parte delle Chiese contro ogni forma di progresso in campo morale e umanitario: dalla riforma delle leggi penali ai tentativi di evitare le guerre; dal miglior trattamento delle razze di colore all'abolizione della schiavitù. Il cristianesimo, così com'è organizzato, è stato ed è tuttora il più grande nemico del progresso morale nel mondo. Con l'aiuto della scienza e del nostro cuore, impareremo a non cerca...

Transumanisti Intervista a Giulio Prisco

da Controcultura SuperEva di R.Guerra Da Julian Huxley a Bertrand Russell a Norbert Wiener a Jacques Monod, Karl Popper, Marvin Minsky (e i più grandi scienziati del Novecento/Duemila): la scienza come filosofia e viceversa è il linguaggio più radicale e rivoluzionario, energia nucleare e solare dell’evoluzione concreta della specie umana. All’ alba dei tempi postumani , quando la scienza non è più soltanto mera tecnologia e-o Intelligenza, ma ormai lo stomaco e il cuore dell’Uomo contemporaneo, contro certo neo-oscurantismo la parola scientifica, nelle sue frontiere più avanzate, appare ancora più potente e radicale, rispetto alla crisi non solo dell’economia in fase di riformatizzazione postinformatica e postecologica, ma anche dell’arte alla ricerca di nuovi paradigmi del XXI secolo. Di seguito questa significativa intervista al Dottor Giulio Prisco , fisico e informatico, di fama internazionale, tra i leaders del cosiddetto movimento transumanista contemporaneo, la futurolog...

Roma Associazione Filomati Conferenza sulla Nuova Coscienza Scientifica

CONFERENZA   Il 2010 si è aperto con un nuovo interessante evento organizzato dall’ Associazione Filomati che anche quest’anno si sta proponendo come promotrice di svariate e importanti attività nel panorama culturale della capitale. Martedì 12 gennaio ha infatti avuto luogo una   conferenza sulla nuova coscienza scientifica. L’evento si è svolto nella sala del Comune di Roma sita in via delle vergini 18 e ha visto coinvolti interessanti partecipanti; in particolare si vuole sottolineare la presenza di Danilo Campanella, direttore dei Filomati di Roma; Giuseppe Fortezza: conte di Palermo, generale legione garibaldina italiana; Roberto Silvi, del Lions di Roma e Domenico Fiormonte, rappresentante del centro studi Platone Onlus. Il dibattito ha avuto inizio alle ore 18:00 e si protratto fino alle ore 19:30. L’incontro è stato intenso e proficuo: si è discusso della nuova coscienza scientifica esaminandola sotto molteplici aspetti come quello sociale, politico, accademico t...