Il Cavaliere -letteralmente elettronico - ha così incarnato un archetipo fondamentale nella cultura e nella politica italiane: nel paleocapitalismo italiano ancora strutturalmente di matrice feudale, da dove vengono le caste, mentre lo Stato foraggiava Agnelli e la Fiat... l'Alitalia, ecc., ovvero il cosiddetto capitalismo pre-elettronico e meccanico, il Cavaliere è apparso come imprenditore unico negli anni settanta-ottanta del nuovo capitalismo elettronico- in conflitto strutturale con quello precedente. Tutte le semipatologiche ossessioni delle sinistre e dell'intellighenzia sul conflitto d'interesse, hanno ben poco a che vedere con una televisione in più o meno! La sinistra a suo tempo fu persino contro l'avvento della tv a colori! Non solo per le sue genetiche idiosincrasie contro il liberalismo e le privatizzazioni... Un conflitto, invece, ripetiamo, strutturale, perciò tutti questi anni di demonizzazione del Cavaliere- passaggi epocali al centro delle analisi, in...