Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta La Zona Morta

LA ZONA MORTA 1 Archivi- D Longoni

“La Zona Morta” nasce all’inizio del 1990 come fanzine del fantastico e chiuse alla fine del 1991. Nel 2007, la rivista risorge, ma come webzine cui seguirà “La Zona Morta Magazine”. Recentemente una nuova svolta e Davide Longoni , il curatore di questa iniziativa, decide di avviare una collaborazione con le Edizioni Scudo. Prima di partire con i nuovi numeri di “La Zona Morta Magazine”, abbiamo deciso di ricapitolare il passato, anche per i lettori di Edizioni Scudo, con l’iniziativa “Archivi”, che raccoglie tutti i vecchi numeri “(dallo 0 al 26) divisi in cinque volumi tematici: I Saggi, Personaggi, Le Recensioni, I Racconti, I Trofei. In questo numero, quindi, vedremo una raccolta dei Saggi di un certo respiro, che interesseranno la narrativa del fantastico così come la cinematografia, ma anche argomenti di interesse scientifico, storico ed archeologico.   

LA ZONA MORTA-Magazine- Uccidero il Fuhrer- 12 2024

 DAVIDE LONGONI-Scrittore e Curatore È uscito, per i tipi di Delos Digital , il racconto lungo UCCIDERÒ IL FÜHRER (27 pagine; 1,99 euro) di Luigi Milani . Si tratta di una ucronia, un genere che immagina realtà alternative partendo da eventi storici divergenti. “La storia, ci racconta Luigi, ruota attorno a una possibilità che ho trovato affascinante e inquietante: cosa sarebbe accaduto se qualcuno avesse avuto l’opportunità di eliminare Adolf Hitler prima che si trasformasse nel dittatore che insanguinò il Novecento?”. In UCCIDERÒ IL FÜHRER, la protagonista Marlene Dietrich si trova ad affrontare il peso di una missione impossibile e moralmente ambigua nel tentativo di cambiare la Storia. Ma cambiare il corso degli eventi è davvero la soluzione? Quali conseguenze si scatenano nel farlo? E, soprattutto, cosa succede quando ci si rende conto che il confine tra giusto e sbagliato non è mai netto? Il racconto intreccia tensione narrativa, riflessione storica e dilemmi mora...

LA ZONA MORTA Magazine Trofeo Rill in scadenza-Davide Longoni

 http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=73489  D Longoni   E’ ormai quasi giunta al termine la possibilità di partecipare a uno dei concorsi più importanti e longevi del nostro paese, dedicato a tutti coloro che vogliono cimentarsi nella scrittura di storie brevi di genere fantastico: si sono aperte infatti anche quest’anno le iscrizioni per il “ XXXI Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico ”, organizzato come sempre in collaborazione con: il festival internazionale Lucca Comics & Games , Acheron Books , l’associazione Pórtico (Asociación Española de Fantasía, Ciencia Ficción y Terror), l’associazione SFFSA (Science Fiction and Fantasy South Africa) e le Edizioni Il Foglio e con il supporto di Columbus, penne stilografiche dal 1918. L’associazione RiLL – Riflessi di Luce Lunare curerà il concorso e selezionerà, tra gli scritti ricevuti, i racconti finalisti. Questi saranno poi valutati dalla Giuria Nazionale, composta da scrittori, giornalisti, a...

Icone moderniste. B.B. e S.Loren...

http://www.lazonamorta.it/lazonamorta2/?p=73211  a cua di D. Longoni    Due icone del cinema hanno festeggiato da poco i loro gloriosi 90 anni… Ma se per la data di nascita, le coincidenze sono notevoli – Sophia Loren è nata il 20 settembre del 1934, mentre Brigitte Bardot è nata il 28 settembre del 1934 -, per il rimanente non vi sono due dive più lontane tra loro per vissuto e personalità, anche se entrambe hanno ottenuto un grande successo di pubblico e sono entrambe rimaste nell’immaginario comune. Al compimento dei loro novant’anni, il pubblico, tornando a quel loro splendido passato di dive, si è diviso come non mai, tra i fan/sostenitori di Brigitte e quelli invece di Sophia, non lesinando duri colpi e critiche feroci all’una o all’altra. Qui da noi in Italia, persino un giornale come LA REPUBBLICA ha voluto festeggiare queste due attrici, appaiandole nei loro meriti artistici, ma non volendo coglierne a fondo le differenze. Iniziando dalla diva franc...