BURATTO, FILI, BASTONI Mostra di marionette, burattini e pupi della tradizione italiana dalla collezione storica Zanella-Pasqualini
I pezzi in mostra descrivono oltre quattro secoli di storia. L’esposizione vuole raccontare il fascino delle marionette e dei burattini non solo come complessi specchi, a volte grotteschi, dell’umano o come semplici mezzi di svago, ma soprattutto come opere di alto artigianato, come vere e proprie opere d’arte fatte di una pregevole mescolanza di scultura, pittura, sartoria ed architettura.
Lo stretto collegamento fra tutte le Arti che produce il mondo del Teatro di Figura è celebrato con un percorso espositivo nel quale è stato pensato un dialogo stretto con gli aspetti popolari, di strada, propri di questa antica e moderna espressione artistica, che travalica i tempi, dove le messe in scena erano fonte d’ispirazione per attraversare le problematiche che ogni periodo storico poneva al centro della vita di tutti i giorni.
Vittorio Zanella-R Pasqualini, di Bologna, originari di Ferrara- nel 2025 all'estero anche in Belgio-Bruxelles-tra i principali Teatri di Burattini europei...