Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta il borghese

Roby Guerra citato sul Borghese | estense.com Ferrara

Roby Guerra citato sul Borghese | estense.com Ferrara : Nel recente articolo di Vitaldo Conte 'L'Eros e la Lussuria Futurista (ieri/oggi)' uscito su Il Borghese di novembre '16, rivista storica della Destra intellettuale, viene segnalato il futurista ferrarese Roby Guerra: “Roby Guerra intravede una visionaria erotica traslazione virtuale tra Valentine e Moana Pozzi, quasi come una possibile erede. In una sua intervista a Mauro Biuzzi (referente dell'archivio dell'attrice) questo risponde in tal senso”. Guerra ha dedicato a Moana diversi lavori, tra fantascienza, saggistica, poesie sonore e visive (ad esempio Moana Lisa ciberpunk, EDS e Moana  Futurpunk, Futurist editions). Conte, docente di Belle Arti a Roma, in precedenza a Catania, è autore di alcuni dei più importanti libri sull'avanguardia del nostro tempo italiana postfuturista e postdada, (Pulsional Gender Art , A21, Roma, ecc.).

Roby Guerra segnalato su Il Borghese di Novembre da Vitaldo Conte

  La Moana futurista di Roby Guerra  segnalata su Il Borghese di Novembre da Vitaldo Conte, docente Belle Arti di Roma È uscito di Vitaldo Conte l' articolo L'Eros e la Lussuria Futurista (ieri/oggi) su Il Borghese di Novembre '16, rivista storica della Destra intellettuale, in cui è stato "attraversato" certo futurismo storico ed erotico. Da Marinetti a Valentine de Saint Point a certo neofuturismo attuale pulsionale. Nell'articolo è stato segnalato il futurista ferrarese Roby Guerra: “ Roby Guerra intravede una visionaria erotica traslazione virtuale tra Valentine e Moana Pozzi, quasi come una possibile erede. In una sua intervista a Mauro Biuzzi (referente dell'archivio dell'attrice) questo risponde in tal senso” . Guerra ha dedicato a Moana diversi lavori, tra fantascienza, saggistica, poesie sonore e visive (ad esempio Moana Lisa ciberpunk , EDS e Moana  Futurpunk , Futurist editions). Conte, docente di Belle A...

Evola, Eros, immaginazioni integraliste

FRA IMMAGINAZIONI INTEGRALISTE Eros nel Virus-Evola di VITALDO CONTE* docente Accademia Belle Arti, Roma L’attuale presente è gravido di rigurgiti integralisti, religiosi e di pensiero. Umberto Eco ( L’Espresso 9 ott. 2014) parla del “ progetto fondamentalista che si propone di islamizzare tutto il mondo conosciuto, arrivando sino a Roma ”, che induce a pensare che “ le grandi minacce transculturali vengano sempre da religioni monoteiste ”. Le espansioni dei Greci e Romani non erano ricercate per imporre i propri dei, ma per preoccupazioni territoriali ed economiche. Quando incontravano nuovi dei, li integravano con i loro: “ I primi Cristiani sono stati martirizzati non perché riconoscevano il dio di Israele (...), ma perché negavano legittimità agli altri dei ”. Nessun politeismo hai mai espresso una guerra di dimensione ampia per imporre le proprie divinità. I monoteismi, che hanno scatenato guerre sante per affermare un unico dio e sradicare un culto, sono prevalentemente ...